PDA

Visualizza la versione completa : Abbassare inquinanti nel metodo naturale


Toksi
15-12-2016, 09:12
Ciao,

semplice domanda.
È possibile abbassare gli inquinanti in acquari con metodo naturale ed allevare S PS semplici?

capitano_85
15-12-2016, 12:06
Dipende cosa vuoi abbassare...basta somministrare meno cibo e schiumare bagnato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
15-12-2016, 13:36
Dipende cosa vuoi abbassare...basta somministrare meno cibo e schiumare bagnato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se è metodo naturale non c'è skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi
18-12-2016, 01:17
Eh infatti!! Quindi? C'è la
Possibilità di abbassare no3 e po4? Senza usare schiumatoio? Può essere utile usare batteri ad esempio!!

Toksi
18-12-2016, 18:45
Eh infatti!! Quindi? C'è la
Possibilità di abbassare no3 e po4? Senza usare schiumatoio? Può essere utile usare batteri ad esempio!!


Sarebbe possibile secondo voi creare un piccolo DSB nel filtro esterno (opportunamente modificato) per abbassare gli inquinanti?

tene
18-12-2016, 18:56
Di che vasca stiamo parlando e con quale popolazione?quantitativo di rocce e quale illuminazione?
Un dsb esterno funziona se delle dimensioni giuste

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi
19-12-2016, 00:21
Di che vasca stiamo parlando e con quale popolazione?quantitativo di rocce e quale illuminazione?
Un dsb esterno funziona se delle dimensioni giuste

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


È un 40 litri , purtroppo non so dirti quante Roccie ci siano ma ho una bella rocciata consistente.
In che rapporto dovrebbe essere il dsb esterno rispetto alla vasca principale? Il mio filtro esterno è 2,5 litri ad non sbaglio.

tene
19-12-2016, 22:11
In un dsb remoto il litraggio vuol dire poco ,è la superficie utilizzabile dal dsb che conta.
Per me dovrebbe essere almeno la metà della superficie che servirebbe se il dsb fosse in vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi
19-12-2016, 23:25
Missa che ho solo un quarto dello spazio della vasca nel filtro esterno.... può aiutare secondo te o è inutile?

gerry
20-12-2016, 01:31
Missa che ho solo un quarto dello spazio della vasca nel filtro esterno.... può aiutare secondo te o è inutile?



Occhio però che un filtro esterno non è il massimo per un dsb, l'acqua non deve attraversare la sabbia, deve scorrerci sopra

tene
20-12-2016, 18:23
Ma è un filtro esterno chiuso o filtro a zainetto, perché è un filtro esterno di quelli chiusi sarà difficile poterlo utilizzare a mo di refugium, in tal caso mi scuso ma avevo capito male

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi
24-12-2016, 16:42
Filtro esterno chiuso che potrei modificare e mettere uno strato di sabbia di almeno 4 dita
Sul fondo

tene
24-12-2016, 18:02
Per un dsb di sabbia ne servono 12 cm e un filtro del genere non è idoneo serve un contenitore dove l'acqua possa attraversa la superficie della sabbia ,quindi una cosa larga e bassa non cilindrica alta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Buran_
24-12-2016, 18:14
su un 40 litri senza skimmer puoi solo fare cambi d'acqua settimanali (resta poi la domanda di che pesci avresti messo in 40 litri che ti inquinano...), con una luce decente puoi tenerci delle montipore e delle seriatpore ma devi mantenere la triade costante con le integrazioni necessarie