Entra

Visualizza la versione completa : rinnovo locali!


lyla
01-05-2005, 18:51
ciao a tutti,possiedo un acquario 60*35*44 con come illuminazione due neon da 15 W.i valori sono KH 10,GH 14,pH 7.2 e temp 25° ed è attivo un impianto di co2.Attualmente sono presenti nella vasca della vallisneria,4 cryptocorine di vari tipi,un anubias,un echinodorus latifolius,una alternanthera rosefoilia(che però stà un pò sbiadendo) e due hydrotriche hottoniiflora che però non crescono bene e perdono aghi peggio di un albero di natale -04 ...quello che vorrei è un aiuto per trovare delle piante a crescita super-rapida(problemi di alghe)per riempire la vasca,specie il fondo che è veramente triste a vedersi #09

grazie a tutti

nel mio messaggio-tema dimenticavo di dire che uso fertilizzanti della linea dennerle :-)) :-))

ghena
01-05-2005, 19:25
prova con egeria densa,e ceratopteris cornuta sono molto veloci e poco esigenti
ciaoooooooooooooooooooo :-) :-)

Simo
01-05-2005, 19:44
il kh 10 non è il massimo sopratutto con la co2 dovrebbe essere 4\5 max 6.
a parte questo come piante rapide da fondo c è la sagittaria che è poco esigente.

lyla
01-05-2005, 21:55
i valori dell'acqua sono un pò particolari,ma me li hanno consigliati proprio sul forum per allevare gli apistogramma cacatuoides,in effetti l'impianto di co2 và veramente al minimo ma se l'aumento troppo mi diminuiscono KH e pH
che posso fare? #24 #24 #24

per quanto riguarda l'illuminazione i watt sono sufficienti?

NPS Messina
02-05-2005, 01:12
ma me li hanno consigliati proprio sul forum per allevare gli apistogramma cacatuoides

#24
io li tengo a ph 7 e qualcosina
durezza totale 7 kh 4
stanno bene e ti mandano tanti saluti ;-)
Scusa la battuta....
ma i valori che ti ho postato io sono il giusto compromesso tra la salute dei pesci e delle piante.
Con il foglio di calcolo che trovi su ap puoi gestire il ph ,partendo da un kh certo,attraverso l'erogazione del giusto numero di bolle di co2.

lyla
02-05-2005, 17:17
star bene direi che stanno bene anche i miei,visto che continuano a riprodursi,però se è per far star meglio le piante potrei abbassare i valori ma non vorrei causare danni ai pesci....
quanto gradatamente dovrei cambiare i valori?ossia partendo da un GH 14 in quanto tempo dovrei portarlo a 7???l'acqua dei cambi è RO tagliata con rubinetto,per abbassare GH solo RO??e per mantenere i valori solo RO più sali?