Visualizza la versione completa : Scalare con ferita?
stefaniac
13-12-2016, 12:27
Ciao a tutti. Il mio scalare da due giorni sta in queste condizioni. Ho chiesto aiuto nella sezione scalari ma purtroppo nessuno mi ha risposto. Questa ferita (ammesso che sia una ferita) e' comparsa improvvisamente due mattine fa. Devo sottolineare che ultimamente i due scalari maschi se le davano di santa ragione..cosa puo' essere successo? E soprattutto come posso rimetterlo in sesto.?Ora l'ho messo in un acquarietto da solo. Mangia ed e' arzillo nonostante tutto. Grazie mille a chi vorra' aiutarci (a lui sono molto affezionata dato che e' figlio di una mia nidiata!). Ha circa 3 anni.
https://s23.postimg.cc/9wmhc6nev/scalare_morsicato.jpg (https://postimg.cc/image/9wmhc6nev/)
Ammazza che squarcio! Tienilo separato e al massimo somministra un disinfettante per non fare infettare la ferita. E' l'unica ferita che ha il pesce? Le pinne sono rovinate? E' possibile che si sia ferito contro un arredo?
stefaniac
14-12-2016, 14:59
Ciao Michele attendevo il tuo supporto. In effetti tale ferita puo' essersela fatta scappando dall'altro scalare maschio con cui viveva assieme a due femmine (erano due coppie) morta la femmina dell'altro scalare si sono rotti gli equilibri. Ora la ferita e' pure piu' grandina ma lui e' arzillo, ha i colori accesi (anche se da foto non si vede) le pinne sono perfette. L'ultiima cacca che ha fatto due giorni fa era normale. Ora e' in un 30 litri da solo. Temperatura portata a 29, ho messo il sale all'aloe della tropical e l'esklarin. Ho dato anche qualche goccia di vitamine. Che posso fare in aggiunta o di diverso? Bactrim? Flagyl? Altro? Grazie ancora!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo mangiucchia pure!
stefaniac
14-12-2016, 16:50
ultimo aggiornameno. Ha fatto la cacca di nuovo bella scura e pulita..:) pero' ha un piccolo lembo di pelle "volante" .( ma magari e' l'effetto dell'acqua sulla ferita...lui e' comunque arzillissimo :)
La temperatura riportala lentamente com'era prima, le vitamine le darei solo con il cibo e non in acqua e comunque occasionalmente.
stefaniac
14-12-2016, 22:32
La temperatura riportala lentamente com'era prima, le vitamine le darei solo con il cibo e non in acqua e comunque occasionalmente.
Ok. Niente vitamine nei prossimi giorni visto che gliele ho date oggi. Devo usare qualche medicinale o lo lasci tranquillo cosi' come e'? L'acqua devo cambiarla una tantum o posso lasciare quella che e'? Oggi ho sifonato i rimasugli di pappa di ieri e le feci; nel primo pomeriggio sono arrivati i sali e l'esklarin e li ho messi dentro. Altro da fare? Grazie ancora.
ste
Ciao, devi fare un pò di attenzione. La ferita è ampia ed il rischio di infezione molto forte.
Io lo terrei a bagno con Dessamor. Gli fai un ciclo completo e vediamo che succede. Il lembo di pelle che si stacca non mi piace affatto a meno che non ci fosse da prima... non fare cure pagliative o leggere, rischi troppo visto il tipo di ferita.
In verità anche il Dessamor non è molto forte ma il contenuto di Acriflavina e di Blu di Metilene lo mette al riparo da eventuali rischi di infezione se preso in tempo.
La temperatura riportala lentamente com'era prima, le vitamine le darei solo con il cibo e non in acqua e comunque occasionalmente.
Ok. Niente vitamine nei prossimi giorni visto che gliele ho date oggi. Devo usare qualche medicinale o lo lasci tranquillo cosi' come e'? L'acqua devo cambiarla una tantum o posso lasciare quella che e'? Oggi ho sifonato i rimasugli di pappa di ieri e le feci; nel primo pomeriggio sono arrivati i sali e l'esklarin e li ho messi dentro. Altro da fare? Grazie ancora.
ste
Basta che sifoni lo sporco così mantieni l'acqua pulita con piccoli cambi... devi controllare come procede la ferita, se si allarga o peggiora devi utilizzare un disinfettante generico come ti avevo scritto in precedenza, se vedi che migliora continua come stai facendo.
stefaniac
15-12-2016, 10:33
Ciao, devi fare un pò di attenzione. La ferita è ampia ed il rischio di infezione molto forte.
Io lo terrei a bagno con Dessamor. Gli fai un ciclo completo e vediamo che succede. Il lembo di pelle che si stacca non mi piace affatto a meno che non ci fosse da prima... non fare cure pagliative o leggere, rischi troppo visto il tipo di ferita.
In verità anche il Dessamor non è molto forte ma il contenuto di Acriflavina e di Blu di Metilene lo mette al riparo da eventuali rischi di infezione se preso in tempo.
Ciao, il lembo di pelle e' dovuto al fatto che la ferita ha "rimosso" la carne solo da un lato, l'altro lato era rimasta la pelle che ovviemente sventola un po'. Io ho gia' messo dentro del blu di metilene che avevo in casa per evitare appunto le infezioni (una ventina di goce in 20 litri puo' andare bene come dosaggio?). Continuo con quello o meglio prendere il Dessamor? In questo momento sta mangiando allegramente dell'artemia liofilizzata.:-)) Fra ieri e oggi la ferita non si e' allargata e lui sembra essere abbastanza stufo di stasene in 20 litri ma gli tocca!Grazie ancora
ste
non aggiungere altro lascialo tranquillo che si riprenda.
Io ho gia' messo dentro del blu di metilene che avevo in casa per evitare appunto le infezioni (una ventina di goce in 20 litri puo' andare bene come dosaggio?). Continuo con quello o meglio prendere il Dessamor?
20 gocce in 20 litri non vuol dire nulla se non si conosce come è stata realizzata la soluzione base. In ogni caso, se è una soluzione già pronta all'1% ci vogliono 3ml/10l in unica somministrazione per un bagno di 3-5gg.
Visto che hai già in uso il Blu di Metilene non farei altri tentativi con altri medicinali.
Vediamo che succede nei giorni successivi e ci si regola di conseguenza.
Hai fatto benissimo ad intervenire subito.
Se hai dubbi metti una foto così magari si capisce come procede la ferita.
stefaniac
16-12-2016, 10:03
Ciao! Si sto cercando di lasciarlo sereno. Se c'e' troppo via vai nella stanza lo copro. Lui per il resto e' normale anche ieri feci normali, nuota e gira come al solito ho preso un aereatore nuovo cosi ha l'acqua un poo' piu' ossigenata...non penso possa arrecargli disturbo. Pero' la notte glielo spengo. Sperem!
Grazie ancora dell'aiuto
penelope64
16-12-2016, 10:54
dai...speriamo si rimetta presto, mi pare che tu stia facendo il giusto e poi con l'aiuto di Michele e di Antonio....si sta più tranquilli, anche io sono spesso nei casini con le malattie e per di più ho iniziato ad avere una vasca solo da agosto...quindi non so bene ancora come muovermi, sto lentamente imparando, ma non riesco ad uscire da quaesto tunnel dell'ictio....vorrei avere la soddisfazione di vedere i miei pesci sani e felici invece da quando ho preso l'acquario combatto con le malattie...mi dispiace poi ogni volta ripescarli per metterli nella vasca piccola per le cure, si stressano , si spaventano e questo non mi fa per nulla piacere, vorrrei ammirare il mio acquario sorridendo...uffa...scusa monopolizzato il tuo post...
in bocca al lupo per il tuo scalare, forza ...!!
Come mai lo spegni di notte?
stefaniac
16-12-2016, 17:31
Come mai lo spegni di notte?
Magari non lo fa dormire bene...che risposta scema ti ho dato..ma sai nell'acquarietto piccolo anche se ho preso l'aereatore piccolo temevo lo disturbasse. Ok lo lascio acceso. Nel complesso la ferita'e cresciuta, non da ieri a oggi, rispetto alla foto iniziale. Ma non verso il centro dell'addome solo lungo la parte esterna del corpo. Lui pero' e' attivo, si vede che gli pesa stare in uno spazio cosi piccolo, oggi non gli ho dato da mangiare ancora...ma lui appena mi avvicino sale in superficie perche' sa che di solito arriva la pappa. Che faccio gli do' qualcosa?. Ha fatto la cacca e' sul fondo scura e reolare. Le foto forse dicono poco vuoi per il colore del blu di metilene vuoi per la mia imbranataggine spero siano comunque utili. Grazie ancora per l'aiuto che mi state tutti dando! Spero il mio tatino guarisca presto.
ste
https://s27.postimg.cc/dke8bk0bj/20161216_161852.jpg (httpsg://postimg.cc/image/dke8bk0bj/)
https://s27.postimg.cc/leetwy84f/20161216_161852_1.jpg (https://postimg.cc/image/leetwy84f/)
https://s27.postimg.cc/m57k2qahr/20161216_161916.jpg (https://postimg.cc/image/m57k2qahr/)
https://s27.postimg.cc/imvk6c9lr/20161216_161951.jpg (https://postimg.cc/image/imvk6c9lr/)
https://s27.postimg.cc/b868dynq7/20161216_162022.jpg (https://postimg.cc/image/b868dynq7/)
------------------------------------------------------------------------
dai...speriamo si rimetta presto, mi pare che tu stia facendo il giusto e poi con l'aiuto di Michele e di Antonio....si sta più tranquilli, anche io sono spesso nei casini con le malattie e per di più ho iniziato ad avere una vasca solo da agosto...quindi non so bene ancora come muovermi, sto lentamente imparando, ma non riesco ad uscire da quaesto tunnel dell'ictio....vorrei avere la soddisfazione di vedere i miei pesci sani e felici invece da quando ho preso l'acquario combatto con le malattie...mi dispiace poi ogni volta ripescarli per metterli nella vasca piccola per le cure, si stressano , si spaventano e questo non mi fa per nulla piacere, vorrrei ammirare il mio acquario sorridendo...uffa...scusa monopolizzato il tuo post...
in bocca al lupo per il tuo scalare, forza ...!!
Non hai monopolizzato il mio post sono come te e questo scalarotto e' "figlio mio" l'unico di una nidiata cdi una mia coppia che e' riuscito a diventare adulto....(ha 3 anni e mezzo) quindi puoi immaginare come io tenga a lui...
ste
stefaniac
16-12-2016, 18:18
Io ho gia' messo dentro del blu di metilene che avevo in casa per evitare appunto le infezioni (una ventina di goce in 20 litri puo' andare bene come dosaggio?). Continuo con quello o meglio prendere il Dessamor?
20 gocce in 20 litri non vuol dire nulla se non si conosce come è stata realizzata la soluzione base. In ogni caso, se è una soluzione già pronta all'1% ci vogliono 3ml/10l in unica somministrazione per un bagno di 3-5gg.
Visto che hai già in uso il Blu di Metilene non farei altri tentativi con altri medicinali.
Vediamo che succede nei giorni successivi e ci si regola di conseguenza.
Hai fatto benissimo ad intervenire subito.
Nel frattempo avevo recuperato il file dove aveso salvato i dosaggi (identici, ovviamente, a quelli che mi hai suggerito antonio , mi sa che li avevo proprio presi da AQUAPORTAL). La ferita mi sembra si sia allargata ma non mi sembra sussita infezione o desquamazione, penso sia anche un po' dovtao all'abrasione meccanica che l'acqua provoca sui tessuti non protetti dalla pelle. Lui e' vispo, gradirebbe mangiare che viene sempre vicino al vetro come fa di solito quando mi vede nei paraggi (l'ho messo nel mio studio perche' questa e' la stanza piu' tranquilla e con la temperatura costante della casa). Che faccio gli do qualcosina? Speriamo davvero si riprenda il fatto di vederlo comunque in forma mi fa ben sperare ma se guardo la ferita cavolo e' grossa...se potessi fargli una medicazione #b1
Qualcosina puoi dargli da mangiare, comunque se è reattivo penso convenga aspettare ancora prima di pensare di stressarlo pescandolo e medicandolo a secco.
stefaniac
17-12-2016, 00:22
Nella mia ignoranza sono d'accordo con te. Domani gli do un po' di cibo, quello che piace a lui e vediamo ...magari la ferita e' migliorata...speriamo. Aereatore acceso stanotte. La temperatura l'ho riportata gradualmente sui 27 quella cui era abituato lui.Grazie ancora e buonanotte
Non mi piace molto il fatto che la ferita si stia allargando... ne sei sicura o è solo una sensazione? A volte tendiamo a vedere cose con occhi diversi...
Esaminala bene, perchè se si sta allargando bisogna cambiare terapia e approccio.
Osserva bene i bordi della ferita e dimmi se vedi gli orli bianchi. Osserva bene l'eventuale formazione di patine biancastre, guardalo a luce radente e vedi se noti qualche cosa.
Certo, mi rendo conto che con la vasca blu è un un pò difficile, ma è importante capire se abbiamo una batteriosi in atto su cui bisogna interventire.
Puoi iniziare ad alimentarlo, osserva la reazione ed il riflesso al cibo e se si nutre normalmente.
Non ricordo se avevi anche un filtro meccanico montato, in caso positivo osserva il movimento dell'acqua dato dalla pompa, se ti sembra buono e il pelo dell'acqua è in movimento puoi spegnere l'aeratore. Comunque, se rimane acceso, male non fà... magari giusto per eliminare un eccesso di turbolenza dell'acqua... devi giudicarlo tu stando d'avanti la vasca.
Il concetto è che la superficie dell'acqua deve essere "agitata" per favorire lo scambio gassoso e quindi l'ossigenazione.
Nella mia ignoranza sono d'accordo con te. Domani gli do un po' di cibo, quello che piace a lui e vediamo ...magari la ferita e' migliorata...speriamo. Aereatore acceso stanotte. La temperatura l'ho riportata gradualmente sui 27 quella cui era abituato lui.Grazie ancora e buonanotte
Purtroppo dalle foto che hai messo non si riesce a capire com'è la ferita al momento ma credo tu sia in grado di capire se regredisce, avanza o si infetta. Sono pesci forti, speriamo che ce la faccia. #70
stefaniac
17-12-2016, 12:23
Non mi piace molto il fatto che la ferita si stia allargando... ne sei sicura o è solo una sensazione? A volte tendiamo a vedere cose con occhi diversi...
Esaminala bene, perchè se si sta allargando bisogna cambiare terapia e approccio.
Osserva bene i bordi della ferita e dimmi se vedi gli orli bianchi. Osserva bene l'eventuale formazione di patine biancastre, guardalo a luce radente e vedi se noti qualche cosa.
Certo, mi rendo conto che con la vasca blu è un un pò difficile, ma è importante capire se abbiamo una batteriosi in atto su cui bisogna interventire.
Puoi iniziare ad alimentarlo, osserva la reazione ed il riflesso al cibo e se si nutre normalmente.
Non ricordo se avevi anche un filtro meccanico montato, in caso positivo osserva il movimento dell'acqua dato dalla pompa, se ti sembra buono e il pelo dell'acqua è in movimento puoi spegnere l'aeratore. Comunque, se rimane acceso, male non fà... magari giusto per eliminare un eccesso di turbolenza dell'acqua... devi giudicarlo tu stando d'avanti la vasca.
Il concetto è che la superficie dell'acqua deve essere "agitata" per favorire lo scambio gassoso e quindi l'ossigenazione.
Penso non sia una sensazione che si stia alargando..oserei dire che si sta incuneando verso il centro dell'addome (questo guardandola bene oggi). I bordi non sono bianchi e sono ben netti: sembra quasi che qualcuno abbia tirato via (con un morso vista la forma) una fetta di pesce. Lui e' come sempre arzillo, i colri sono vivaci le pinne ben aperte, non respira affannosamente: e' impressionate come lui stia "bene" con quella voragine in pancia. Stamattina gli ho dato dell'artemia liofilizzata che lui adora e s'e' l'e mangiata con la foga solita.. Le feci sono normali non filamentose...a me comincia a sorgere il dubbio che non sia una ferita ma che sia qualcosa che si stia "mangiando" il pesce da "dentro". Non ho filtri in vasca ho lasciato acceso l'aereatore cosi da tenere mossa l'acqua senza dar fastidio. Che fare?
Grazie
stefaniac
17-12-2016, 12:46
Ciao siamo di nuovo noi. Sono riuscita a fare un paio di foto stamattina...spero possano essere di aiuto: in pratica manca una "fetta" di addome. I bordi son ben delineati eppure lui nuota , ha i colori brillanti, le pienn sono perfette, e sembra essere in gran forma, mangia , gioca con le bolle dell'aereatore...non so piu'cosa pensare..
https://s24.postimg.cc/cf3mgrhnl/scalare_sabato2.jpg (https://postimg.cc/image/cf3mgrhnl/)
https://s24.postimg.cc/c3m64017l/scalare_sabato1.jpg (https://postimg.cc/image/c3m64017l/)
La foto non è chiarissima ma sembra più che una ferita che gli manchi proprio un pezzo di di pinna e di "pancia"... #13
stefaniac
17-12-2016, 15:53
esatto....la pinna e' integra il pezzo mancante parte proprio davanti ad essa...ma e' come se uno squalo gli avesse mangiato via un pezzo di pancia. Non so cosa pensare...e'mda solo quindi nessuno puo' avergli fatto nulla...che faremi crea un tale dispiacere vederlo cosi'...
Sempre basandomi sulle foto che non sono chiare però, la ferita sembrerebbe in via di guarigione, apparentemente non sembra interessare organi interni perché penso non starebbe così bene come descrivi.
stefaniac
18-12-2016, 13:03
Sempre basandomi sulle foto che non sono chiare però, la ferita sembrerebbe in via di guarigione, apparentemente non sembra interessare organi interni perché penso non starebbe così bene come descrivi.
E' paradossale. La ferita, ti assicuro, prendo come riferimento pinne e strisce nere si e' allargata ma sempre su tessuti (ciccia come si direbbe dalle mie parti) ma lui sta davvero bene, mangia feci presenti e regolari...penso a questo punto non si possa far altro che aspettare tenendo monitorato che non si infetti o altro e vediamo...per ora grazie ci teniamo comunque continuamente aggiornati. Buona domenica..e guai a chi mi offre del pesce nei prossimi giorni da mangiare!!!
stefaniac
18-12-2016, 18:33
...e anche oggi ha mangiato e "c****o" come un facocero....secondo me e' posseduto dagli alieni! Mah...
Sempre basandomi sulle foto che non sono chiare però, la ferita sembrerebbe in via di guarigione, apparentemente non sembra interessare organi interni perché penso non starebbe così bene come descrivi.
E' paradossale. La ferita, ti assicuro, prendo come riferimento pinne e strisce nere si e' allargata ma sempre su tessuti (ciccia come si direbbe dalle mie parti) ma lui sta davvero bene, mangia feci presenti e regolari...penso a questo punto non si possa far altro che aspettare tenendo monitorato che non si infetti o altro e vediamo...per ora grazie ci teniamo comunque continuamente aggiornati. Buona domenica..e guai a chi mi offre del pesce nei prossimi giorni da mangiare!!!
Sì credo che sia necessario aspettare. #70
La foto non è molto chiara e non si capisce molto sull'evoluzione della ferita.
E' chiaro che, per adesso, la parte interessata è sollo quella relativa ai tessuti e, conseguentemente, il pesce sta bene. Sono sempre perplesso sul fatto che tu mi dici che si stia allargando perchè, se continua così, è facile che possa arrivare ad aggredire gli organi interni.
Seperiamo decisamente di no, del resto non puoi fare altro che monitorare la situazione e sperare nella robustezza dello Scalare e nella sua capacità di reagire alla ferita.
Oltre che lateralmente, vedi se riesci ad osservarla da sotto e capire se si sta chiudendo o se è ancora aperta.
stefaniac
19-12-2016, 12:50
La foto non è molto chiara e non si capisce molto sull'evoluzione della ferita.
E' chiaro che, per adesso, la parte interessata è sollo quella relativa ai tessuti e, conseguentemente, il pesce sta bene. Sono sempre perplesso sul fatto che tu mi dici che si stia allargando perchè, se continua così, è facile che possa arrivare ad aggredire gli organi interni.
Seperiamo decisamente di no, del resto non puoi fare altro che monitorare la situazione e sperare nella robustezza dello Scalare e nella sua capacità di reagire alla ferita.
Oltre che lateralmente, vedi se riesci ad osservarla da sotto e capire se si sta chiudendo o se è ancora aperta.
Ciao! Ho provato a guardare da sotto e non si riesce a capire bene. Mi sembra che oltre a "ciccia" bianca ci sia qualcosa di scuro (spero non sia qualche organo) di sicuro e' da dove escono le feci. In certi momenti la ferita sembra stia riducendonsi (tipo anteriormente mi sembra che si sia cicatrizzata) in altri mi sembra che dietro si stia incunenado di piu'..ma magari e' solo sensazione mia dovuta al fatto che modificando forma (non necessariamente peggiorando). Lui mangia con grande foga (e' sempre stato super vorace, i colori della livrea sono belli. Dimenticavo. Dato che ieri ho pulito l'acquario e stamattina ho sifonato il fondo la diluizione di blu di metilene e' ovviamente molto ridotta. Aggiungo? Metto il dessamor? Non metto nulla? Grazie
Se vuoi mettine qualche goccia per precauzione.
Se non hai più Blu di Metilene in vasca o almeno è molto ridotto rispetto all'inizio, direi che sarebbe opportuno procedere con il Dessamor sperando che il contenuto di Acriflavina faccia il suo dovere... Fai la cura completa. Prenderei in considerazione anche un lieve sovradosaggio.
Tini aggiornata la discussione è un caso interessante... capitano tutte a te
stefaniac
21-12-2016, 10:50
Tini aggiornata la discussione è un caso interessante... capitano tutte a te
E spero che ci sia l'happy end come in passato! Ma in realta' dai non sono cosi' sfigata ma quando mi capitano.... son tegole. Incrociando le dita sembra migliorato: la voracita' e' sempre stile uomo del paleolitico che non mangia dall'inizio della glaciazione. Feci sempre ok, colori accesi....prima di mettere il blu provo a fare una foto cosi valutiamo assieme se la ferita e' migliorata..(io magari non sono obiettiva)
https://s24.postimg.cc/sls1r8g75/scalare2_mercoledi.jpg (https://postimg.cc/image/sls1r8g75/)
https://s24.postimg.cc/q5q8ddy4h/scalare1_mercoledi.jpg (https://postimg.cc/image/q5q8ddy4h/)
penelope64
21-12-2016, 13:45
povero......speriamo si riprenda..ma non mi pare a vista che sia peggiorato...:-)
ps michele....No non capitano tutte a Stefaniac....ahimè mi sa che porto la bandiera!!!!
stefaniac
21-12-2016, 14:09
povero......speriamo si riprenda..ma non mi pare a vista che sia peggiorato...:-)
ps michele....No non capitano tutte a Stefaniac....ahimè mi sa che porto la bandiera!!!!
meno male (o purtroppo) che non sono l'unica cippa...Comunque i bordi ora sembrano piu' arrotondati e mi sembra stia crescendo della pelle....Ora e' ancora nel suo mondo blu per cui faro' un po' piu' fatica a capire come progredisce ma teniamo duro (oh lui manco per le scatole...potesse mangiare sempre e giocare con l'aereatore in continuazione: sembra si faccia l'idromassaggio alla ferita...mahhhhh)
stefaniac come ho scritto in precedenza apparentemente sembra si stia chiudendo la ferita, almeno... a giudicare dalla foto. Speriamo.
penelope64 tra voi due è comunque una bella lotta ma chi tiene duro poi vince! #70
prima di mettere il blu provo a fare una foto cosi valutiamo assieme se la ferita e' migliorata..(io magari non sono obiettiva)
Non rimettere il Blu di Metilene, usa il Dessamor, è più efficace.
e giocare con l'aereatore in continuazione: sembra si faccia l'idromassaggio alla ferita...mahhhhh)
Perdonami, non stà giocando... si stà grattando.
Questo implica due cose, una buona ed una cattiva:
- La buona, si gratta per via del processo di cicatrizzazione;
- La cattiva, si gratta per la presenza di parassiti.
Osserva sempre molto attentamente il progredire della situazione, non abbassare la guardia.
stefaniac
21-12-2016, 23:38
stefaniac come ho scritto in precedenza apparentemente sembra si stia chiudendo la ferita, almeno... a giudicare dalla foto. Speriamo.
penelope64 tra voi due è comunque una bella lotta ma chi tiene duro poi vince! #70
e' vero l'importante e' non darsi mai per vinti, avere fiducia ma contemporaneamente agire e non aspettare lo Spirito Santo (lo Spirito Santo anche se probabilmente ha a cuore anche i nostri pesci e' attualmente parecchio incasinato con tutti i problemi che il genere umano sta creando). Per cui dai Penelope tieni duro anche tu!!!!E con noi tutti i nostri pesciotti :)
stefaniac come ho scritto in precedenza apparentemente sembra si stia chiudendo la ferita, almeno... A giudicare dalla foto. Speriamo.
Penelope64 tra voi due è comunque una bella lotta ma chi tiene duro poi vince! #70
e' vero l'importante e' non darsi mai per vinti, avere fiducia ma contemporaneamente agire e non aspettare lo spirito santo (lo spirito santo anche se probabilmente ha a cuore anche i nostri pesci e' attualmente parecchio incasinato con tutti i problemi che il genere umano sta creando). Per cui dai penelope tieni duro anche tu!!!!e con noi tutti i nostri pesciotti :)
#25#70
penelope64
22-12-2016, 09:25
io li adoro i miei pesci....però uffa vorrei avere almeno un acquario un pò stabile.....e godermeli...ufffffffffffffffff....si si...tengo duro.....assolutamente.....
come sta il tuo scalare oggi?
stefaniac
22-12-2016, 10:28
non parlo per scaramanzia :)
stefaniac
22-12-2016, 19:35
:-D
davvero se potesse saltar fuori dall'acquarietto a mangiare tutto il mangime che ho sul tavolo lo farebbe ..ho il segretario fisos sul lato dx della mia scrivania: mi punta in continuazione! Comunque ripeto: non parlo solo per scasrmanzia ehhhhhh. Comunque adesso e' nel suo blu di metilene. Ho aggiunto i due cucchiani di sale all'aloe e il condizionatore esklarin quando l'altro giorno ho fatto un cambio un po' piu' importante di acqua, areatore a manetta temperatura sui 27 quelle cui lui e' abituato.
Niente Dessamor eh? ok, ognuno è Re o Regina nel proprio acquario... :-))
stefaniac
23-12-2016, 00:09
Niente Dessamor eh? ok, ognuno è Re o Regina nel proprio acquario... :-))
Antonio a suo tempo ti spieghero' il motivo, credimi e' valido...non ho ignorato il tuo suggerimento. Anzi..il dessamor sono corsa subito a comprarlo appena me lo hai suggerito (giovedi' scorso se ricordi) ce l'ho qui. Avevo intenzione di usarlo finito il blu di metilene visto che avevo iniziato ad usare quello e come mi sembrava di aver capito dai suggerimenti qui sul forum era meglio non fare troppi miscugli..ma poi ti spieghero'...come dicevo non parlo - al momento - per scaramanzia. Non avertene a male se non mi fossi fidati non avrei neanche aperto la discussione.
Ho capito... potrebbe andare bene il tuo ragionamento #70
stefaniac
23-12-2016, 11:46
Ciao a tutti vi aggiorno. Lo scalare sembra stare meglio. Sotto allego foto. La ferita si sta pian piano chiudendo (penso rimarra' con una pezzo in meno per sempre, nel senso che la pelle sta ricrescendo sopra ma non mi pare stiano riformandosi i tessuti interni...ma mai dire mai). La storia in sintesi e' questa:
- al mattino di un giorno x ho trovato lo scalare con una ferita. Inizialmente si pensava o aggressione dell'altro scalare o urto contro gli arredi
lo scalare e' stato seprato e messo con blu di metilene e 1/2 compressa di bactrim per prevenire le infezioni (non avevo altro in casa e non avevo la macchina per andare a prendere qualcosa di specifico)
- la ferita continuava ad allargarsi ma non c'erano mai segni di infezioni. Dietro suggerimento ho fatto il bagno con il dessamor ma dopo i due giorni di terapia, ancora il 3 giorno di pausa non c'erano segni di miglioramento..anzi. Mi e' venuto pero' un flash. Per questioni familiari conosco abbastanza bene alcune medicine .Mio marito sta assumendo (per una grave glomerulonefrite) il deLtacortene. Un cortisone contro infezioni e infiammazioni dei tessuti molli. Al che domenica, disperata ho dato 1/4 di pastiglia da 5 mg al pesce (in circa 25 litri d'acqua). In fondo secondo me non c'erano segni di infezione quindi l'antibiotico come tale non serviva. Serviva qualcosa che sboloccasse la situazione (o - a seconda dei punti di vista- bloccasse l'evolversi della ferita)
- la ferita non si e' piu' allargata, sembra si stia lentamente, mooolto lentamente, rimarginando. Per questo motivo sto solo dando blu di metilene e non altri farmaci. Il cortisone e' tosto non vorrei paciugare troppo. E al momento non ci sono segni di infezione tali da dover richiedere l'aggiunta di antibiotico (dessamor)
Probabilmente non e' stato il cortisone a far migliorare la cosa o meglio non solo quello...e' una combinazione di azioni da voi suggerite, fortuna...e pescione tosto. Lo scorfano mangia e "c**a" come un facocero sicumente si sente un po' dopato per via del cortisone (mio marito ha montato una libreria alle 3 di notte quando faceva le flebo di cortisone). Per cui speriamo di aver imboccato la via della guarigione....vi tengo informati
penelope64
23-12-2016, 12:00
bene...dai sono contenta....avanti così #70#25
stefaniac
23-12-2016, 12:10
bene...dai sono contenta....avanti così #70#25
non e' ancora finita...ma teniamo duro!
Antonio a suo tempo ti spieghero' il motivo, credimi e' valido...non ho ignorato il tuo suggerimento. Anzi..il dessamor sono corsa subito a comprarlo appena me lo hai suggerito (giovedi' scorso se ricordi) ce l'ho qui. Avevo intenzione di usarlo finito il blu di metilene visto che avevo iniziato ad usare quello e come mi sembrava di aver capito dai suggerimenti qui sul forum era meglio non fare troppi miscugli..ma poi ti spieghero'...come dicevo non parlo - al momento - per scaramanzia. Non avertene a male se non mi fossi fidati non avrei neanche aperto la discussione.
Figurati, nessun problema, ti capisco perfettamente... sempre a tua disposizione.
stefaniac
23-12-2016, 20:24
Ciao Antonio hai avuto modo di leggere la mia "storia/spiegazione" di oggi? Cosa ne pensi..ammesso che ci possa essere una spiegazione "logica" agli eventi...
Sì, letta ora... che dire: una fortunata serie di eventi... certamente il cortisone è una bella botta, sei stata coraggiosa ad usarlo. Come giustamente dicevi non saprei dirti se è stato lui l'ago della bilancia ma, come dire, il risultato è sotto gli occhi quindi bene così!!
Certo sarebbe utile trarre esperienza da questa tua vicissitudine e tenere peresente il trattamento per casi analoghi e sperimentarne l'efficacia.
Dai, sei stata grande #70
stefaniac
23-12-2016, 21:51
Sì, letta ora... che dire: una fortunata serie di eventi... certamente il cortisone è una bella botta, sei stata coraggiosa ad usarlo. Come giustamente dicevi non saprei dirti se è stato lui l'ago della bilancia ma, come dire, il risultato è sotto gli occhi quindi bene così!!
Certo sarebbe utile trarre esperienza da questa tua vicissitudine e tenere peresente il trattamento per casi analoghi e sperimentarne l'efficacia.
Dai, sei stata grande #70
Beh sai vedere ogni giorno la ferita sempre piu' grande non mi ha lasciato alternativa: o provavo o incrociavo le dita...ho fatto entrambi a dir la verita'. Comunque aspettiamo che facocero si rimetta completamente magari con la pancia a mo "di morso di squalo"..pero' cavoli avevate ragione gli scalari son tosti.Magari nei prossimi giorni posto il bigino del deltacortene cosi capiamo cosa contiene e teniamo a mente il principio attivo...che poi appunto mica detto che sia stato merito suo...magari ha fatto tutto "facocero". Vi tengo aggiornati. Grazie ancora per la pazienza e la competenza che mi avete messo a disposizione.
Ciao a tutti vi aggiorno. Lo scalare sembra stare meglio. Sotto allego foto. La ferita si sta pian piano chiudendo (penso rimarra' con una pezzo in meno per sempre, nel senso che la pelle sta ricrescendo sopra ma non mi pare stiano riformandosi i tessuti interni...ma mai dire mai). La storia in sintesi e' questa:
- al mattino di un giorno x ho trovato lo scalare con una ferita. Inizialmente si pensava o aggressione dell'altro scalare o urto contro gli arredi
lo scalare e' stato seprato e messo con blu di metilene e 1/2 compressa di bactrim per prevenire le infezioni (non avevo altro in casa e non avevo la macchina per andare a prendere qualcosa di specifico)
- la ferita continuava ad allargarsi ma non c'erano mai segni di infezioni. Dietro suggerimento ho fatto il bagno con il dessamor ma dopo i due giorni di terapia, ancora il 3 giorno di pausa non c'erano segni di miglioramento..anzi. Mi e' venuto pero' un flash. Per questioni familiari conosco abbastanza bene alcune medicine .Mio marito sta assumendo (per una grave glomerulonefrite) il deLtacortene. Un cortisone contro infezioni e infiammazioni dei tessuti molli. Al che domenica, disperata ho dato 1/4 di pastiglia da 5 mg al pesce (in circa 25 litri d'acqua). In fondo secondo me non c'erano segni di infezione quindi l'antibiotico come tale non serviva. Serviva qualcosa che sboloccasse la situazione (o - a seconda dei punti di vista- bloccasse l'evolversi della ferita)
- la ferita non si e' piu' allargata, sembra si stia lentamente, mooolto lentamente, rimarginando. Per questo motivo sto solo dando blu di metilene e non altri farmaci. Il cortisone e' tosto non vorrei paciugare troppo. E al momento non ci sono segni di infezione tali da dover richiedere l'aggiunta di antibiotico (dessamor)
Probabilmente non e' stato il cortisone a far migliorare la cosa o meglio non solo quello...e' una combinazione di azioni da voi suggerite, fortuna...e pescione tosto. Lo scorfano mangia e "c**a" come un facocero sicumente si sente un po' dopato per via del cortisone (mio marito ha montato una libreria alle 3 di notte quando faceva le flebo di cortisone). Per cui speriamo di aver imboccato la via della guarigione....vi tengo informati
Magari involontariamente o magari con una intuizione ma secondo me hai fatto bene, forse non lo sai ma c'è già chi ha sperimentato una cura simile con i pesci con ottimi risultati per curare una malattia spesso ricorrente nei pesci e spesso giudicata incurabile. #70
stefaniac
23-12-2016, 22:28
Ciao a tutti vi aggiorno. Lo scalare sembra stare meglio. Sotto allego foto. La ferita si sta pian piano chiudendo (penso rimarra' con una pezzo in meno per sempre, nel senso che la pelle sta ricrescendo sopra ma non mi pare stiano riformandosi i tessuti interni...ma mai dire mai). La storia in sintesi e' questa:
- al mattino di un giorno x ho trovato lo scalare con una ferita. Inizialmente si pensava o aggressione dell'altro scalare o urto contro gli arredi
lo scalare e' stato seprato e messo con blu di metilene e 1/2 compressa di bactrim per prevenire le infezioni (non avevo altro in casa e non avevo la macchina per andare a prendere qualcosa di specifico)
- la ferita continuava ad allargarsi ma non c'erano mai segni di infezioni. Dietro suggerimento ho fatto il bagno con il dessamor ma dopo i due giorni di terapia, ancora il 3 giorno di pausa non c'erano segni di miglioramento..anzi. Mi e' venuto pero' un flash. Per questioni familiari conosco abbastanza bene alcune medicine .Mio marito sta assumendo (per una grave glomerulonefrite) il deLtacortene. Un cortisone contro infezioni e infiammazioni dei tessuti molli. Al che domenica, disperata ho dato 1/4 di pastiglia da 5 mg al pesce (in circa 25 litri d'acqua). In fondo secondo me non c'erano segni di infezione quindi l'antibiotico come tale non serviva. Serviva qualcosa che sboloccasse la situazione (o - a seconda dei punti di vista- bloccasse l'evolversi della ferita)
- la ferita non si e' piu' allargata, sembra si stia lentamente, mooolto lentamente, rimarginando. Per questo motivo sto solo dando blu di metilene e non altri farmaci. Il cortisone e' tosto non vorrei paciugare troppo. E al momento non ci sono segni di infezione tali da dover richiedere l'aggiunta di antibiotico (dessamor)
Probabilmente non e' stato il cortisone a far migliorare la cosa o meglio non solo quello...e' una combinazione di azioni da voi suggerite, fortuna...e pescione tosto. Lo scorfano mangia e "c**a" come un facocero sicumente si sente un po' dopato per via del cortisone (mio marito ha montato una libreria alle 3 di notte quando faceva le flebo di cortisone). Per cui speriamo di aver imboccato la via della guarigione....vi tengo informati
Magari involontariamente o magari con una intuizione ma secondo me hai fatto bene, forse non lo sai ma c'è già chi ha sperimentato una cura simile con i pesci con ottimi risultati per curare una malattia spesso ricorrente nei pesci e spesso giudicata incurabile. #70
ti diro'. spesso quando siamo in giro per i vari check a mio marito parlando con i dottori capita spesso sentirmi dire "ma lei e' medico?"(non con il tono del film "Tre uomini e una gamba":)) Sara' istinto? intuizione? sesto senso? "cu*o"? O tutto questo messo assieme... -34
Direi logica e disperazione :-D
stefaniac
23-12-2016, 23:41
la disperazione (cosi come la paura) spesso fa proprio novanta; e poi quando ci si tiene ad una cosa, una persona o un animale, i sensi e le intuizioni vanno a mille!!! Notte cari e se non ci sentiamo prima BUON NATALE!
La disperazione non è mai buona consigliera, la paura sì, lei lo è... ;-)
Buon Natale a voi tutti... -c24
La disperazione fa reagire, la paura blocca. Buon Natale.
stefaniac
24-12-2016, 18:07
diciamo che io non voglio perderlo (cosi come mi capita con tuttii miei pesci e lui e' oltrettutto anche un po' speciale)..per cui qualunque sentimento esso sia...mi ha aiutato a reagire BUON NATALE!!!
La dieperazione porta alla depressione, la paura è adrenalina pura... ma sono punti di vista :-))
L'mportante è reagire, e tu l'hai fatto, brava #25
Buon Natale a tutti -c24
#rotfl# punti di vista... certo la paura sulle montagne russe magari ma non intendevamo quella penso, comunque l'importante è aver trovato la soluzione.
stefaniac
02-01-2017, 21:43
#rotfl# punti di vista... certo la paura sulle montagne russe magari ma non intendevamo quella penso, comunque l'importante è aver trovato la soluzione comunque.
Ciao a tutti. Siamo ancora qua.Lo SCALARONE HA ANCORA IL SUO BEL "MORSO DI SQUALO" guarisce piano piano ma come sempre mangia come un facocero e le feci sono sempre regolari e scure. La livrea e' vivida; oramai dato lo spazio ristretto rispetto al suo solito mangia direttamente dalle mie dita. Secondo me ne ha le scatole piene ma vabbe'deve/dobbiamo portare pazienza. Al momento nell'acqua c'e' del blu di metilene per evitare infezioni...penso possa bastare. Cortispne ho dato una seconda dose il giorno di Natale e poi basta. Domani posto una foto :)
Direi di sì, la ferita penso sia completamente rimarginata adesso.
stefaniac
03-01-2017, 13:57
Eccolo!
https://s23.postimg.cc/sqzrettxz/scalare_martedi_3.jpg (https://postimg.cc/image/sqzrettxz/)
https://s23.postimg.cc/jkhgrjopj/scalare_martedi2.jpg (https://postimg.cc/image/jkhgrjopj/)
https://s23.postimg.cc/p9xpbuuvr/scalare_martedi.jpg (https://postimg.cc/image/p9xpbuuvr/)
Ho anche un video ma non riesco a postarlo :(
Da quel che si vede dalla foto la ferita sembra perfettamente rimarginata e lo scalare in buona forma. ottimo lavoro!!!!
stefaniac
04-01-2017, 18:52
Ciao a tutti! Si la ferita e' chiusa ma come si puo' vedere manca un pezzo di pancia...vabbe' e' uno scalare ancor piu' unico! Che ne dite lo tengo ancora isolato o posso spostarlo in acquario con gli altri? Ovviamente metterei il divisorio con ponticello in basso in modo che i cory possano passare ma gli altri due scalari no o aspetto ancora un poco? La ferita apparve il 6 dicembre...
Grazie ancora per la pazienza!
Se la ferita è perfettamente rimarginata e non presenta orlature o patine biancastre direi che puoi trasferirlo in acquario.
Ciao a tutti! Si la ferita e' chiusa ma come si puo' vedere manca un pezzo di pancia...vabbe' e' uno scalare ancor piu' unico! Che ne dite lo tengo ancora isolato o posso spostarlo in acquario con gli altri? Ovviamente metterei il divisorio con ponticello in basso in modo che i cory possano passare ma gli altri due scalari no o aspetto ancora un poco? La ferita apparve il 6 dicembre...
Grazie ancora per la pazienza!
Puoi valutare meglio tu, a giudicare dalle foto sembra pronto puoi anche provare a inserirlo senza divisorio e osservare come si comporta.
stefaniac
08-01-2017, 21:55
Ciao! Devo essere sincera non me la sento di meterelo senza divisorio con quegli altri due belvoni...magari lo tengo ancora domani qua nel suo acquario (riprendo a lavorare quindi l'ho sott'occhio tutto il giorno) e martedi lo sposto...con divisorio...davvero ho troppa paura che si possano azzuffare...E se prendessi altri 3 4 scalari delle loro dimensioni cosi da creare un gruppetto ..magari l'aggressivita' verrebbe smorzata..o ho detto una cassssssata?
Certamente se sono 3 uno sarà vessato, specie se c'è una coppia. Quando hai tempo fai come hai detto così almeno puoi osservare il comportamento.
stefaniac
09-01-2017, 13:50
Certamente se sono 3 uno sarà vessato, specie se c'è una coppia. Quando hai tempo fai come hai detto così almeno puoi osservare il comportamento.
essi i due belvoni sono una coppia....tra l'altro depongono spesso, lui ha gia' avuto dei figlioli qua da me ma le uova di questa sua nuova lei non restano attaccate al cono....sara' una sua (di lei) mancanza/tara genetica.?Domani sposto shark nell'acquarione e mi siedo davanti per un po' davanti e vedo come va...male che vada "divisorio" In ogni caso vi faccio sapere
Grazie
Ho paura che il territorio, durante l'assenza di shark, sia diventato di intero appannaggio della coppia... l'introduzione del pesce, specialmente se della stessa taglia, potrebbe scatenare problemi di territorialità non indifferenti.
Il divisorio non mi piace proprio... invece, un altro acquarietto su misura per lui e una compagna, come la vedi?
Prova quando hai tempo, i pesci sono imprevedibili molte volte #70
stefaniac
10-01-2017, 11:02
Oggi provo, tanto gia' con il divisorio si capisce subito come va. Antonio considera che e' un 360litri quindi con il divisorio avrebbe a disposizione comunque 180 litri. Ho un 120 lt dismesso ma dato che attualmente in funzione ho gia' due acquari (uno con discus e uno con scalari) temo di non farcela a gestire adeguatamente un terzo da sola (ci sono anche un pastore tedesco, 4 gatti e due tartarughe d'acqua nel nostro "zoo domestico"). Sarebbe cosi devastante separare il 360 e dargli comunque una compagna (che sto gia' cercando ma sembra ci siano solo maschi adulti in giro #13)?
Anche perché credo che sia già economicamente dispendioso avere due acquari tropicali accesi :)
stefaniac
10-01-2017, 16:31
anche! mettiamo davvero in conto tutto! Aggiungo un dettaglio ma non ridete vi prego. Shark per la sua tipica forma azzannata ora pare non avere piu' "il pisellino" in quanto la parte mancante e' proprio quella dove e' posizionato lo stesso. Se io gli metto una femmina sto povero cristo che fa? Se invece gli mettessi un 2/3 scalarini medi cosi fanno gruppo..sempre sperando che non mi si formi un'altra coppia? Ho detto una stupidata?
Penso che magari non sia più evidente ma in qualche forma ci sia, è possibile che non riesca a riprodursi, comunque secondo me la prima cosa è vedere come reagisce al contatto con altri esemplari (quelli che hai). Poi decidi.
stefaniac
10-01-2017, 17:43
va bene vi faccio sapere.
stefaniac
10-01-2017, 19:19
e' vero!!! Il pisellone ce l'ha ancora ma dubito riuscira' mai ad usarlo per la posizione che ha ora...magari con qualche contorsione...Comunque l'ho messo assieme agli altri e si e' scatenato l'inferno. Pure la zona circostante la ferita (che di solito e' color oro giallino come le squame e' diventata rossa). Niente ho messo il divisorio; adesso vediamo se si stabilizza come salute anche nell'acquario grande e poi seguiro' i vostri consigli e gli mettero' la compagnia di una lei o di un gruppetto a seconda di cio' che mi direte. Grazie ancora da parte mia e di shark
Quanto tempo li hai lasciati insieme? lo hanno morso? Un iniziale scontro è comunque inevitabile ma penso che anche prima quando la coppia era in fase di riproduzione non fosse amichevole, bisogna che stai attenta alla ferita ma vanno anche lasciati agire per vedere come si regolano tra loro, aggiungere dei soggetti potrebbe ridurre l'aggressività ma solo se sono abbastanza grandi da essere considerati dalla coppia. Prima che si ammalasse come si regolavano?:-D
stefaniac
10-01-2017, 21:45
La lotta e' stata durissima fin dall'inizio, arrivavano a darsi persino "i baci" stando attaccatti un bel po'...Li ho lasciati interagire una decina di minuti poi mi sembrava stesse andando sempre peggio. All'inizio come stavano le cose? Semplice le coppie erano due. Morta la moglie dell'altro scalare la moglie di shark si e' accasata conl'altro (scalare blu per intenderci) e da li si son rotti gli equilibri. Le due coppie vivevano assieme da almeno un paio di anni. C'erano state anche delle deposizioni alcune andadìte a buon fine altre no ma in maniera equilibrata. Ma quindi dovrei eventualmente prendere altri esemplari e togliere il divisorio? E se invece lasciassi il divisorio e prendessi degli scalari (2? 3?) piu' piccoli e li mettessi nella parte dove vive shark?
Proverei allora a prendere una o due femmine adulte per ripristinare la situazione iniziale cercando di dividere il più possibile l'acquario con "barriere naturali" se non pensi di tenere il divisorio fisso, altrimenti se decidi di dividere l'acquario potresti anche prendere degli esemplari più piccoli sapendo però che prendendoli giovani magari non sai di che sesso sono e potresti ritrovarti anche con altri 2-3 maschi.
Purtroppo, come immaginavo, l'introdizione in vasca ha dato risultati poco confortanti. Ok, il terzo acquario è fuori discussione... :-))
Resta il divisorio che, per quanto poco gradevole, resta la soluzione più percorribile. Io introdurrei solo una femmina della stessa taglia ed aspetterei un periodo idoneo alla convivenza serena. Una volta ben acclimatati ed affiatati (almeno qualche mese), proverei a togliere il divisorio mettendo, in sua vece, delle roccie o delle piante alte, insomma, qualche cosa che delimiti il territorio proprio dove prima c'era il divisorio. Dovrebbe funzionare... si verrebbero così a creare due aree ben distinte e le due coppie non avranno motivo di invadere l'altrui spazio.
Fammi vedere anche le altre due bestie :-D , solo per curiosità #70
stefaniac
12-01-2017, 19:22
Purtroppo, come immaginavo, l'introdizione in vasca ha dato risultati poco confortanti. Ok, il terzo acquario è fuori discussione... :-))
Resta il divisorio che, per quanto poco gradevole, resta la soluzione più percorribile. Io introdurrei solo una femmina della stessa taglia ed aspetterei un periodo idoneo alla convivenza serena. Una volta ben acclimatati ed affiatati (almeno qualche mese), proverei a togliere il divisorio mettendo, in sua vece, delle roccie o delle piante alte, insomma, qualche cosa che delimiti il territorio proprio dove prima c'era il divisorio. Dovrebbe funzionare... si verrebbero così a creare due aree ben distinte e le due coppie non avranno motivo di invadere l'altrui spazio.
Infatti prima (e parlo di un periodo di circa 2 anni) le due coppie avevano preso la parte centrale dove c'e'il flusso dell'acqua e le roccea ppoggiate sul fondo e un po' ammonticchiate come divisorio naturale e confine di riferimento:e mai che nessuno avesse tentato di sconfinare nella zona dell'altra coppia....poi venendo a mancare un pesciotto....ale' il disastro
stefaniac
13-01-2017, 10:19
eh eh sempre detto che ho dei pesci...da manuale!!!
Boh adesso speriamo di trovare una femminuccia se qualcunoha qualche segnalazione...volentieri!
Mi sa che puoi trovare qualcosa nei mercatini di quella taglia non è semplice nei negozi.
stefaniac
14-01-2017, 20:30
nei negozi e' pressoche' impossibile purtroppo!
stefaniac
14-01-2017, 20:40
Vi annuncio con estrema gioia che il mio scalare (Shark per gli amici) e' guarito.La pelle ha completamente ricoperto la "ferita" rimane comunque una sorta di morso di squalo "esteticamente", molto piu' piccolo che in passato, ma non escludo che pian piano si rimargini anche quello evvvaiiiiii. #36#
Proprio oggi ho visto una probabile femmina nera molto grossa.
Vi annuncio con estrema gioia che il mio scalare (Shark per gli amici) e' guarito.La pelle ha completamente ricoperto la "ferita" rimane comunque una sorta di morso di squalo "esteticamente", molto piu' piccolo che in passato, ma non escludo che pian piano si rimargini anche quello evvvaiiiiii.
Grande, ottima notizia #70
A volte, in accordo con il negoziante, è possibile ordinare l'esemplare cercato.
nei negozi e' pressoche' impossibile purtroppo!
Purtroppo i negozianti non tengono volentieri esemplari così grossi che occupano spazio e comunque devono essere venduti a un prezzo non esagerato, se fanno ordini direttamente possono fare una segnalazione per un soggetto particolare ma non sempre si viene accontentati, specie dagli allevatori cechi. Purtroppo pesci grossi dal costo contenuto ne arrivano pochi. Se non lo trovi comunque posso provare a darti una mano cercando tra i miei contatti.
stefaniac
15-01-2017, 23:27
Proprio oggi ho visto una probabile femmina nera molto grossa.
Dove si trova la signorina? La ex moglie di Shark, che ora fa coppia fissa con l altro scalare è nera. Una scalare cui ero affezionatissima e che tu michele mi avevi aiutato a recuperare dall 'incuria di un conoscente era nera...i presupposti ci sono!;-)
------------------------------------------------------------------------
Vi annuncio con estrema gioia che il mio scalare (Shark per gli amici) e' guarito.La pelle ha completamente ricoperto la "ferita" rimane comunque una sorta di morso di squalo "esteticamente", molto piu' piccolo che in passato, ma non escludo che pian piano si rimargini anche quello evvvaiiiiii.
Grande, ottima notizia #70
A volte, in accordo con il negoziante, è possibile ordinare l'esemplare cercato.
Domani vi metto una foto. Provo sentire in giro#24. Grazie!
stefaniac
16-01-2017, 13:08
Proprio oggi ho visto una probabile femmina nera molto grossa.
Dove si trova la signorina? La ex moglie di Shark, che ora fa coppia fissa con l altro scalare è nera. Una scalare cui ero affezionatissima e che tu michele mi avevi aiutato a recuperare dall 'incuria di un conoscente era nera...i presupposti ci sono!;-)
------------------------------------------------------------------------
Vi annuncio con estrema gioia che il mio scalare (Shark per gli amici) e' guarito.La pelle ha completamente ricoperto la "ferita" rimane comunque una sorta di morso di squalo "esteticamente", molto piu' piccolo che in passato, ma non escludo che pian piano si rimargini anche quello evvvaiiiiii.
Grande, ottima notizia #70
A volte, in accordo con il negoziante, è possibile ordinare l'esemplare cercato.
Domani vi metto una foto. Provo sentire in giro#24. Grazie!
Ed eccoci in tutto il nostro splendore :)
https://s29.postimg.cc/aycwvr2b7/shark.jpg (https://postimg.cc/image/aycwvr2b7/)
penelope64
16-01-2017, 15:50
Sono molto contenta per Shark....avevo seguito le tue vicissitudini ....(anche io non so se ti ricordi ho passato un sacco di guai con le malattie dei miei pesciotti!) e sono contenta che tutto si sia risolto. non avevo capito che la "moglie" di Shark aveva cambiato "marito"#rotfl#..hai capito !!!!!
Spero che tu riesca a trovare una compagna per il povero Shark dopo tutto quello che ha passato......#36#......:-)
Come se nulla fosse successo :-))
Ora bisogna trovargli una degna compagna ;-)
Ti ho scritto in pvt così vediamo cosa si può fare :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |