Entra

Visualizza la versione completa : Ripartiamo 100 Dubai


lord rahl
12-12-2016, 17:33
Buongiorno a tutti,
al momento ho questa vasca Dubai 100 (101x41x53 190LT)
avviata e funzionante da circa 3 anni popolata con ciclidi malawi.
Tra esperimenti riusciti e disastri giganteschi, ho deciso di ripartire cambiando allestimento.
In vasca sono presenti:
4 acei 2m e 2f
1 m di cino cobue
2 gialloni (maschi)
3 maingano 2m 1f

Sono indeciso se fare un monospefico (demasoni/maingano) oppure 2 specie di cui 1 deve essere assolutamente di colore blu ( in questo caso terrei il maschio maingano dominante che è decisamente bello).
Ho comprato il pannello di forex nero per coprire il lato posteriore e almeno uno dei laterali.
Consigli sul tipo di vasca ? pesci?
Grazie a tutti

paul sabucchi
12-12-2016, 17:40
Ciao, se vuoi tenere i Maingano (i 2 maschi non si scannano?) magari tieni il maschio dominante e la femmina e magari aggiungi altre 2 o 3 femmine (tanto come colori siamo quasi li) poi per le dimensioni contenute della vasca io metterei 1m 3-4 f saulosi che rimangono piccoli, le femmine sono gialle e fanno risaltare i blu mentre il maschio essendo blu a barre verticali nere ti da un'altra bella variazione sul blu. Come ben sai con gli mbuna però non si sa mai se scoppia la 3a guerra mondiale!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
12-12-2016, 18:02
Non è un azzardo i saulosi su un 100 cm ?

paul sabucchi
12-12-2016, 18:33
Sono più piccoli e meno incazzosi dei maingano e moooolto meno incazzosi dei Demasoni quindi i migliori per vasche piccole. Poi come dicevamo ogni vasca mbuna può essere come una bomba ad orologeria, quello che funziona in una vasca potrebbe non funzionare in un'altra apparentemente simile. Però perché complicarsi la vita scegliendo soggetti che hanno la reputazione di essere problematici?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
12-12-2016, 18:39
I saulosi li ho tenuti tempo fa e mi piacevano molto.

paul sabucchi
12-12-2016, 18:44
Se io dovessi limitarmi ad una vasca contenuta sarebbero la mia prima scelta (ma sono stati comunque la mia prima scelta anche per il mio secondo vascone, nel primo non li ho messi solo perche bolevo i gialloni). Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
12-12-2016, 19:07
Si purtroppo si scannano, dovevano essere in trio ma Gianni ha sbagliato il venting e non sono più andato a farmelo cambiare.
Dato che adesso riparto e gli riporto indietro gli acei, gialloni e cobue posso prendere 3 f di maingano e 1 m e 4 f di saulosi.
Domanda tecnica, il forex se lo hai usato, in che punti lo hai siliconato al vetro ?

paul sabucchi
12-12-2016, 19:12
Scusa non ho usato il forex, ho i fondovasca piastrellati! Avevo delle maioliche bianche avanzate così le ho appoggiate sul fondo, poi ho messo i macigni (alcuni pesano da soli una quarantina di chili) poi la sabbia. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
13-12-2016, 14:35
Devo riportare indietro i pesci che ho per cambiare la popolazione ma non so come procedere;
Devo svuotare tutto per siliconare il forex dietro e voglio anche cambiare le pietre perchè non mi piacciono più quelle che ci sono.
Come posso procedere ?
sposto i pesci in una vasca piccola, svuoto pulisco e vado di silicone, ma quanto li posso tenere tutti quei pesci in una vasca "piccola" ?
Non ce il rischio che si massacrino ? considerato che il silicone ci mette almeno un paio di giorni ?

paul sabucchi
13-12-2016, 14:47
Non ho esperienza pratica di una rimozione torale ma se dovessi farlo, tipi riparazione urgente alla vasca, metterei tutti i pesci nel cassonetto da 120 litri che uso per stagionare l'acqua (sperando che l'ambiente nuovo e niente pietre a fare da territorio limitino. I conflitti territoriali), riscaldatore e filtro esterno attaccati et voila' (dita incrociate)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
14-12-2016, 10:40
Al momento la vasca è così:


https://s27.postimg.cc/w4scihui7/P_20161214_070114_1.jpg (https://postimg.cc/image/w4scihui7/)

e questo è l'esemplare di maingano che vorrei tenere:
https://s28.postimg.cc/61irpeepl/P_20161214_070213_1.jpg (https://postimg.cc/image/61irpeepl/)

lord rahl
15-12-2016, 16:15
Secondo voi perchè non ho più riproduzioni?
il problema è che non vedo più nemmeno tentativi di fecondare la femmina..
è un problema di layout ? valori dell'acqua? troppi pesci?
leggo che i ciclidi tra un po' si accoppiano anche nei sacchetti, ma i miei dopo l'ultima riproduzione di 6 mesi fa più nulla..

paul sabucchi
15-12-2016, 16:24
Metti idrofoni con Barry White... He he he
Scerzi a parte, perché dici qualità dell'acqua?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
15-12-2016, 16:34
nitrati alti perchè li ho comunque alti alla fonte e quindi crea disturbo ai pesci..
non so davvero come mai sti pesci non vogliono copulare :-))

paul sabucchi
15-12-2016, 16:38
Nitrati alla fonte alti quanto? (potrei avere una soluzione)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
15-12-2016, 18:10
50mg/l

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
18-12-2016, 21:20
50mg/l

Inviato dal mio Asus Zenfone

Urca! Perdonami se ho tardato a rispondere non so perché mi è sfuggita la tua risposta.
Su dei forum internazionali molti con un problema simile al tuo, acqua di rubinetto con nitrati alti ma altrimenti idonea, hanno risolto con un filtro specifico che elimina i nitrati.


http://www.pozzani.co.uk/water-filters-185/product_info.html

Rispetto ad un filtro ad osmosi inversa questo non spreca acqua, è molto più rapido a depurare l'acqua e non devi rimineralizzare.

La cartuccia viene sui 15€ e si cambia ogni qualche mese secondo l'uso. Sui forum consigliano di prendere il kit per connetterlo facilmente ad un qualsiasi tubo
Un paio di mesi fa lo ho consigliato anche ad uno in Canada che si impazziva da anni con lo stesso probblema, adesso è contento come una Pasqua anche se siamo a Natale.
Ciao ed Auguri di buone Feste

lord rahl
19-12-2016, 10:19
Grazie mille del consiglio, vedrò di provarlo!
Quindi dici che potrebbe essere questo il problema che causa mancanza di accoppiamenti?
Anche perchè non vedo nemmeno più le femmine con ovodepositore estroflesso..

paul sabucchi
19-12-2016, 11:33
Onestamente non so, in vasca che concentrazione di nitrati hai in media? Imputare la mancata attività riproduttiva unicamente ai nitrati potrebbe non dare un quadro completo (ad es. che temperatura tieni?) ma è indubbio che dei parametri lontani dall'ideale causano uno stress fisiologico, credo che l'unica soluzione sia quella di andare per esclusione eliminando uno per volta gli aspetti che, a rigor di logica, potrebbero essere la causa del problema. Ciao e buona giornata

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
19-12-2016, 14:23
Come temperatura siamo sui 25 gradi e come nitrati cerco di mantenerli sui 50 mgl

paul sabucchi
19-12-2016, 15:14
Certo che se l'acqua alla fonte ha già i nitrati a 50 mg/l sarà una bella fatica. Il filtro che ti ho segnalato dovrebbe eliminarli completamente dall'acqua che usi per i cambi. Nel frattempo potresti provare del Seachem Purigen, che li assorbe (e poi si rigenera con la candeggina). Se mi trovassi nella tua situazione proverei a ridurre i nitrati e (solo dopo) aumenterei la temperatura di 1-2 gradi per aumentare il metabolismo e quindi l'attività riproduttiva

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
30-12-2016, 13:21
Vasca svuotata e pesci trasferiti.
Adesso devo siliconare il Forex

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
31-12-2016, 12:12
Forex siliconatohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/30662be0f9cae9092becf849c7a9ce2e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/ab81d30f5c1bc3e1c2172ea9035963ce.jpg

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
02-01-2017, 09:24
Prima provahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/1782e152994de572cacaeb885acd4b37.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/2d308c88f063e3ecdfc4252868224995.jpg

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
02-01-2017, 11:25
A me piace, per lo sfondo che fai, vernice?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
02-01-2017, 13:58
Lascio il pannello nero

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
02-01-2017, 14:02
Scusa, ero distratto e non avevo fatto caso che già c'era

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
04-01-2017, 09:22
Peccato che nn ci sia il maschio... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170104/497262c3a480dde3c3dd528e9a0aa54e.jpg

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
04-01-2017, 13:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170104/dcce23b4a179309489083cb1683a23b2.jpg
Peccato non poterti prestare uno dei mei
Questo è il Boss

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
04-01-2017, 18:11
Notevole!! Venerdì vado a fare un carico da Gianni (le onde) e pensavo di prendere il maschio di caeruleus e un trio di femmine di maingano dato che ho un maschio

Inviato dal mio Asus Zenfone
------------------------------------------------------------------------
Scusa la domanda, ma quanto tiene la femmina le uova in bocca in assenza di un maschio? E come mai il maschio di maingano non prova a fecondarla?

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
04-01-2017, 19:51
Onestamente non lo so, dato che i maschi non mancano. Se vai da gianni mi puoi fare la cortesia di vedere se ha delle femmine di Labeotropheus trewavasae Chilumba (a me Davide da afrofish mi ha dato un maschio ed un altro che è rimasto un microbo) e quanto vengono. Mi faresti un gran favore (anche se per ordinarle dovro aspettare il disgelo). Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
05-01-2017, 09:56
Certo chiedere non costa nulla [emoji1]

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
05-01-2017, 09:57
Grazie mille, speriamo la neve non interferisca, qui ha già iniziato. Buona giornata

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
05-01-2017, 10:00
Azz.. speriamo, qui freddo ma tempo bello. Buona giornata anche a te

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
06-01-2017, 21:50
Gli devono arrivare. Ho preso il maschio di caeruleus ma la femmina lo insegue ovunque..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/ede83fae19cf7668634a3bf0c85d3e8f.jpg

Inviato dal mio Asus Zenfone
------------------------------------------------------------------------
È colorata come se fosse un maschio

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
06-01-2017, 22:00
https://youtu.be/N1qEATsszyA

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
07-01-2017, 08:53
Capita qualche volta che le femmine abbiano atteggiamenti dominanti/territoriali come i maschi. Facci sapere come procede

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
08-01-2017, 09:30
Ho dovuto spostare le due femmine di maingano perché quasi alle stremo.. che posso fare? Sposto il maschio affinché si calmi un pochino?

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
08-01-2017, 18:18
O ritorni da gianni a prendere altre 3-4 femmine?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
08-01-2017, 22:36
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/a5f6870c84649bb4a15792a0f3560454.jpg in attesa degli altri sassi..

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
30-01-2017, 18:56
Un doppia rocciata di questo tipo potrebbe andare bene?
Il maingano è in fregola e scaccia tutti.. ha il dominio dell'intera vasca nonostante la divisione.. consigli?

Inviato dal mio Asus Zenfone

paul sabucchi
30-01-2017, 19:02
Riarrangiare la rocciata?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

lord rahl
30-01-2017, 19:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/bf4502c079cc7801483c3254c988aa60.jpg
eccola

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
08-02-2017, 12:04
Ho piantato anche una vallisneria al centro per dividere ancora di piu le due rocciate.

Ho deciso anche di cedere i maingano e prendere un tio di Aulonocara Hueseri anche perchè vedo il trio di caeruleus soprattutto il maschio sempre nascosto..

Tutti dite che i ciclidi si riproducono anche nei sacchetti.. perchè io non vedo mai riproduzioni ?
Mi spiego meglio, ho in vasca 2 femmine caeruleus da ormai 3 anni quindi adulte ma non si sono mai riprodotte, ho visto per la prima volta l'ovodepositore estroflesso in una delle due verso il 6 di gennaio e successivamente le uova in bocca ma dopo poco le ha mangiate/sputate.
Dopo il 6 ho inserito un maschio adulto di caeruleus ma ad oggi vedo solo dei tentavi del maschio, ovvero le classiche vibrazioni ma nessuna delle 2 femmina se lo caga di striscio!!!:-D
Soffrono la presenza dei maingano ?
Non riesco proprio a capire come mai..

lord rahl
20-02-2017, 21:30
Ho lasciato nel 100cm solamente un trio di caeruleus 1m 2f che sono state entrambe fecondate dal maschio e ho strippato.
Una delle 2 femmine oggi l'ho trovata così: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/110848ecb8fda20698d8745ff7848bf8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/394b03420350831ebbe95771016c4a6c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/ffe1c5bad35da6911436d4248fb8872f.jpg

sono presenti 2 rocciate

Inviato dal mio Asus Zenfone

gius
21-02-2017, 11:13
cosa è successo al pesce in foto ?

lord rahl
21-02-2017, 12:43
Credo mazzate con l'altra femmina di caeruleus.. sono 3 pesci in vasca e si menano come fabbri..

Inviato dal mio Asus Zenfone

fabrizio03
21-02-2017, 13:43
Se ha le uova in bocca non devi dare da mangiare perché non ti mangia finché non si schiudono e cerca di tenere pulita la vaschetta di plastica anche se è dentro la tua vasca la circolazione dell'acqua è minore e certe volte pari a zero lo vedrai quando si forma la patina batterica al suo interno mettila in posizione del flusso d'acqua in uscita dal filtro. MA non troppo vicina

lord rahl
21-02-2017, 21:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/e4feb0f3805bea44b2ebaf55bd38d908.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/0c2f580038507679fd19cf32499d37e8.jpg
non ha uova in bocca

Inviato dal mio Asus Zenfone

lord rahl
10-05-2017, 13:00
Alla fine è diventato un mono caeruleushttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/002b172745d8081cd724e47581b3ff55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/ee71e263c13fc917be68ab2a4fdfe529.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk