Visualizza la versione completa : Nano dennerle 60l cosa prendere?
Jerrythomas
12-12-2016, 15:56
Ciao a tutti specifico ne ancora non ho preso niente perché vorrei chiedere prima consiglio a voi...sto pensando di intraprendere la strada di un nanoreef, e ho pensato di prendere un dennerle 60 litri( solo vasca) che mi costerebbe sui 60-70€, ho visto ci sono dei kit dennerle già completi per il marino ma siccome credo siano sottodimensionato volevo fare le cose separate.
Vorrei creare un reef possibilmente classico con in linea di massima 2 pesci pagliaccio, un paguro, e coralli..spiegatemi intanto se è fattibile...
Vorrei sapere esattamente cosa mi serve..
-vasca
-lampada (quale)?
-schiumatoio serve?
-per il 60 litri quanti kg di rocce? È importante prendere quelle del negozio che hanno già nelle loro vasche o no?
-movimento quale pompe?
-per l'acqua mi sembra di aver capito che ci vuole osmosi più sale aggiunto, oppure direttamente acqua marina (in caso posso comprarne grandi quantità per poter tenerla per i ricambi?)
- la triade, calcio magnesio kh...mi basta il kent ab o devo comprare per forza un reattore di calcio o metodo balling?
Come costi a quanto siamo più o meno?
Ho dimenticato qualcosa? Ah inoltre vorrei metterlo su questo mobile (allego foto) lo regge un 60 litri o mi cade tutto??
https://s27.postimg.cc/w0mjkviqn/image.jpg (https://postimg.cc/image/w0mjkviqn/)
Riccio79
12-12-2016, 18:45
Ciao... ti consiglio innanzitutto di leggerti tutte le guide in evdienza in questa sezione, così almeno da farti una "base"...
Cerco lo stesso di rispondere a quealche tua domanda:
- se vuoi un paio di pinnuti, dobbiamo ragionare dai 60 litri in su, quindi se la vasca è da 60 litri è fattibile;
- skimmer assolutamente si
- plafoniera: dipende da cosa vorrai allevare e dal budget che ti darai
- il movimento deve essere di almeno 30 volte il litraggio della vasca
- le rocce sono in ragione di 1 kg ogni 5 litri, io preferisco sempre rocce "fresche"
- per l'acqua ti è assolutamnete INDISPENSABILE un impiano ad osmosi, la devi fare tu
- per il mantenimento della triade dipende da cosa vorrai allevare come coralli.. in linea di massima il reattore non ti serve, te la cavi con a+b
Jerrythomas
12-12-2016, 18:54
Ciao guarda ho trovato un provato che mi venderebbe il suo usato, ti posto le foto mi dici che ne pensi? Tutto a 150€ ma il sensore che vedi in foto non c'è lo tiene lui.
https://s24.postimg.cc/bipjsnco1/IMG_5291.jpg (https://postimg.cc/image/bipjsnco1/)
https://s24.postimg.cc/qfy0tnpwh/IMG_5292.jpg (https://postimg.cc/image/qfy0tnpwh/)
https://s24.postimg.cc/udlaj2cpt/IMG_5293.jpg (https://postimg.cc/image/udlaj2cpt/)
https://s24.postimg.cc/ak96qczc1/IMG_5294.jpg (https://postimg.cc/image/ak96qczc1/)
https://s24.postimg.cc/4klfmpejl/IMG_5295.jpg (https://postimg.cc/image/4klfmpejl/)
https://s24.postimg.cc/ql1s3bx7l/IMG_5297.jpg (https://postimg.cc/image/ql1s3bx7l/)
Riccio79
12-12-2016, 19:46
Prenderesti anche la sump quindi?
Jerrythomas
12-12-2016, 19:56
No...è proprio l'acquario...non ne vale la pena? Meglio comprare tutto nuovo dici? Questo skimmer su internet ho visto sta a 180€..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
12-12-2016, 20:07
Mi sembrava di aver visto una paratia nel mezzo della vasca.. ma ho sbagliato io, lo skimmer mi ha ingannato..
L'importo non mi sembra male.. non ho capito quale sarebbe il "sensore" di cui parli...
La luce non la conosco proprio.. lo skimmer se non vedo male mi sembra un deltec mce300, quindi molto valido come skimmer appeso.. le pompe le conosco, non sono il massimo dal punto di vista dell'ingombro, ma sono molto buone (io avevo la 6015)
Però non mi far "dare un giudizio" sulla trattativa... non mi va..
Sulla tecnica (tranne la plafo che non conosco) mi posso esprimere positivamente.. ma sulle cifre devi fare una ricerca su quanto costa il nuovo, e trarre tu le conclusioni
Jerrythomas
12-12-2016, 20:12
Il sensore di cui parlo in foto è hydor smart contro che non cè...e da quello che ho capito serve per rabboccare acqua (ma non ho ben capito se posso farne a meno o dovrei comunque comprarlo..)mi sembra molto sporco ma non so se lo sporco nasconda graffi...oltre a ciò che vedi serve altro per farlo funzionare? Come verifico se funziona tutto, ad esempio lo skimmer?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
12-12-2016, 22:04
SI che serve altro...
Il "sensore" è un osmoregolatore, serve a rabboccare acqua osmotica che evapora, è necessario.. in alternativa dovresti rabboccare a mano, il che significa farlo diverse volte al giorno e che non ti puoi allontanare dalla vasca per farti un week end al mare, ad esempio
Ti serve un impianto ad osmosi, un rifrattometro, i test
Jerrythomas
12-12-2016, 22:19
Ok per l'osmoregolatore dunque, dovrò mettere una tanica dentro il mobile in modo che la peschi (a proposito vedendo l'immagine che ho postato e calcolando che regge al momento un fluval 46l reggerebbe anche un60?) inoltre rifrattometro ho visto costa poco ma è la stessa cosa di un densimetro? Ancora l'impianto di osmosi...oltre a essere altri 100 euro solo quello, e non ho idea di quanto duri e quanto costi mantenerlo...se comprassi acqua osmotica già fatta da usate all'occorrenza? O serve per forza fresca... ad esempio ogni mese andare a far scorta...grazie per le risposte riccio [emoji4] sto leggendo il più possibile ma avere un botta risposta è la miglior cosa!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riccio79
13-12-2016, 08:43
L'acqua la devi fare tu, quella che trovi in giro nei negozi di solito fa pena, una volta preso l'impianto non ha grossi costi di manutenzione, più o meno 2 volte l'anno bisogna sostituire le resine, ma dipende anche da quanta acqua produci
Sul discorso mobile non ti so dare una risposta, non me ne intendo
Il densimetro non serve a niente, devi prendere il rifrattometro
lorellinoo
13-12-2016, 20:06
ciao se posso essere utile io conosco la plafo e sinceramente e na cacata per me sarebbe meglio una a led valida, secondo me vedi se se la mantiene lui la plafo e ti fa risparmiare qualcosina a te, e con altri 120 150 euro ti prendi una bella razor nano o una AI
Jerrythomas
14-12-2016, 17:54
Purtroppo è tutto insieme...la lampada magari solo inizialmente poi la cambierei in futuro..inizialmente gli sps tanto non li metterei(non so neanche in futuro) andrei solo con molli e lps, per l'impianto osmosi non saprei bene come fare ho visto su internet che se non si tiene sempre attaccato con la membrana osmotica umida perde efficienza e ricomprarla costa tanto...Moby Dick ad esempio è sempre in funzione invece..sono molto indeciso anche perché comunque è un belli'nvestimento...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
14-12-2016, 20:50
Guarda che basta usarlo una volta a settimana, e la membrana rimane umida.. io lo attacco e stacco al bisogno...
Tolta la plafo che è un giocattolo per il resto la tecnica per iniziare non è male.
Jerrythomas
16-12-2016, 12:03
Per quello ho lasciato stare...non ne ero convinto...ho ora trovato un fluval reef m60 completo di mobile, a 380€..più del doppio ma credo sia un buon acquario anche se non riesco a trovare molte informazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jerrythomas
16-12-2016, 12:36
Come non detto ho trovato delle recensioni ma negative..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
16-12-2016, 15:50
Guarda.... non considerare nemmeno l'acquisto di un acquario "all inclusive"... molto meglio comprarsi pezzo per pezzo, alla fine spendi meno ed hai tecnica performante
Jerrythomas
16-12-2016, 16:13
Si l'ho pensato anche io...ora però quasi a fagiolo oserei dire mi è arrivata una mail con un importante sconto fino a domenica...non credo posso fare nomi ma l'acquario è un haquoss come marca completo di mobile e sump a un ottimo prezzo, e in quel caso forse penserei al 120 lt...che ne dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
17-12-2016, 10:21
Si l'ho pensato anche io...ora però quasi a fagiolo oserei dire mi è arrivata una mail con un importante sconto fino a domenica...non credo posso fare nomi ma l'acquario è un haquoss come marca completo di mobile e sump a un ottimo prezzo, e in quel caso forse penserei al 120 lt...che ne dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh... come faccio a darti una risposta se non so nulla dell'offerta? :-D
Jerrythomas
17-12-2016, 10:24
Hai ragione anche tu comunque niente l'acquario non rientrava nell'offerta tutto il resto si, bah...mi sa che st'acquario non sa da fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
17-12-2016, 10:59
Scusa jerry... ma che budget ti sei dato?? Perchè sul mercatino trovi un sacco di offerte... gente che smonta, gente che si allarga, gente che si rimpicciolisce... io ho comprato quasi tutto qui sul mercatino... solo le pompe di movimento, sicce e jebao elettroniche, ho preso nuove on line
lorellinoo
19-12-2016, 13:43
infatti se prendi una dennerle 60lt o una blau vai sulle 60 90 euro la vasca poi ti compri un bel tunze 9001 se prendi la 60 o il 9004 se prendi la 90 e ti costa naltra 100 euro una bella jebao raw4 altri 70.. poi una bella ai prime o una razor o una escine e stai apposto, meglio amcora se prendi usato.... ma nn risparmiare sulla vasca e fondamentale per me il resto puoi sempre cambiarlo la vasca se nn te garba nn te piacera mai...
Jerrythomas
19-12-2016, 14:30
Bella la vasca blau da 90 non l'avevo considerata...
Andrei a spendere
Vasca 70€
Pompa jebao rw 4 70€
Lampada ai led 250 più 30€ supporto!!
Tunze 9004 120€
500€ e manca ancora 100 per impianto osmosi e 70 per indicatore livello e un mobile che sorregga 100 kg di roba, senza considerare tutto il dentro...diciamo che ci vogliono 1000 abbondanti per fare tutto...mamma mia costa davvero tanto di più rispetto al dolce [emoji32]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lorellinoo
19-12-2016, 17:46
si e costoso ma se cerchi sul mercatino ci sono molte cose utili e magari invece di comprare tutto da un unico proprietario che nn corrispondono sempre alle esigenze puoi cercare pezzi singoli...
Se spendi bene subito risparmierai, la tecnica sbagliata porta solo ad altre spese dopo.
Jerrythomas
21-12-2016, 21:01
Ho deciso, devo farlo! Mi affascina troppo, anche se ho molto da studiare e tanti soldi da spenderci...l'unica cosa è che lo farò nel giro di mesi...metodo berlinese con sole rocce vive e in futuro una spolverata di sabbia per far riflettere meglio la luce. Ricapitolando ho suddiviso il progetto così:
Occorrente primario:
Vasca (pensavo alla blau da 91l)
Mobile
Illuminazione (ancora grosso dilemma..)
Skimmer (tunze 9004 ?)
Pompe movimento (2 per simulare le maree ma da quanti litri/h?)
Termostato (uno qualsiasi da 200w?)
Osmoregolatore di livello (smartato digitale,hydor smartlevel o ...?)
Test (salifert)
Rocce vive (qui credo dovrei aprire una discussione a parte perché non ne so ancora nulla...)
Occorrente secondario:
Centralina per alternare le pompe di movimento
Ventoline di raffreddamento
Impianto osmosi (passerebbe a primario se l'acqua di osmosi costasse troppo al lt)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jerrythomas
21-12-2016, 23:36
Al momento ho anche preso questo libro che mi sembra sia molto ben fatto e c'è il logo di acquaportal quindi immagino che Emanuele sia un utente del forum...così continuo a studiare...del blau ho visto c'è una soluzione con mobile e sump (anche se costa parecchio) com'è come prodottohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/511d2d6dd619aaaf9b8e0e9a43a16cde.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
22-12-2016, 08:32
Ottimo libro. ..
Della tua lista min permetto di di sgnalare che l'impianto ad osmosi viene prima ancora della vasca come ordine di importanza...
Manca il rifrattometro dall'elenco
Jerrythomas
22-12-2016, 14:57
Ok allora lo sposto fra gli acquisti primari...http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50-xp/ questo può andare?
Come lampada quanti w a led necessito? Al momento non metterei sps (credo siano i più esosi in termini di w) ma in futuro chissà...mi sto orientando sul 90lt blau per far star bene il tutto con un po' di spazio in più...ma la sump forse la lascerò stare credo di salire troppo col prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
22-12-2016, 17:39
Un ottimo impianto
Jerrythomas
22-12-2016, 19:21
Anche se a 3 stadi? Mi sapresti dire le differenze fra il 50 xp, sx e sxdr? ( ho capito solo che mi basta il 50 perché non devo produrre molta acqua) ma è facile da montare? E soprattutto posso attaccarlo e staccarlo a piacimento? (Vorrei metterlo fuori in balcone dove c'è un rubinetto, si rovina?)
Per la lampada anche se sarà un ammazzata invece mi sto orientando verso quella di ivano la ai prime HD (ho visto sul mercatino una razor da 160w a buon prezzo ma credo sia troppo per un cubo)
Grazie ancora ragazzi davvero troppe cose da imparare!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
22-12-2016, 21:53
Quello che hai linkato è a 5 stadi, nnon a 3..
------------------------------------------------------------------------
Allora l'impianto lo puoi anche attaccare e staccare, basta che la membrana rimanga umida, il che significa che sarebbe buona cosa utilizzarlo 1 volta a settimana.. Per attaccarlo al rubinetto, controlla l'attacco che ha di "serie".. io il mio lo attacco al rubinetto della lavatrice..
La prime hd è un'ottima lampada.. anche la razor, con la 160w potresti allevare qualsiasi cosa... però forse, viste le tue idee, tra usato e nuovo, andrei sulla prime hd nuova... IMHO
Jerrythomas
22-12-2016, 22:11
Scusa hai ragione è a 5 stadi mi sono confuso vedendo quelli a 3 stadi che invece costano di più..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
23-12-2016, 11:50
Sul perché di alcuni prezzi non ti so dare una spiegazione... però più stadi ci sono, maggiore sarà la qualità dell'acqua prodotta
Jerrythomas
25-12-2016, 19:27
Siccome ho preso una vasca diversa da questa proprio oggi forse stavo pensando che è meglio chiudere questa discussione...la vasca è da 90 quindi inizia ufficialmente la mia avventura del marino! Ora invece di quel l'impianto pensavo forse al 50 sx dr sempre Aqua 1 che forse è migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |