PaoloG
12-12-2016, 15:07
Ciao a tutti,
dopo un'esperienza deludente per intervenuta catastrofe (la vasca era difettosa e, dopo qualche mese, si è crepata...), ho deciso - a distanza di 5 anni - di cimentarmi nuovamente con l'acquariofilia.
Al momento ho un po' di materiale rimasto lì a prendere polvere:
- una vasca da 60 l lordi
- filtri e pompa
- fondale
Per la luce, ho un portalampada che avevo acquistato per delle tartarughe (di quelle che si fissano ad uno dei bordi dell'acquario, con attacco lampadina "normale"). Non avendo più il coperchio originale della vasca, pensavo di utilizzare quella.
Qui la domanda: con la lampadina adeguata, è possibile utilizzarla, mantenendo una distribuzione sufficientemente uniforme della luce ed una potenza adeguata (direi almeno superiore allo ',5 kw/l) anche a piante un po' più particolari?
Se sì, esistono lampadine che, per affidabilità e marca, mi consigliereste?
Grazie!
dopo un'esperienza deludente per intervenuta catastrofe (la vasca era difettosa e, dopo qualche mese, si è crepata...), ho deciso - a distanza di 5 anni - di cimentarmi nuovamente con l'acquariofilia.
Al momento ho un po' di materiale rimasto lì a prendere polvere:
- una vasca da 60 l lordi
- filtri e pompa
- fondale
Per la luce, ho un portalampada che avevo acquistato per delle tartarughe (di quelle che si fissano ad uno dei bordi dell'acquario, con attacco lampadina "normale"). Non avendo più il coperchio originale della vasca, pensavo di utilizzare quella.
Qui la domanda: con la lampadina adeguata, è possibile utilizzarla, mantenendo una distribuzione sufficientemente uniforme della luce ed una potenza adeguata (direi almeno superiore allo ',5 kw/l) anche a piante un po' più particolari?
Se sì, esistono lampadine che, per affidabilità e marca, mi consigliereste?
Grazie!