Visualizza la versione completa : Urgente[emoji31]confusione su gestione filtro durante cura FAUNAMOR
Buonasera,volevo avere delucidazioni riguardo alla cura con faunamor causa ichtyo.
Ho una vasca di 90 litri(so che non è abbastanza per i miei pesci ma ho ovviato allo spazio comprando un altro acquario da 200 litri dove presto li trasferiró)i cui ultimi valori,registrati l'altro ieri sono stati(ph 7,no3 25,po4 0,5,gh 9,kh 7,no2 0)...
Dunque...ieri sera mi sono accorto che i miei cardinali erano disseminati di puntini bianchi(due in particolare erano coperti su tutto il corpo e uno di loro aveva oltre ai puntini anche la pinna caudale tutta rovinata con una macchia bianca grande quasi come fossero piccoli filamenti,a memoria un altro aveva solo 2 puntini bianchi sulla caudale)durante la notte 2 su 8 sono morti,a cui ne sono seguiti altri 4 in mattinata...ne rimangono 2 insieme a 7 hasemania,un gruppo di cory aeneus e 2 neritine black helmet.
Questa mattina sono corso a comprare il faunamor.Una volta arrivato a casa con il medicinale,ho cominciato ad alzare la temperatura fino a 28 gradi(come letto un po ovunque anche qui sul forum da vari utenti)dopodiché ho spostato il filtro(un fluvall edge di quelli a bidoncino,ovvero una boiata colossale che mai più in vita mia faró)un riscaldatore di quelli a 10w le 2 neritine in un secchio con acqua dell'acquario continuando a farlo girare...
Fatto questo ho messo in acquario una pompa di ricircolo (con il getto rivolto verso il lato lungo posizionato qualche cm sotto il pelo dell'acqua ) e ossigenatore appena sotto la pompa e il riscaldatore.
Finite lo operazioni di "togli e metti,metti e togli"passo a mettere le gocce di faunamor.Ora in attesa di aspettare domani per inserire la seconda dose,sono qui a chiedere a voi del forum cosa dovrei fare esattamente con il filtro una volta arrivato al terzo giorno,dove il bugiardino mi dice di inserirlo nuovamente in acquario sciacquando prima sotto l'acqua tiepida i materiali filtranti[emoji15][emoji15][emoji15],ma mi chiedo se sarà mai corretto!!!cosi facendo avrei un immane paura di mandare a quel paese i miei cari amici batteri!!!Per di più mi viene logico chiedermi se dovessi rimettere il filtro per il 3-4-5-6 giorno in acquario con ancora il medicinale libero in vasca,se a quel punto non perderei comunque i batteri(motivo per cui ho preventivamente tolto il filtro dall'acquario prima di iniziare la cura).Potreste delucidarmi per favore?chiunque abbia avuto questa esperienza...GRAZIE MILLE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non lo toglievi il filtro era tutto più semplice, i materiali filtranti da lavare immagino che escludano la "parte" biologica (i cannolicchi)... secondo me ti conviene in ogni caso procurarti un buon attivatore per dare una mano al filtro.
Faccio ancora in tempo a rimetterlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In casa ho solo il bio nitrivec della sera,ma immagino che nn vada bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ormai lascialo dov'è... come attivatori ti posso consigliare quelli della Prodibio o Amazonica BioStart o Equo Bacterya, sicuramente ce ne saranno altri ma questi li ho testati.
Chiaramente sono da usare una volta che avrai finito la cura.
Ormai lascialo dov'è... come attivatori ti posso consigliare quelli della Prodibio o Amazonica BioStart o Equo Bacterya, sicuramente ce ne saranno altri ma questi li ho testati.
Scusa quale sarebbe il nome del prodotto della Prodibio?vedo che ce ne sono un po...non vorrei comprarne uno inutile.grazie
Mi chiedevo se quelli della sera che ho in casa non potrebbero funzionare....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161212/8cbd51f3c2f7bc2b510cdb0eb3532b7b.png
Intendi questo?
Un anticipazione del suo utilizzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Biodigest va bene, trovi le istruzioni delle dosi sulla scatola.
Conserva le fialette in un posto fresco.
Ok grazie mille.Poi al settimo giorno dovrò ritogliere il filtro e rimetterlo a parte,ma l'acqua che ho nel secchio in cui lo tenevo e in cui ci sono ancora le lumache,a star li ho paura che faccia salire i nitriti...lconsigli a riguardo?Io comunque nel secchio ho sempre acceso l'aeratore, giusto x non farla stagnare(poi cerco di filtrare manualmente la sporcizia che le lumache creano)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'unica cosa che puoi fare sono dei cambi d'acqua e delle sifonature per lo sporco, come stai già facendo.
Ho appena filtrato l'acqua del secchio e controllato i nitriti.Sono a 0.
Continuo con l'areatore e a filtrare una volta al giorno fino a sabato.poi secondo te posso rimettere dentro il filtro x un giorno?o c'è qualche problema?perchè il bugiardino del faunamor dice che dopo aver rimesso il filtro in vasca al terzo giorno di cura,l'acqua in cui era alloggiato dovevo eliminarla.
Io l'ho tenuta e ce l'ho li pronta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai le Neritine nella vaschetta dove vuoi spostare il filtro, direi proprio di no.
Onestamente, lascerei il filtro lì dov'è. Procurati delle fialette di batteri nitrificanti da usare a fine trattamento per aiutare il filtro a rigenerarsi.
Oppure, se proprio lo vuoi togliere, devi farlo girare in un'altra vaschetta a parte.
Ok grazie mille.Poi al settimo giorno dovrò ritogliere il filtro e rimetterlo a parte,ma l'acqua che ho nel secchio in cui lo tenevo e in cui ci sono ancora le lumache,a star li ho paura che faccia salire i nitriti...lconsigli a riguardo?Io comunque nel secchio ho sempre acceso l'aeratore, giusto x non farla stagnare(poi cerco di filtrare manualmente la sporcizia che le lumache creano)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non toglierlo, se hai preso i batteri il filtro lo "riattivi" con quelli, ti eviti complicazioni.
Sono all ottavo giorno e ho appena cambiato il 30% e messo i carboni...i batteri li metto ora o dopo averli tolti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non ho le fialette...ho ancora in casa quelli della sera.sulle istruzioni c è scritto 10ml ogni 20 litri d'acqua.Solo che non è chiaro se ogni 20litri d'acqua nuova o 20litri d'acqua della vasca.Io l'ho sempre inteso come litri d'acqua nuova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No fai lavorare il carbone almeno per un giorno, fai cambio e poi li usi.
Da quanto tempo è aperto il flacone? I batteri in sospensione liquida sonno ottimi ma deperiscono rapidamente dopo che il flacone è stato aperto. In pratica sono quasi monosuo...
Fai prima il ciclo completo di corbone attivo per almeno 12 ore (24 è meglio) e poi metti i batteri.
Il dosaggio è 10ml/20l e devi considerare il litraggio di tutta la vasca.
Però li ho sempre tenuti al buio e al fresco....ora ho i carboni dentro la vasca da ieri pomeriggio,li ho messi dopo aver cambiato il 30% come scritto sul bugiardino del faunamor.però un 10ml(quindi non tanti) li ho messi prima che mi rispondesse michele(spero di nn aver combinato casini)allora stasera ne metto ancora,x coprire il litraggio della vasca.grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovevi prendere quelli di cui abbiamo parlato in precedenza perché non sono indispensabili ma è certo che se metti un prodotto aperto da qualche giorno è come non mettere niente.
Di sicuro li comprerò,anzi penso che d'ora in avanti grazie ai consigli che mi state dando,non comprerò più flaconi fuffa che rimarranno aperti x un po.li compreró e li aprirò solo in queste occasioni.Di qualità comunque...Tanto ho capito che nella manutenzione ordinaria posso anche farne a meno..a meno che non debba sostituire una parte del filtro meccanico.Ora terrò controllati No2 e No3 nei prossimi giorni.I carboni possono bastare x una settimana?ciao e grazie ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
24 ore erano già sufficienti.
non comprerò più flaconi fuffa che rimarranno aperti x un po.li compreró e li aprirò solo in queste occasioni.
Non comprare i flaconi da tenere pronti alla bisogna... prendi le fialette della Prodibio che sono monouso. Quando serve, rompi una fialetta e sei a posto, tenendo le altre come scorta.
Ormai ne trovi diversi in fialette monouso o anche in "polvere"... tienile in casa anche perché non servono esclusivamente in situazioni d'emergenza.
Farò cosi sicuramente...in che situazioni li usate voi?si usano anche quando non si mette mano al filtro?In genere li uso davvero poco.
Agli inizi seguivo le istruzioni,le quali dicevano di mettere batteri a ogni cambio d'acqua.,ma poi ho cominciato a dilazionare man mano che la vasca maturava.Ira che ho l'acquario da due anni lo uso pochissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realtà solo dopo una cura che debilita il filtro, quando si avvia una vasca da zero o casi del genere. Con alcuni prodotti secondo me è utile fare un "richiamo" anche durante l'anno 1-2 volte se non si ha occasione di utilizzarli per altri motivi.
Non vengono usati molto spesso e non sono la panacea dei guai!
Vengono usati come coadiuvanti/acceleranti nei seguenti casi:
- processo di maturazione del filtro (nuovo allestimento, cambio del filtro, etc.);
- nel caso in cui il filtro vada in deficit;
- dopo una cura con antibiotici o medicinali che compromettono la vita del batteri nitrificanti;
- in caso di manutenzione straordinaria del filtro, dove andiamo a toccarte la parte biologica.
Farò cosi sicuramente...in che situazioni li usate voi?si usano anche quando non si mette mano al filtro?In genere li uso davvero poco.
Agli inizi seguivo le istruzioni,le quali dicevano di mettere batteri a ogni cambio d'acqua.,ma poi ho cominciato a dilazionare man mano che la vasca maturava.Ira che ho l'acquario da due anni lo uso pochissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai bene perché se non hai esigenze particolari per ottimizzare il tutto basta usarli 1-2 volte all'anno secondo quanto ho potuto osservare in tanti anni che ho acquari, ormai 30 purtroppo. #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |