PDA

Visualizza la versione completa : Guppy resta sul fondo


willi88
10-12-2016, 13:53
Salve a tutti...

Ho un problema con il mio maschietto di guppy... da due giorni giace sul fondo, e qualche volta si alza fa una nuotata e ritorna poi a posarsi.... da stamattina è abbastanza immobile... l'ho messo da parte in una vaschetta a parte... ( sempre nello stesso acquario. ) al momento mi pare abbia smesso di mangiare...-43.... quindi è impossibile anche stabilire come siano le feci.

Visivamente sembra avere qualcosa di rosso nella zona dell'ano, le pinne rimangono comunque belle aperte.

i valori di due giorni fa sono questi :

Ph.6.3
Gh.25
kh.3
NO2.0
NO3 erano altissimi. Ho già provveduto a un cambio d'aqua importante.

Non riesco ad aggiornarveli adesso in quanto mi sono rimasti i test del Ph e del Gh, i valori li ho fatti misurare al mio commerciante di fiducia ieri in pratica...

Spero queste informazioni bastino a provare a curare il mio guppino -43

Non esitate a chiedere sono nelle vostre mani -43

Sinbad
10-12-2016, 15:42
La regione anale è rossa o vedi fuoriuscire dall'ano dei piccoli filamenti rossi di circa 5mm?

Isola il pesce come hai fatto ma fuori dalla vasca principale (hai usato una nursery?).

willi88
10-12-2016, 17:55
La regione anale è rossa o vedi fuoriuscire dall'ano dei piccoli filamenti rossi di circa 5mm?

Isola il pesce come hai fatto ma fuori dalla vasca principale (hai usato una nursery?).Innanzitutto grazie della risposta... si in pratica è in una nursery... non ho altri acquari da usare come quarantena....#07.
Ho provato a veder bene la zona penso proprio sia un pezzettino di pinna che ha quel rosso... pensavo anche perchè non si parla proprio di 5mm,.... per il momento il mio maschietto combatte ed è ancora vivo -43, ha il respiro accelerato, ma non mangia ancora, il ventre sembra essere normale, ho provato a dargli del cibo vivo/secco imbevuto con del succo di aglio, non sose devo far qualche prova fatemela fare almeno tentare, perchè non so dove sbattere la testa....-20

michele
10-12-2016, 23:15
Perché tieni un guppy a un pH e un KH così bassi? Se riuscissi fare una foto sarebbe molto di aiuto. Se lo devi separare mettilo in un contenitore fuori dall'acquario altrimenti è inutile e vai a stressare molto l'animale se lo tieni in una nursery. Secondo me dovresti sistemare i valori dell'acqua perché quelli non sono ideali per i guppy.

willi88
11-12-2016, 11:21
Perché tieni un guppy a un pH e un KH così bassi? Se riuscissi fare una foto sarebbe molto di aiuto. Se lo devi separare mettilo in un contenitore fuori dall'acquario altrimenti è inutile e vai a stressare molto l'animale se lo tieni in una nursery. Secondo me dovresti sistemare i valori dell'acqua perché quelli non sono ideali per i guppy.Grazie per la risposta... il guppyno ha passato la seconda notte consecutiva, il che mi farebbe supporre che non ci sia nessuna malattia "fulminante", almeno spero,-43 anzi stamattina fa qualche nuotatina più di ieri, sta di fatto che continua a non alimentarsi da solo...
Sto provando a "imboccarlo con un contagocce, qualcosa manda giù.. ho trovato delle piccole feci stamattina di colore normale...
Gli sto dando ogni tanto ancora del succo di aglio nel mangiare.. come prevenzione.. spero non mi stia sbagliando a far ciò... Temperatura attuale 27°.. è un po alta?

Per quanto riguarda i valori ho aggiunto nell'acqua d'osmosi sali minerali consigliata dal negoziante. Domani... devo tornare da lui per vedere i nuovi valori.. e spero ci arrivi a domani, il pescetto non molla e nemmeno io...#36#

michele
12-12-2016, 01:31
Ma perché utilizzi acqua di osmosi per allevare guppy, sono pesci che prediligono acque dure. Se riesci a metter foto magari si può capire di più.

michele
12-12-2016, 01:35
27° in effetti come temperatura di allevamento sono tanti.

Sinbad
13-12-2016, 01:17
Intanto inizia con il dargli una sistemazione migliore:

- toglilo dalla nursery e mettilo in una vaschetta a parte. Se lo lasci nella nursery rischi il contagio della vasca (in caso di una qualche patologia) e stressi di più il pesce.

- abbassa la temperatura a 25 °C molto, molto lentamente (0.5 °C ogni 6 ore).

- aggiusta i valori di pH e KH.

- è molto importante che tu descriva bene tutta la sintomatologia, oppure posta una foto.