PDA

Visualizza la versione completa : giorno 0


funkello
09-12-2016, 20:23
Ciao a tutti cdt, da poco piu di una settimana ho inizializzato la mia vasca, (cerchero di essere quanto piu specifico possibile nei limiti..🙂 )

una Askoll Pure M da 44 litri con incluso filtro e lampada a led con doppio ciclo di luce (diurna e notturna impostata di default su 3 ore) ed un'aereatore con porosa.
Terreno utilizzato: ADA Nature Amazonia
Fortillizanti usati: ADA Nature Brighty K (ogni giorno) e Ada Nature Green Brighty step 1 (2 volte a settimana)

l'acquario e composto da terriccio fertile, da 3 piante (anubis cup, tipologia eleocharis sp minima) suddivise in piccoli ciuffetti, da un ramo (finto) co sopra legate con nylon del muschio e delle piante (foglie rotonde). Il mio "pescivendolo" mi ha consigliato di spruzzare una volta al giorno il Bright K e poi due volte a settimana un'altro prodotto della stessa marca di cui adesso mi sfugge il nome, a luce accesa.

La fauna all'interno al momento e composta da 5 lumache (salvate dal'acquario di mio fratello perche molestate dai suoi pesci, dove il piu piccolo raggiunge i 25 cm era praticamente a turno succhiate masticate e sputate).

Controllo ormai KH, PH e NO2 da circa 5 giorni, ed i valori sono i seguenti KH oscilla tra 0 e 1 (sto provando ad inserire i sali per alzare KH ma niente)

PH 7/7.5
NO2 5.0 (ovvero acqua velenosa)

premetto che all'intenro ho versato lo startup ed il biogest (cosi come consigliatomi) Ma i valori non cambiano, cosi oggi mi hanno suggerito di cambiare acqua (uso acqua rubinetto dopo averla lasciata per 12 ore con un prodotto da inserire in acqua per renderla idonea all'acquario) e di reiserire le fiale di biogest e startup.


qualche consiglio oppure osservazione a riguardo?

per i pesci ci penserò una volta stabilizzato il tutto ma pensavo ad 8 neon ed un betta

paul sabucchi
09-12-2016, 21:20
Ciao, perché il filtro e la vasca maturino ci vuole qualche settimana. Aggiungendo delle colonie batteriche (come le fialette della prodibio) puoi accorciare un po i tempi ma si deve prima formare una popolazione di batteri (nitrosomonas) che convertano l'ammoniaca in nitriti e poi altri (nitrobacter) che li convertano in nitrati. Per favorire il ciclo cerca di mantenere una concentrazione di ammoniaca (non profumata) intorno a 3-4 mg/l. A questo proposito considera che l'ADA amazzonia è noto per rilasciare sostanze azotate per settimane e ci vuole tempo perché tale rilascio cali fino al punto che i batteri nitrificatori si siano moltiplicati abbastanza da poterle trasformare. Bisogna armarsi di pazienza ed aspettare sino a che partendo con una concentrazione di 3-4 mg/l di ammoniaca entro 24 ore leggi ammoniaca=0, nitriti=0 e solo nitrati in vasca.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il kh è a 0 perché è l'ADA che assorbe tutti i carbonati nell'acqua, sino a che non si satura continueranno a sparire. Quelli che lo hanno usato più di recente ti sapranno dire più o meno per quanto dovrai continuare a cambiare l'acqua perché avvenga

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

malù
10-12-2016, 03:26
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Mirkowski1982
10-12-2016, 12:53
Non preoccuparti è normale in fase di avvio, le lumache non dovrebbero risentirne più di tanto degli NO2, so che vivono per un po' anche a NO2 elevati.
In fase di avvio, fintanto che all'interno del filtro non si è insediata la colonia di batteri corretta, come sopra giustamente descritto, avrai valori sballati, di certo avere il KH 0/1 e il PH a 7.5 non è normale (sicuro dei risultati??) e di certo rallentano un po' la maturazione dello stesso.
Ora come per tutti gli acquari per un mese ti consiglierei di non stare a controllare se non settimanalmente, giusto per vedere l'andamento e capire cosa succede li dentro, i valori. Vedrai che tra circa tre settimane avrai i valori corretti con PH vicino a 6.5
Attento a mettere troppi sali che contengono anche altre sostanze che favoriscono le alghe in primis se non hai piante rapide già attive.

funkello
10-12-2016, 20:24
grazie per la risposta, a livello di piante ho 3 eleocharis sp minima, divise in ciuffetti qui e li.
i sali non li sto inserendo, sto seguendo il consiglio del negozio ovvero mi ha detto:

spegnere luce per 2 giorni
inserire brighi k per le piante comunque
cambio spesso di acqua ed inserimento del biogest ad ogni cambio
inserire una spugna di batteri all'interno del filtro

i test di h no2 e kh li effettuo con i reagenti non ricordo il nome ma lo scatolo e giallo

paul sabucchi
10-12-2016, 20:35
Scatola gialla allora sono test liquidi Sera? Se sì sono i miei preferiti assieme ai JBL. Quando puoi procurati anche il test NO3 (nitrati) di cui non potrai fare a meno. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk