Jep
09-12-2016, 12:14
Salve a tutti, dopo un po' mi sono deciso di rimettere in sesto il mio acquario sostituendo/aggiungendo i dovuti accessori che prima mancavano o erano di bassa resa.
Arrivando al punto ho un acquario di 180 lt circa delle dimensioni 80x50x55H cm e ho deciso di sostituire i neon poco luminosi e costosi con i led che mi possano permettere di coltivare piante piuttosto esigenti e che quindi abbiano una buona resa...su internet ho trovato questo prodotto: http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-6500degk-vasche-acqua-dolce-80cm-p-21391.html ...l'avete provato? Che ne dite?
Ho anche intensione di comprare l'impianto CO2, fondamentale ma che prima mi mancava ma non riesco a capire bene come funziona..cercando su internet mi sono confuso le idee tra quale conviene e quale non..tra le diverse componenti da aggiungere (elettrovalvola, ecc.)...inoltre il mio negoziante mi aveva dato 2 soluzioni: o una impianto con CO2 da 500 g usa e getta ma che costrebbe 15 euro ogni mese, oppure CO2 da 2 kg ricaricabile con un costo di 150 euro circa d'impianto e poi una ricarica di 25 euro ogni 8/10 mesi circa.
Ovviamente converrebbe il secondo..ma il prezzo dell'impianto mi sembra un po' alto così ho provato a cercare su internet ma non trovo alcun impianto ricaribile del genere..cosa mi dite a proposito?
Un ultima cosa...l'acquario non presenta il fondo fertile..se io riuscissi ad avere una buona illuminazione, fertilizzazione liquida e buona CO2 posso tentare di coltivare piante esigenti come la Calli? E se non è possibile cosa posso fare per integrare la mancata fertilizzazione del substrato?#24#24
Arrivando al punto ho un acquario di 180 lt circa delle dimensioni 80x50x55H cm e ho deciso di sostituire i neon poco luminosi e costosi con i led che mi possano permettere di coltivare piante piuttosto esigenti e che quindi abbiano una buona resa...su internet ho trovato questo prodotto: http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-6500degk-vasche-acqua-dolce-80cm-p-21391.html ...l'avete provato? Che ne dite?
Ho anche intensione di comprare l'impianto CO2, fondamentale ma che prima mi mancava ma non riesco a capire bene come funziona..cercando su internet mi sono confuso le idee tra quale conviene e quale non..tra le diverse componenti da aggiungere (elettrovalvola, ecc.)...inoltre il mio negoziante mi aveva dato 2 soluzioni: o una impianto con CO2 da 500 g usa e getta ma che costrebbe 15 euro ogni mese, oppure CO2 da 2 kg ricaricabile con un costo di 150 euro circa d'impianto e poi una ricarica di 25 euro ogni 8/10 mesi circa.
Ovviamente converrebbe il secondo..ma il prezzo dell'impianto mi sembra un po' alto così ho provato a cercare su internet ma non trovo alcun impianto ricaribile del genere..cosa mi dite a proposito?
Un ultima cosa...l'acquario non presenta il fondo fertile..se io riuscissi ad avere una buona illuminazione, fertilizzazione liquida e buona CO2 posso tentare di coltivare piante esigenti come la Calli? E se non è possibile cosa posso fare per integrare la mancata fertilizzazione del substrato?#24#24