PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione, Cryptocoryne idroponiche e potatura muschio


botzoo
06-12-2016, 15:35
Salve a tutti.:-)
Ho un acquario da 275 litri con il fondo fertilizzante Dennerle Deponit Mix Professional ricoperto da ghiaietto di quarzo nero. Il fondo fertilizzante è stato sistemato un anno fa. Nell’acquario non sono state piantate piante che assorbono nutrienti dal fondo ma solo Egeria e successivamente Ceratophyllum. Il 15 ottobre ho piantato Cryptocoryne walkeri e Cryptocoryne lutea. Poiché, come vi dicevo, il fondo fertilizzante Dennerle DEPONIT è stato messo un anno fa, secondo voi può aver esaurito tutti i nutrienti? (anche se non sono state piantate piante che assorbono nutrienti dalle radici).:1:
Le Cryptocoryne erano molto probabilmente coltivate fuori dall’acqua e, sebbene sia state piantate da più di un mese e mezzo, non stanno emettendo nuove foglie. Secondo voi non emettono foglie perché si stanno adattando alla vita sommersa?:1:
La foto mostra il muschio di Giava piantato un mese e mezzo fa. Non ha radicato sulla noce di cocco ma sono cresciuti lunghi steli e ha assunto una forma che non credo sia normale. Vorrei sapere come potarlo o se è il caso di piegare e legare i lunghi filamenti in modo da ricoprire le parti nude della noce di cocco ( la vorrei tutta ricoperta di muschio molto fitto per fare da rifugio ai piccoli di neocaridine).:1:
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà. Arrivederci:-)

https://s15.postimg.cc/6gzse0nl3/Muschio_di_Giava_Copia.jpg (https://postimg.cc/image/6gzse0nl3/)

dave81
06-12-2016, 19:29
che si debbano adattare è poco ma sicuro. poi dipende da come le coltivi....le Crypto crescono meglio se c'è una buona luce e una buona CO2..... la CO2 è fondamentale....


il fondo non si esaurisce.... soprattutto se non c'erano piante.



probabilmente il mischio è cresciuto così per andare a cercare la luce, forse hai poca luce?

botzoo
07-12-2016, 11:53
Grazie dave 81 per le risposte.:-) Ho pensato a un esaurimento del substrato sia perchè ho letto che dura 1 anno in questo articolo:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230, sia perchè, pur non avendo piantato piante che assorbono dalle radici, c'è stata una grossa infestazione di alghe filamentose (per crescere avranno preso materia da qualche parte). Durante l'anno sono stati fatti cambi dell'acqua e quindi nutrienti in soluzione sono stati eliminati con l'acqua di scarto. Da quando ho piantato le Cryptocoryne (15 ottobre) non ho fertilizzato ne in colonna ne con pasticche per substrato per paura delle alghe. In vasca ho del Ceratophyllum che durante questa estate è cresciuto stentatamente mentre ora sta sempre più regredendo perchè non ho fonte di nutrienti(ci sono solo 24 neocaridine red cherry che mangiano pochissimo) Per non far morire il Ceratophyllum penso sia necessario fertilizzare. Ditemi voi se sbaglio.:5:
Riguardo alla crescita del muschio ho 0,3 watt per litro. Le lampade però sono a 20 cm dall'acqua. Egeria e alghe filamentose sono cresciute bene per cui penso che la luce sia sufficiente. Vi riformulo la domanda come potare il muschio di Giava o secondo voi è meglio legarlo per farlo diffondere su tutta la noce di cocco?:5:
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorrano rispondere a queste domande. Arrivederci:-)

botzoo
07-12-2016, 19:34
Buonasera.:-) Nessuno può aiutarmi?

dave81
09-12-2016, 15:10
se cresce poco, è un peccato tagliare ilmuschio, perchè poi ci mette una vita a ricrescere, meglio allora legarlo al guscio senza tagliarlo