Visualizza la versione completa : Aghe: perche?? (aggiornamento 02/01/17)
Da quando ho avviato il nuovo acquario (17/9) ho molte diatomee e da circa un mese anche alghe nere che ricoprono completamente i legni.
Questi sono i dati della vasca:
Acquario Ciano/Askoll emotions nature pro 185 lt netti
PH 6,6
KH 4
NITRITI < 0,025
NITRATI 1
FOSFATI 0
SILICATI 0,1
FERRO 0,05
Tutti misurati con test a reagente jbl
FLORA:
Anubias barteri nana
Anubias barteri
echinodorus bleheri
limnophila sessiflora
hygrophila corymbosa siamensis
cryptocoryne tropica
FAUNA:
3 scalari
circa 15 corydoras panda
11 cardinali
Fotoperiodo 8 ore con sistema a led originale dell'acquario (circa 2800/3100 lumens)
Per quanto riguarda le diatomee credo di aver capito il problema: l'acqua che utilizzavo per i cambi aveva i silicati altissimi (il massimo nel test) e quindi la settimana scorsa ho acquistato un filtro a resine per l'impianto di osmosi e la situazione sembra migliorata.
Per quanto riguarda quelle nere non capisco da cosa possano essere causate.
Utilizzo il protocollo dennerle e integro nitrati, fosfati -che non riesco a far salire- e potassio.
Avete qualche consiglio?
Ciao, forse Nitrati e Fosfati non salgono perchè insufficienti al consumo della vasca.
La mancanza di nutrienti ti manda le piante in sofferenza e le alghe ne approfittano.
Certamente c'è anche una grossa responsabilità della precedente concentrazione elevata di Silicati.
Io aumenterei il fotoperiodo a 10 ore e cercherei di aggiustare i nutrienti in modo da far ripartire bene le piante. Purtroppo le alghe nere sono tra le più difficili da debellare e, una volta entrate in vasca bisogna combattere non poco...
I tronchi infestati li toglierei e li pulirei in modo adeguato.
Le lampade che temperatura hanno?
dufresne
07-12-2016, 15:55
sicuro che i valori siano corretti?
con 3 scalari, 15 panda 11 cardinali mi sembra strano che hai nitrati e fosfati a 0
i nitriti non dovrebbero esserci... hai misurato ammonio e ammonaca?
Sinbad perchè consigli di aumentare il fotoperiodo?
prima di dare più "energia alle piante" deve capire il problema ... inutile mettere più benzina in una macchina ingolfata... non andrà più forte, anzi
Ciao, forse Nitrati e Fosfati non salgono perchè insufficienti al consumo della vasca.
La mancanza di nutrienti ti manda le piante in sofferenza e le alghe ne approfittano.
Certamente c'è anche una grossa responsabilità della precedente concentrazione elevata di Silicati.
concordo ed aggiungo la vasca ed il filtro secondo me non sono ben maturi, i nitriti devono essere a 0.
Fertilizza di più e aumenta co2 per le piante, secondo me i nutrienti sono pochi per le piante che a quanto pare sono ferme, e le alghe ne approfittano.
1) non è possibile togliere i tronchi, sono troppo grandi; è già stato difficile metterli quando era vuoto.
2) i led hanno una temperatura di 6.500 k
3) i valori sono corretti, ho anche comprato i test nuovi pensando che non fossero più buoni; non credo di sbagliare a fare le misurazioni, sono 4 anni che misero nel vecchio acquario senza problemi
4) per quanto riguarda i nitriti ho messo <0.025 perché il colore dei primi due valori nel test Jbl sono molto simili quindi.mi sono tenuto alto
5) ma la co2 non è già sufficiente?
Più tardi posto qualche foto se riesco a farle decenti.
Intanto grazie a tutti per l'aiuto.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
KG 4
5) ma la co2 non è già sufficiente?
Scusa ma che intendi per KG ?
Il KH o il GH ?
Kilogrammi ...[emoji24] [emoji24]
A parte gli scherzi , ho digitato male.
È Kh
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa è la vasca e le alghe su tronco41404141
------------------------------------------------------------------------
Ho paura che aumentando i fosfati le alghe nere aumentino.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
dufresne
07-12-2016, 23:22
le piante si nutrono di macronutrienti principalmente, che sono proprio nitrati, fosfati ... e potassio
non possono stare a zero, bloccano le piante ed ecco il perchè delle alghe
visto che hai gli integratori di nitrati e fosfati ... aumenta quelli ed hai risolto :-)
oppure fossi io aggiungerei qualche pescetto gradualmente misurando col tempo l'aumento dei nitrati
PS: effettivamente il filtro probabilmente ha qualche problema, i nitriti non devono esserci e neanche l'ammonio
Voglio provare ad aumentare gli NO3 e i PO4 (anche se i po4 sono il cibi delle alghe nere)
Vorrei portare gli NO3 a 10 mg/l e i PO4 a 0,03 mg/l (valori attuale NO3 1 - PO4 0)
Per non fare errori nei dosaggi mi potreste dire quanto dei seguenti integratori aggiungere per 185 lt netti:
Seachem NITROGEN
Seachem PHOSPHORUS
Ho fatto dei calcoli ma vengono dosaggi pazzeschi, mi sa che sbaglio qualcosa.
Un'ultima cosa: è possibile che il test JBL PO4 non rilevi quello integrato dal Seachem phosphorus?
PS: ma dato che i PO4 e gli NO3 devono avere un rapporto 1:10, come mai nei test JBL dice di non superare 0,05 mg/l per i PO4? significa che gli NO3 devono stare al massimo a 5? qualcosa non mi torna.
Sinbad perchè consigli di aumentare il fotoperiodo?
prima di dare più "energia alle piante" deve capire il problema ... inutile mettere più benzina in una macchina ingolfata... non andrà più forte, anzi
Perchè 8 ore è il minimo sindacale per il processo di fotosintesi e va a sommarsi a tutti gli altri fattori che bloccano le piante.
Infatti, siamo in carenza di nutrienti dati da NO3 e PO4 a 0 mg/l, che vanno ovviamente, e come detto, reintegrati a mezzo fertilizzazione che, con il contributo della luce, verranno assimilati dalle piante.
Certamente, se aumentiamo il fotoperiodo senza intervenire sui nutrienti si fanno solo danni, le piante restano comunque bloccate per mancanza di "cibo" e le alghe imperano...
Il mio consiglio era di aggiustare i valori dei nutrienti e di aumentare il fotoperiodo per permettere alle piante di assorbirlo più facilmente e farle ripartire in modo corretto.
Ho fatto dei calcoli ma vengono dosaggi pazzeschi, mi sa che sbaglio qualcosa.
Vedi cosa dice il bugiardino in termini di dosaggio, fai la metà di quello che dice e misura i valori in vasca, vai avanti così per approssimazione successiva, aumentando o diminuendo la dose in base ai valori che riscontri.
ma dato che i PO4 e gli NO3 devono avere un rapporto 1:10, come mai nei test JBL dice di non superare 0,05 mg/l
Il valore corretto di PO4 è compreso tra 0,2 e 0,4 mg/l. Gli NO3 devi tenerli intorno a 10 mg/l.
Ma allora la tabella dei test è sbagliata??? (vedi foto allegata)
Possibile??
No, non è sbagliata... è che non tiene conto della presenza e dello sviluppo delle piante.
Ovviamente stiamo parlando di un acquario ben piantumato e con determinate esigenze nutrizionali.
Se l'acquario fosse privo di piante o con piante a crescita lenta, che si nutrono dalle radici e quindi senza fertilizzazione in colonna, allora la tabella è perfettamente applicabile, viceversa devi tenere conto del nutrimento per le piante, in questo caso i valori si spostano un pò...
Eccomi qui ad aggiornarvi sull'evolvere della situazione.
In questi 20 giorni ho aumentato i livelli di no3 e po4 come consigliato ma la situazione non è migliorata anzi, le alghe sono inarrestabili.
Il problema è che non riesco a tenere i po4 al valore desiderato nonostante la massiccia integrazione, in breve ritornano a zero; credo che se li ciuccino tutti le alghe nere, più integro e più crescono.
Ho provato anche a pulire i legni con uno spazzolino (sembravano nuovi) ma così facendo le spugne del filtro si sono riempite di sporco e ho avuto un picco dei nitriti per 4 giorni; ho dovuto aggiungere il filtro interno del vecchio acquario che ancora non avevo fermato.
Ho anche aggiunto un bel mazzetto di microsorum e di anubias nana che avevo da parte.
Ora non so cosa fare, i PO4 sono sempre a 0.
Anche per mantenere gli no3 a livello devo integrare abbastanza, da cosa può dipendere?
Alimento troppo poco?
Somministro una pasticca di Sera Viformo o mezza di SHG Corytabs + un o due pizzichi di granuli per scalari e cardinali 6 giorni su 7.
Il problema è che non riesco a tenere i po4 al valore desiderato nonostante la massiccia integrazione, in breve ritornano a zero; credo che se li ciuccino tutti le alghe nere, più integro e più crescono.
Se li ciucciano le alghe SOLO se le piante sono ferme.
ma così facendo le spugne del filtro si sono riempite di sporco e ho avuto un picco dei nitriti per 4 giorni
confermo quanto detto prima, secondo me il filtro non è maturo, i nitrati sono i risultato finale del lavoro del filtro, se mancano significa che qualcosa non sta funzionando.
Ho anche aggiunto un bel mazzetto di microsorum e di anubias nana che avevo da parte
poca roba, sono piane lentissime che prediligono ombra invece di luce.
Hai bisogno di piante veloci che combattono contro le alghe tipo Egeria o Myriophyllum, ma prima devi risolvere il problema di NO3 e PO4, queste ne mangiano a quintali ......
Stavo pensando....
Può essere che per paura di dare troppo cibo ne somministro poco con conseguente scarsa produzione di fosfati e no3?
Con 15/16 panda, 11 cardinali e 3 scalari do solo una pasticca di sera viformo oppure mezza di SHG corytabs oltre un pizzico di granulare per gli scalari e cardinali che comunque si pappano parte delle pasticche dei Cory.
Secondo voi dovrei aumentare le dosi??
In effetti la somministrazione di cibo mi sembta un pò scarsa rispetto alla poplazione...
Comunque i problema va cercato negli equilibri della vasca. In effetti concordo che le piante sono bloccate e che tutti i nutrienti che provvedi a fornirgli vanno a beneficio delle alghe.
Intanto prova ad inserire piante a crescita rapida, verifica che il filtro funzioni bene, te ne accorgi dalla concentrazione di Nitriti che devi avere a 0.
Cosa hai fatto con il fotoperiodo? lo hai passato a 8 ore o sei rimasto a 6?
No, il fotoperiodo era già di 8 ore; adesso è 8 ore e 15 minuti.
Ora proverò ad aumentare l'alimentazione e ad inserire alcune piante se riesco a trovarle (con il natale tutti i negozi, anche on line, le hanno finite)
Vi terrò aggiornati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |