Visualizza la versione completa : Cambio pompa schiumatoio RedSea 130
Ciao a tutti,
ho acquistato una vasca red sea 130 usata che sto rimettendo in pista. Ho letto qua e là che non è una vasca molto considerata nell'ambiente ma personalmente penso sia molto valida...Soprattutto per quel che l'ho pagata #70
Detto questo, vedo che il suo schiumatoio è veramente grosso e dotato di una pompa da 25W. Vorrei limitare al minimo il dispendio energetico, mi chiedo quindi, essendo abbastanza datato come acquario, se non esista una pompa per la schiumazione che consumi meno rimanendo performante...Anche non red sea ma da adattare eventualmente allo schiumatoio esistente, col fai da te me la cavo abbastanza.
La prospettiva per il futuro è di farmi un tunze piccolino, la vasca è un 110 l, ma ora non me lo posso permettere e mi devo adattare con quel che ho.
Tieni la pompa di serie. Quello skimmer lavora al meglio con la sua pompa ed il suo venturi che sono parte integrante del progetto (buono o cattivo che sia). Montare una pompa diversa, di prestazioni inferiori o superiori, significa che al 99% funzionerà peggio.
Lo immaginavo ed è anche corretto che funzioni al meglio per come è stato progettato. Tuttavia avere un'alternativa non sarebbe affatto male, 25 W sono uno sproposito
Lo immaginavo ed è anche corretto che funzioni al meglio per come è stato progettato. Tuttavia avere un'alternativa non sarebbe affatto male, 25 W sono uno sproposito
Io non so se il consumo dichiarato in etichetta è quello reale con skimmer in funzione o se è quello misurato a prevalenza zero e senza aria.
Su alcune nostre pompe, ad esempio, il consumo in etichetta è 37w mentre in uso diventa tra i 12 ed i 14W (a secondo di quanto è aperta l'aria).
Non cambiare la pompa. ;-)
Aggiungo ,non cambiare la pompa rischi di buttare soldi e bene che vada lo skimmer resta quello che è,un aggeggio ben poco performante ,ma appena puoi cambia lo skimmer completo.
Per quanto riguarda il consumo quoto Geppi, spesso i consumi dichiarati sono quelli della.pompa in configurazione standard ,quindi girante a pale e 0 aria , trovandosi a spingere solo acqua e in quantitativo superiore il consumo è maggiore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quello che dici è plausibile, soprattutto in termini di condizione peggiore di prevalenza e spunto della pompa in partenza. Spero solo non sia una di quelle pompe "sprecone" di Watt a prescindere dalla necessità
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Quello che dici è plausibile, soprattutto in termini di condizione peggiore di prevalenza e spunto della pompa in partenza. Spero solo non sia una di quelle pompe "sprecone" di Watt a prescindere dalla necessità
Diciamo che "probabilmente" è una pompa di derivazione Sicce, per cui molto simile alle nostre. ;-)
Ho controllato e sull'etichetta coi dati di targa della pompa c'è scritto che è prodotta dalla Hydor
Speriamo che le tue considerazioni sulla Sicce valgano anche per la Hydor :-D
sull'etichetta coi dati di targa della pompa c'è scritto che è prodotta dalla Hydor:-D
#06
Ma sull'etichetta c'è scritto Tunze?
Oggi ricontrollo e faccio una foto, ma non credo proprio Tunze #24 .
Ricordo che è marcata giustamente Red Sea ma è riportato che è prodotta da Hydor
Oggi ricontrollo e faccio una foto, ma non credo proprio Tunze #24 .
Ricordo che è marcata giustamente Red Sea ma è riportato che è prodotta da Hydor
Scusa, ho fatto un gran casino io (l'età e l'arteriosclerosi) :-D
Mi sembrava di aver letto che lo schiumatoio fosse un Tunze.
Se è Red Sea è tutta un'altra storia. La pompa è quella e, comunque, non va cambiata. ;-)
Confermo, pompa Red Sea prodotta da Hydor
https://s30.postimg.cc/agqkt35hp/20161209_134636.jpg (https://postimg.cc/image/agqkt35hp/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |