Visualizza la versione completa : Aiuto strane macchie sulle branchie
Salve, premetto che questa è la mia prima esperienza di acquari.
Ho iniziato circa un mese fa con 2 pesciolini rossi e un acquario Betty da 20 lt ho poi acquistato brecciolino una piantina finta e un tronchetto finto nel quale oggi ho inserito un aeratore.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/55fd1303f2a921dffeaafbcf4127d565.jpg
Uno dei due pesciolini il e morto circa 8/9 giorni fa .dopo la morte del primo ho notato che il secondo iniziava ad avere anche lui feci che alternavano colorazioni bianche a quelle solite marroncine ( una striscia unica).
come da consigli letti in giro ho fatto fare 1,5 giorni di digiuno e poi ho dato al pesce un po' di zucchine bollite.
Con il passare dei giorni oltre al problema delle feci, che ora sembra non fare (neanche le marroni ..nulla bha)sono comparse strane macchie come se fossero lividi che aumentano di giorno in giorno sulle branchie e sono arrivate sotto l'occhio.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/8d133eec2b7e84cb2188e4d40ed61d37.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/8cbe520cb20325ae182b3bf3b9b48826.jpg
La cosa che noto e che dallo stesso periodo non alza più la pinna caudale cosa che faceva sempre durante il nuoto.
Ho aggiunto oggi l'aeratore poiché il pesce stazionava sempre in superficie a boccheggiare.
Cosa può essere?
P.s. no3 25;no2 0; gh >16; pH 7.6; kh 20.
Valori misurati con le striscioline sera Quick test 5in 1
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Ciao, ti prego di perdonare la franchezza ma siamo completamente fuori strada!!
Un acquario di 20l non può ospitare nessun tipo di fauna men che meno due pesci rossi, per i quali servovo minimo 100l.
Al massimo puoi ospitare delle Caridine e comunque non a quelle condizioni.
Da quanto tempo hai l'acquario?
In ogni caso le analisi si fanno con test a reagente, le striscette non sono affatto precise, anzi...
Non posso consigliarti nulla se non quello di mettere il pesce in una situazione più consona e, nello stato in cui versa, non puoi neache trasferirlo a chi ha un acquario più grande e non puoi neanche riportarlo in negozio.
Al momento farei un cambio d'acqua... almeno del 50% ed effettuerei dei test affidabili sui valori dell'acqua.
Il povero carassio purtroppo lo vedo molto male e credo che abbia più di un problema.
Non credo che un trattamento possa portarlo ad una condizione di guarigione.
Puoi provare con Baktopur o con Dessamor ma, onestamente, non credo che avrai risultati apprezzabili...
Fai un cambio d'acqua quasi totale con acqua preparata con biocondizionatore o stabulata 24 ore. Chiaramente dovrai trovare una sistemazione consona al pesce che allevi se dovesse farcela.
Il cambio d'acqua lo ho già effettuato ma nulla.
Scusa sinbad a quali problemi ti riferisci.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
I problemi che ha il pesce che tu stesso hai elencato.
Ma secondo te le macchine nere cosa possono essere
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
La macchia che vedi può avere origine emorragica oppure può essere causata dalla pressione dei nervi che controllano la colorazione della pelle. Questa pressione è data da formazioni tumorali o cistiche che vanno appunto a comprimere i funicoli nervosi.
Dirti quale delle due, non potendo vedere il pesce, diventa molto difficile.
Inoltre, le pinne chiuse, manifestano una parassitosi in atto.
Come ti dicevo, intanto prova una terapia con Baktopur o Dessamor e vediamo come reagisce.
Ma secondo te le macchine nere cosa possono essere
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Senza esaminare il pesce non posso dirtelo le cause possono essere molteplici ma nessuna è buon segno per l'animale, diciamo che comunque è gravemente compromesso e che sarà molto difficile riprenderlo.
Grazie per i tuoi consigli.
Da ieri sembra aprire timidamente le pinne sia caudale che quelle al di sotto del ventre.
La cosa che non capisco però è perché non vada sul fondo resta sempre in superficie come se boccheggiasse.
Preferisce anche mangiare in superficie.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Se resta in superficie potrebbe essere un problema di ossigeno, carenza di ossigeno. Già è stato detto che comunque sia in quell'acquario quel pesce non può vivere bene in nessun caso.
E' chiaro che il pesce sia in carenza di ossigeno ed il fatto che boccheggi ne è la prova.
Il problema può essere nelle condizioni ambientali, come è stato già detto, che sono inaccettabili per i carassi, oppure nelle branchie, e la macchia nera in quella zona ne è testimone, che potrebbero essere compromesse generando un problema di respirazione che lo costringono a boccheggiare vicino la superficie.
Il fatto che cerchi di aprire le pinne, se non è sotto cura, non è un sintomo di miglioramento ma il tentativo di stabilizzarsi nel nuoto e nell'assetto...
Molto probabilmente non ce la farà.
In ogni caso, in quei 20 litri, inserisci almeno un filtro (ce ne sono di piccolini con il carbone, che puoi togliere e sostituire con della lana verde). Una anubias (togli le piante finte....).
Meglio comunque acquistare un acquario pronto, piccolo, ma con filtro che accolga una parte biologica, assolutamente.
Il filtro già c'è, aggiungerne un secondo non penso sia la soluzione... la soluzione è proprio togliere pesci da quell'acquario.
Il filtro era già compreso nell'acquario ha dei cerchietti bianchi credo su chiamino cannolicchi e una spugnetta
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E se facessi un bagno con il sale .ho letto in giro che potrebbe aiutare
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Mah... non so, a cosa potrebbe servire nel tuo caso il sale? E' un pesce già allo stremo stressatissimo... non penso possa essere utile.
Concordo con Michele, il sale, in questo caso, non serve a nulla.
Sfortunatamente il pesce è morto.
L'acqua è torbida prima di prendere un altro pesciolino vorrei preparare un habitat ottimale mi date qualche consiglio?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
È un acquario troppo piccolo per dei pesci... forse un betta ma sarebbe meglio magari ripiegare su dei gamberetti.
Purtoppo è una tipologia di acquario che non ti permette l'allevamento corretto per i pesci.
Io lo trasformerei in un bel carinidaio, credo sia l'unica soluzione percorribile con un buon grado di soddisfazione.
Ma prima di qualsiasi cosa: l'acqua!! Deve essere idonea per la vita acquatica, qundi sistema i valiri, l'ambiente, il fondo... ;-)
Valuta dei gamberetti semplici come le red cherry o similari, ti sbizzarrisci con le piante e alla fine viene fuori qualcosa di carino... oppure se vuoi allevare pesci secondo me dovresti cambiare l'acquario con uno più grande.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |