Visualizza la versione completa : Progetto nuova sump
Ciao a tutti volevo porvi il seguente schema per una Sump per un acquario 150x60x60
Nella parte subito dopo l'entrata pensavo di mette un supporto con due fori diametro 100 per mettere 2 calze filtranti
L'acqua entra nel primo scomparto 15x15 da li passa sopra il promo divisori che subito sotto 30x15 qui andrebbero le sue calze filtranti.. li passa sotto e va nel primo divisorio, largo 3cm con dentro spugne o altro materiale filtrante tipo piccole rocce vive o coralli o.. , da qui passa sopra il divisorio e va nello scomparto 45x30 dove ci sarà schiumatoio e reattore di calcio e termo riscaldatore , l'acqua passa poi sopra il divisorio ed entra nel refugium 45x30 , poi di nuovo sopra il divisorio e sotto l'ultimo divisorio ed entra nella zona dove c'è la pompa di risalita .. spero di essermi spiegato e non aver creato mal di testa :-))
Cosa ne pensate grazie del supporto
https://s13.postimg.cc/3qnm4euvn/IMG_4975.jpg (https://postimg.cc/image/3qnm4euvn/)
capitano_85
02-12-2016, 16:57
Parere personale troppi passaggi e poi con un refugium di pochi cm fai niente passaggio dell'acqua sarebbe troppo veloce in più lo devi illuminare e nel reparto tecnica meglio non farlo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ok grazie volendonfsre un dsb pensavo di metterci rocce quindi posso farla anche più piccola
Se la fai solo per rocce senza sabbia puoi evitare la paratia centrale, ma se vuoi fare un refugium o filtro ad alghe la paratia ti serve. Concordo sul problema illuminazione in sump...devi pulire molto più spesso l'attrezzatura anche se usi paratie nere per non far filtrare luce.
Se non metti la paratia centrale inoltre potrai gestire più comodamente lo spazio per l'attrezzatura tecnica e spostare le rocce al bisogno.
Nei passaggi stretti (3x45) non metterei rocce o coralli, rischi solo di bloccare o rallentare troppo il flusso d'acqua e in quel poco spazio ti si creerebbe subito sporcizia in accumulo difficile da rimuovere se hai rocce o coralli (di cui non capisco l'utilità dato che avrai reattore di calcio).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah dimenticavo, prova a calcolare bene le altezze delle paratie in base all'altezza di esercizio richiesta dallo schiumatoio
Inoltre calcola i litri che scaricherebbe la vasca in caso di fermo della pompa di mandata.
considerando che hai una vasca 150x60 hai 9 lt al cm, se lo scarico pesca fino a 3/4 cm sotto il pelo dell'acqua, scarichi in sump 30/36litri. La sump è grande, considerando che 10 cm li rubi per il rabbocco la vasca sump può contenere al massimo 157 litri ma lavora mediamente con una altezza d'acqua di 25cm quindi 110lt ci sono già. Te ne rimangono una cinquantina di litri. Dovresti starci ma fai tu meglio i conti in base alle misure corrette.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie mille dei consigli.. ho fatto il post apposta i passaggi stretti li faresti più larghi? O 3 cm vanno bene?
Secondo me vanno bene ma considera lo spessore dei vetri se no ti ritrovi meno di 3 cm quando incolli , tieni almeno 5 cm di passaggio libero sotto la paratia
Scusate l'intromissione volevo costruire una samp anch'io? Per il mio 120lt sapreste consigliarmi che tipo di calcolo fare per evitare allagamenti? Ciao grazie mille!
Moltiplichi lunghezza x larghezza x 1 e quelli sono i litri al cm, poi calcoli a che aletta pesca il foro di scarico, di solito un paio di cm, dipende dal foro e dall’altezza rispetto alla superficie dell’acqua.
Diciamo una vasca 100x50 con scarico a 3cm dalla superficie = sono 5 litri al cm, scarico 3 dalla superficie vuol dire che in caso di mancanza di corrente scaricherà in vasca sump 15 litri di acqua.
A questo punto fai lo stesso calcolo con la sump, calcoli quanta acqua tiene la sump, calcoli quanta ne ha a normale esercizio ed aggiungi i 15litri di cui sopra, se ci stanno comodamente ed hai margine di sicurezza puoi star tranquillo.
Grazie mille! Davvero gentile provvedo poi aggiorno, grazie ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |