Entra

Visualizza la versione completa : Malawi


Schiribiz
10-08-2006, 13:35
In un 110l neanche un trio tra i più tranquilli?

P.S chiede un amico

malawi
10-08-2006, 13:36
In un 110l neanche un trio tra i più tranquilli?

P.S chiede un amico

No!

Ciao Enrico

730bf
10-08-2006, 14:31
No!


quello che si dice parlar chiaro e conciso :-D :-D :-D :-D

malawi
10-08-2006, 14:34
No!


quello che si dice parlar chiaro e conciso :-D :-D :-D :-D

In effetti ho esagerato perche' prendendoli piccoli e tranquilli per un annetto la vasca potrebbe "tenere" ma poi non ci sono possibilita' neanche con dei caeruleus o aulonocara piccole.

Ciao Enrico

730bf
10-08-2006, 14:38
In effetti ho esagerato perche' prendendoli piccoli e tranquilli per un annetto la vasca potrebbe "tenere" ma poi non ci sono possibilita' neanche con dei caeruleus o aulonocara piccole.


così va meglio....molto più costruttivo :-D ;-)

Schiribiz
10-08-2006, 14:48
Ok gli farò sapere ma la sua testardaggine penso che non si fermerà #07

goaz65
10-08-2006, 15:05
Vado contro corrente (ma non molto ;-) )

Per assurdo, ripeto per assurdo, se deve mettere 1 trio di Labidochromis Caeruleus è forse meglio che ne mette 5 o 6 starebbero piu tranquilli, 2M+4F sarebbe l'ideale ma dopo un annetto si troverebbe comunque costretto a rivedere il tutto ;-)

Più costruttivo di così :-D :-D :-D :-D

malawi
10-08-2006, 15:14
Vado contro corrente (ma non molto ;-) )


Come er barcarolo?
A mio avviso allora sarebbe meglio 4 o 5 maulana o degli zimbabwe rock magari ordinandoli in germania e lasciandogli in vasca il sedativo che mettono nelle buste durante il trasporto. :-D

Ciao Enrico

goaz65
10-08-2006, 15:47
Er barcarolo va controcorente ..... :-D

Enrico............. ma dove hai preso quei pesci dell'avatar, non sono troppo colorati per i Tuoi gusti ? :-D :-D :-D :-D

malawi
10-08-2006, 15:57
Enrico............. ma dove hai preso quei pesci dell'avatar, non sono troppo colorati per i Tuoi gusti ? :-D :-D :-D :-D

Azz...., se becco chi mi ha verniciato di giallo la testa del mio compressiceps vedi cosa gli faccio! :-D

Ciao Enrico

ivanluky
10-08-2006, 16:14
Bello il tuo nuovo avatar Enrico.

malawi
10-08-2006, 16:37
Bello il tuo nuovo avatar Enrico.

E' un maschio di A. compressiceps Mutondwe (Crocodile Island) e dietro (si vede male) la femmina.

Ciao Enrico

Schiribiz
11-08-2006, 11:39
Grazie ancora ragazzi :-)

Leonraul
12-08-2006, 17:03
Ciao sciribiz, ormai hanno detto tutto.... se si può meglio evitare
Il loro carattere e le loro taglie non permettono meno di 200lt, questà è la regola non scritta che io condivido. Anche se poi è discutibile, certo 3 Demasoni in 100 lt stanno molto meglio che 2 canarini in gabbia o un coniglietto in scatola e nessuno avrà la certezza di chi sta bene e chi sta male, probabilmente già avere un acquario è una crudeltà. L'unica cosa certa è che ogni animale ha una sensibilità diversa, un demasoni secondo me sta meglio in 100 lt che i delfini a Gardaland. Ho visto anche una coppia di Venastus in 250 lt ed è vero che stanno stretti ma sempre meglio di 2 canarini in gabbia. Quindi diciamo che se te li regalano e non sai cosa fare ti adatti un po cn le tue possibilià, sempre che non trovi un venditore attrezzato per loro.... altrimenti con tutti i bei pesciotti che ci sono in giro, opta per altro. ;-)

malawi
13-08-2006, 14:15
certo 3 Demasoni in 100 lt stanno molto meglio che 2 canarini in gabbia o un coniglietto

Beh...., 3 demasoni in 100 litri non sopravvivvono di sicuro mentre il canarino, coniglietto e delfini magari anche se fanno vita di merda se la cavano.

Ciao Enrico

Leonraul
13-08-2006, 22:49
Beh...., 3 demasoni in 100 litri non sopravvivvono di sicuro mentre il canarino, coniglietto e delfini magari anche se fanno vita di merda se la cavano.

Ciao Enrico

un maschio e 2 femmine secondo me si, meglio se abituati da piccoli...

simonetta
14-08-2006, 08:28
#07 #07 #07 #07 #07
stretti e a rischio stress e malattie #06
#07 #07 #07 #07 #07

malawi
14-08-2006, 09:25
un maschio e 2 femmine secondo me si, meglio se abituati da piccoli...

Ti posso assicurare che anche all'11° generazione in 100 litri si ammazzano anche da piccoli e difficilmente arrivano ai 3 cm.. Nonostante sia considerato non territoriale al lago in acquario e' un ciclide che non perde territorialita' e il suo livello di aggressivita' rimane sempre altissimo.
Senza contare che al lago rimane "solo" 7 cm. mentre in acquario arriva tranquillamente a 15 (se campa!).

Ciao Enrico

Leonraul
14-08-2006, 11:20
-11 -11 -11 -11 -11 ricordo che sto facendo l'avvocato del diavolo e che quindi sono solo parole provocatoriei......

però secondo me se l'allestimento delle pietre è benstudiato lasciando spazi adeguati per i territori la cosa diventa fattibile

malawi
14-08-2006, 11:41
-11 -11 -11 -11 -11 ricordo che sto facendo l'avvocato del diavolo e che quindi sono solo parole provocatoriei......


Si ma almeno provoca con i caeruleus e non con i demasoni!!! :-D
Ciao Enrico
p.s. il maschio di demasoni al lago anche se blandamente difende un territorio di 200/250 cm..

goaz65
14-08-2006, 12:43
Nonostante sia considerato non territoriale al lago in acquario e' un ciclide che non perde territorialita' e il suo livello di aggressivita' rimane sempre altissimo.


Aggiungo che probabilmente questo dipende anche dal fatto che sono stati scoperti molto piu recentemente di altri Mbuna ;-)

malawi
14-08-2006, 13:19
Aggiungo che probabilmente questo dipende anche dal fatto che sono stati scoperti molto piu recentemente di altri Mbuna ;-)

Potrebbe essere. E' stato scoperto nel 95 e di sicuro e' ancora piu' selvatico di un estherae che magari anche se non selezionato male pero' e' in acquario dagli anni 70.

Ciao Enrico