Visualizza la versione completa : riempimento filtro esterno
Ciao ragazzi, sto iniziando ad allestire il mio primo acquario e siccome ho il filtro esterno della Askoll vorrei sapere con cosa riempirlo.Di corredo già montata nello scomparto verticale c'è una spugna bianca almeno mi sembra che sia una spugna giusto????.Poi devo inserire i cannolicchi ma dove li metto??? Io pensavo nell'ultimo cestello in basso.E' giusto??? Devo inserire altre cose visto che nella scatola non c'è null'altro se non due conf. di carbone ( che per ora non metterei ) ????? la lana di perlon ci vuole ???? Se si, dove la posiziono ????
grazie #26 -20 -20
il filtro della askoll e' composto da filtraggio meccanico cioe' le spugne,e' biologico cannolicchi...il carbone attivo va usato solamente in caso di cure di malattia...
per indicarti meglio su cosa potresti mettere dicci almeno che acquario vorresti fare...
io il mio pratiko 100 l'ho riempito interamente di cannolicchi, intendo che i cestelli sono tutti dedicati ai cannolicchi!
Ricorda che più cannolicchi usi più efficiente sarà il tuo filtro in futuro!
Quoto Mkel, più cannolichi metti, meglio è.
Parti dal cestello più basso, eventualmente puoi riservarti il cestellino superiore per mettere materiali filtranti particolari, tipo torba e simili.
Riempi pure il piu' possibile di cannolicchi, ma ricordati di lasciare vuoto uno spazio, quello piu' in alto (ma non il cestellino azzurro) per eventuali materiali filtranti per il trattamento chimico dell'acqua (torba ad esempio).
Se vuoi inserire della lana di perlon, anche come "protezione" della girante, lo puoi fare mettendola nel cestellino azzurro.
Ciaooo
si anche io ho fatto il pieno di cannolicchi e microsfere di vetro sintetizzato jbl ;-)
Nightsky
16-03-2005, 14:45
io sto aspettando le biobolls che dicono siano meglio dei cannolicchi^^'
ma i cannolicchi vanno messi dove passa l'acqua d'entrata? o per ultimi, da dove esce?
vanno messi per primi,poi nello scomparto piu alto ho messo le microsfere ;-)
le biobolls che dicono siano meglio dei cannolicchi^^'
se le metti in un esterno sicuramente no!!
il filtro della askoll e' composto da filtraggio meccanico cioe' le spugne,e' biologico cannolicchi...il carbone attivo va usato solamente in caso di cure di malattia...
per indicarti meglio su cosa potresti mettere dicci almeno che acquario vorresti fare...
l'acquario è un 110 litri lordo e l'idea sarebbe quella di un tropicale ma dipende anche dai valori di acqua che riscontrerò quando il tutto si sarà stabilizzato.
Tornando al discorso iniziale se ho capito bene dovrei lasciare la spugna dove stà ora, riempire gli altri cestelli di cannolicchi lasciando un cestello libero e nel cestellino azzurro mettere la lana di perlon.Giusto????
si ma personalmente nn ho lasciato nessun cestello libero...
perche' in caso di malattie uso una vasca di quarantena e curo li i pesci ;-)
Nightsky
18-03-2005, 01:48
le biobolls che dicono siano meglio dei cannolicchi^^'
se le metti in un esterno sicuramente no!!
-05
perche'?
il mio amico lo aveva caricato solo a bioballs....(nel marino), l'ha tolto e dato a me, ma le biocose le ha tutte kain...x ora...
si ma personalmente nn ho lasciato nessun cestello libero...
perche' in caso di malattie uso una vasca di quarantena e curo li i pesci ;-)
anche io ho preferito riempire tutto con cannolicchi senza lasciare spazi per resine e robe varie................
si ma personalmente nn ho lasciato nessun cestello libero...
perche' in caso di malattie uso una vasca di quarantena e curo li i pesci ;-)
anche io ho preferito riempire tutto con cannolicchi senza lasciare spazi per resine e robe varie................si io a parte i cannolicchi ho aggiunto anche le microsfere...mi sembrava sprecato lasciare uno spazio vuoto #36# #36# #36#
quindi riempire tutti i cestelli.ma la lana di perlon serve metterla????
Inoltre le microsfere svolgono la stessa funzione dei cannolicchi????
grazie per la vostra pazienza!!!
no la lana io la eviterei, perchè con il tempo qualche filamento potrebbe ostruire la girante...................
Stefano1963
22-03-2005, 00:16
Nel mio ho messo la lana in basso, poi tutti cannolicchi, in modo che si mantengano più puliti possibile.
Nel mio ho messo la lana in basso, poi tutti cannolicchi, in modo che si mantengano più puliti possibile.
correggimi se sbaglio,ma in questo modo non potrai mai pulirla ( va pulita ???? ) o sostituirla se non estraendo tutti i cestelli con i cannolicchi il che non è una bella cosa!!.
Nel mio ho messo la lana in basso, poi tutti cannolicchi, in modo che si mantengano più puliti possibile.
correggimi se sbaglio,ma in questo modo non potrai mai pulirla ( va pulita ???? ) o sostituirla se non estraendo tutti i cestelli con i cannolicchi il che non è una bella cosa!!.se propio devi metterla,mettila per ultimo ed in quelli piu bassi metti i cannolicchi...
cmq ti consiglio di fare il pieno di cannolicchi #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |