PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei Ricominciare - Partiamo dall'illuminazione


qeiciccio
30-11-2016, 17:05
https://s21.postimg.cc/q3oeula8z/Dsc00723.jpg (https://postimg.cc/image/q3oeula8z/)

Salve,
sopra vi ho postato il mio acquario ai tempi d'oro.Era un PetCompany da 100 litri con filtro interno, co2 fatto a lievito, illuminazione fatta con tubi t8 alimentati non elettronicamente.

Ecco un Particolare del sistema d'illuminazione


https://s14.postimg.cc/vxhrmymrx/Dsc00738.jpg (https://postimg.cc/image/vxhrmymrx/)
Devo ammettere che all'epoca ero un utente molto attivo ma ora ho perso un pò la mia verve e vorrei ripartire da zero. Due/tre anni fà in seguito al passaggio di casa il vecchi pet è finito in cantina, e queste sono le uniche cose che mi sono rimaste:



https://s15.postimg.cc/wxupo73hz/DSC00732.jpg (https://postimg.cc/image/wxupo73hz/)

https://s12.postimg.cc/lhxrfa75l/Dsc00735.jpg (https://postimg.cc/image/lhxrfa75l/)

https://s22.postimg.cc/6ax7jgyq5/Dsc00753.jpg (https://postimg.cc/image/6ax7jgyq5/)

https://s22.postimg.cc/d93zm61d9/Rotala_Verdognola.jpg (https://postimg.cc/image/d93zm61d9/)


Ora però dopo qualche lacrimuccia, è arrivato il momento di ripartire.

Ho intenzione di rimettere su un Olandese, di dimensioni più elevate.
Partiamo dalla parte tecnica che sto seriamente Valutando:

Vasca chiusa 240 litri classico Rio 240 o similari (da acquistare usata)
Co2 Askoll con bombola da 2 kg dennerle
Filtro Esterno Rena XP2 (sempre che funzioni ancora)
dispongo di una plaffoniera sottoplancia 2X54 completa di parabole ed un reattore elettronico 2X39

Strato Fertile Akadama arricchito o Fluorite Dark (dipende dal Budget che avrò a disposizione).
Programma di fertilizzazione basata su PMDD più il carbonio della Seachem (exel) che teneva a bada anche le alghe (grazie ad un effetto riflesso).

Ora il problema è questo Volendomi attestare su un rapporto Watt Litro che oscilli tra 0,6 e 0,9 dovrei essere già coperto abbondantemente con quello che ho (ovviamente comprando i t5 nuovi) !
Il problema è che 200 W X8 ore al giorno corrispondono ad un incremento significativo in bolletta.

Ovviamente con l'avvento dei led nulla di più facile se non dotarsi di una Plafoniera commerciale o autocostruita adatta alle esigenze delle piante più disparate.
Ho dato un occhiata alle plafoniere commerciali, ma per un arcadia si parla di almeno 600 euro.
Mentre per un autocostruzione, di cui ne sono pienamente capace, avrei bisogno di supporto tecnico per identificare i componenti elettronici da andare ad acquistare e mi preoccupano soprattutto le varie modulazioni dei colori per dare a tutte le piante i rossi , gialli e blu!

Per favore potreste aiutarmi nel cercare un qualcosa che possa far coronare il mio sogno ?

Grazie mille

qeiciccio
01-12-2016, 11:05
Allora nessuno che mi aiuta?

dave81
02-12-2016, 17:22
ti consiglio i "neon" a led, hanno la stessa forma dei neon ma sono a led e quindi hanno il vantaggio che illuminano solo dove serve, cioè verso il basso, con meno dispersione di luce. inoltre vanno già bene così come sono stati progettati, quindi non ti devi nemmeno porre il problema dei kelvin...

ci sono quelli della sera, poi ci sono quelli juwel, ce ne sono molti

luca4
03-12-2016, 02:04
Con 2 *54 watt di T5 sei quasi a posto x quasi tutte le piante se hai dei
riflettori efficienti .
Solo se proprio vuoi andare su quelle straesigenti ti serve un terzo tubo.
Prova un paio di Osram o Philips , uno da 4000 K e uno da 6500 K oppure
entrambi da 6500 .
Per i led dovrai spendere parecchio e non e' che ancora ci sia nel dolce tutto
questo risparmio rispetto ai T5 con ballast elettronico e riflettore .