Visualizza la versione completa : ###Nuovo 200cm Aiuto ###
Ciao ragazzi sto "allestendo" una nuova vasca ma....ho un piccolissimo problema: non so da dove iniziare. #06
La vasca misura 200x60x60 e siccome non ho molto tempo da dedicare e neanche le competenze, vorrei realizzare una vasca con poche rocce, ovvero una rocciata solo da un lato dell'acquario per lasciare l'altra scoperta.Non vorrei allevare tanti tipi di coralli per il problema del tempo. Quindi detto questo la vasca è composta da.....solo vasca!Cioe' mi manca dall'illuminazione allo schiumatoio filtro meccanico etc etc il mio intento è quello di fare un acquario prevalentemente di pesci, lo vorrei pieno di pesci in quanto mi si vede dal divano e trovo la cosa molto rilassante; quindi mi dite la parte tecnica che secondo voi dovrei inserire?Lo skimmer appeso esterno in quanto non c'è sump n'è fori per montarla.Poi mano mano passeremo alla sabbia etc etc fatevi sentire.
Grazie vi posto le foto della vasca #23 #23 #23 #23
https://s11.postimg.cc/rmn42dqm7/20161020_151832.jpg (https://postimg.cc/image/rmn42dqm7/)
https://s11.postimg.cc/5c3ug5ipr/20161025_140536.jpg (https://postimg.cc/image/5c3ug5ipr/)
Ciao
Iniziamo dalle rocce,
Le rocce nel marino non servono solo per bellezza , ma hanno un azione filtrante, per questo sono tante.
Devi decidere se vuoi coralli o solo pesci; se vuoi coralli DEVI mettere il giusto quantitativo di rocce, NON METTERE nessun filtro ma solo lo schiumatoio.
Se vuoi solo pesci devi mettere un ottimo skimmer e lo puoi affiancare con un filtro biologico, ma dovrai fare un sacco di cambi d'acqua
Purtroppo gestire una vasca così senza sump , secondo me, è quasi impossibile; anche lo skimmer, non ne esistono per vasche di questo tipo senza sump.
La manutenzione che una vasca del genere richiede è tanta, soprattutto se inizi con un'impostazione sbagliata; se ti manca il tempo pensaci bene.
Una vasca non ben gestita si riempirà di alghe, i pesci si ammaleranno e tu dal divano non ti godrai nulla
Io mi fermerei un attimo, non farei spese ma mi leggerei un po' di post cercando di farmi le competenze mancanti
Ciao... anche secondo me se hai poco tempo, una vasca di soli pesci e poche rocce non fa al caso tuo... perchè richiederebbe una gestione molto attenta.
Se vuoi una vasca poco impegnativa vai di molli e POCHI pesci. Però senza sump non hai la possibilità di mettere uno schiumatoio decente o farti il rabbocco automatico per l' acqua che evapora...
Non è semplice gestire una vasca di quelle dimensioni senza sump
Caspita che misure......quoto i consigli sopra descritti sia per quanto riguarda risultati e denari
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi ho fatto tesoro dei vostri consigli e ho cambiato approccio al marino.
Ho fatto un po' di scuola di acquariofilia e adesso sono pronto per trasformare questa nuda vasca in un marino.
Essendo che non ci sono i fori sul fondo utilizzero un overflow ne ho visto uno tunze ma vorrei una mano per trovare quello adatto alla mia vasca seconda cosa "OVVIAMENTE" ( e non lo era prima) l'acquisto di una sump e tutto quello che serve ma chiedo aiuto per la scelta dei singoli componenti complesa la plafoniera con i K che servono per allevare al meglio pesci e qualche corallo duro di facile gestione almeno per cominciare
grazie dell' aiuto.
Spero mi possiate aiutare passo passo
grazie
Per ora l'unico consiglio che ti do è non usare un overflow, buca la vasca; bucala sul lato e usa degli scarichi tipo xaqua o ultrareef
Su una vasca come la tua io userei due ultrareef da 50 ; io li uso e sono perfetti
Assolutamente no ad un overflow su una vasca simile
Come plafo io ti direi di utilizzare 3 lumenarc con le hqi da 400 w e vari t5 per tagliare la luce; ma è una illuminazione ottima ma " vecchia"
Visto che la vasca è chiusa e quindi probabilmente con le hqi avrai problemi di calore puoi pensare o a due plafo da 39 t5 o ai led; io sulla mia sto pensando a 3 radion ( sulla tua almeno 4 )
Ricorda poi che con una vasca per Sps dovrai pensare anche ad un reattore di calcio
Alle pompe di movimento, io metterei due vortech mp 60
Come skimmer vedrei bene un Lgm 2050
Devi poi predisporre una vasca per il rabbocco automatico
Io poi metterei anche un controller come Aquatronica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok. Per l illuminazione quanti t9? Marca e tipo di k per favore. La sump quanto grande devo comprarla e poi perché un overflow no? Pompa di risalita? Grazie
Tanti ,per coprire quella vasca ti servono due plafo da almeno 8x39 t5
Pompa.di risalita una 5000 lt ora 2 scarichi da 50 e due carichi da 25.
La sump più è grande più è comoda e la tecnica per una vasca del genere è abbastanza ingombrante e deve contenere anche l'acqua che scenderà senza risalire in caso di fermo pompa ad esempio per blackout.
Loverflow è poco sicuro se si forma aria al suo interno riduce la portata e allaghi,se in caso di Black out non si reinnesca tutta l'acqua della sump finisce in vasca senza possibilità di riscendere quindi allaghi ,in oltre una vasca del genere ha bisogno di n buon interscambio circa 2000 lt/ora e non credo un overflow li possa reggere e nel caso quanto rumore farebbe.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
la cosa non si fa affatto semplice....il problema dell overflow è davvero uno scoglio!C'è la vasca e murata dietro una parete come faccio a farla bucare e poi a che altezza su un lato HELP.
La plafoniera misura?mi dite cosa dovrei acquistare secondo voi?Almeno per valutare ho visto neon da 12000k altri da 25000k altri da 7000k ne trovo in commercio di plafo cosi o devo rivolgermi a qualcuno per farmela costruire.la lunghezza?e sopratutto quanti WATT mi servono?
scusate le troppe domande ma quando avevo pensato di aver capito e stato all'ora che mi sono accorto di non aver capito nulla.
La vasca la puoi far bucare direttamente sul posto, prima compri gli scarichi ( io ne metterei due) e i carichi e poi buchi
Di Plafo , come detto da tene, ne servono 2 da 8x39 watt, cerca sui siti le ati da 39 watt e guardale
Per i neon, devi combinare i vari tipi in base alla luce che vuoi
davide56
24-12-2016, 11:38
se non hai spazio sul retro della vasca puoi forarla su un lato o sul fondo
Aggiungo che nonostante sia difficile trovare vetrai disposti a farlo forare la vasca è semplicissimo ,può farlo chiunque,basta dotarsibdi un buon avvitatore con frizione,due frese un spruzzino e una tavoletta da forare per usare come dima.
Sul portale dovrebbe esserci la guida di Geppy su come fare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |