Visualizza la versione completa : Primissimo avvio.
Roberto 78
27-11-2016, 18:05
Ciao a tutti,
Da oggi anche io attendo che la natura faccia il suo corso. -37
Vi allego le foto del mio 19 litri Fluval Spec.
ho settato a 25 gradi il termoriscaldatore.
ho tolto i carboni dal filtro ed ho inserito anti nitriti ed anti fosfati in resine.
Non ho concimato perché inserirò delle pastiglie di fertilizzante nelle zone rosse laterali.
mi piacerebbe poter mantenere un pratino di hemiantus, ed una anubias.
Riguardo i pesci, ancora non ho deciso...ma saranno al massimo in 5 di taglia nana...oppure un Betta da solo.
É del tutto la prima volta che mi approccio a questo mondo, ho ascoltato i consigli del negoziante che pare essere molto esperto.
Spero vi piaccia il layout, ma soprattutto spero di ricevere consigli e opinioni su questa partenza #36#
Grazie a tutti e buona giornata.
Roberto.
https://s15.postimg.cc/u9dib8u4n/20161127_163316.jpg (https://postimg.cc/image/u9dib8u4n/)
https://s17.postimg.cc/b4xgdyydn/image.jpg (https://postimg.cc/image/b4xgdyydn/)
paul sabucchi
27-11-2016, 18:25
Ciao, dicci qualcosa riguardo al filtro e come pensi di avviare il ciclo dell'azoto per farlo maturare (altrimenti i pesci ne soffrono e potrebbero non sopravvivere). L'allestimento della vasca conviene proggettarlo avendo in mente quali pesci e piante intendi metterci perché le esigenze variano. Vedo che hai usato ghiaia abbastanza grossa, che di per se tende ad intrappolare parecchia melma e ti preclude di tenere specie che necessitano di un fondo sabbioso (ram, corydoras etc) o piante che vogliono un fondo fertile. Essendo poi la ghiaia di dimensioni e colri diversi consudera che inevitabilmente si mischiera'. Secondo me prima di andare avanti ti consiglierei di decidere che tipo di pesci/piante/allestimento vuoi ottenere, nei limiti delle dimensioni della tua vasca, in modo da investire tempo e risorse nel modo più profucuo possibile. È molto più sempluce impostare la vasca bene dall'inizio che correggerla in corsa. Nel frattempo la cosa che non guasta è quella di sviluppare la popolazione batterica benefica nel filtro. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Considera che ilpratino di hemiantus è esigente in fatto di luce, co2 e fertilzzazione (il terreno fertile non serve solo ad appirtare direttamente nutrienti alle radici ma anche per rendere ralu nutrienti in una forma che le radici possano assorbire). Per i pesci se vuoi tenere un betta non ci sono problemi, idem per altri mini tipo rasbore o piccoli tetra. Altri pesci potrebbero avere esigenze più specifiche
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Roberto 78
27-11-2016, 18:35
Ciao e grazie per il tuo interesse.
Il filtro é quello integrato nell acquario, ha una bella spugna alta quanto la vaschetta. Al suo interno oltre ai cannolicchi ho messo le resine di sopra.
Farò minimo un mese cosi e poi trovero il modo di analizzare i valori dell acqua.
Nel frattempo pensavo di inserire la vegetazione.
La ghiaia grande non dovrebbe favorire il propagarsi delle radici?
Inserendo le pastiglie secondo te posso creare una situazione efficace per mantenere ad esempio un hemiantus?
Riguardo i pesci davvero non ho deciso nulla... tento di fare andar bene le piante, poi a seconda dell ecosistema creato sceglierò la specie che piu si trova meglio.
La vasca é gia piena di acqua, non corro gia il rischio di doverla correggere, visto che l'ho gia impostata?
Grazie.
Roberto
paul sabucchi
27-11-2016, 18:53
Ciao, considera che le piante a crescita rapida sono molto esigenti, il "pratino" di hemiantus (tio il callicitroides "cuba") è molto bello ma anche abbastanza sofisticato, io per questo motivo lo ho evitato quindi aspettiamo i consigli di chi ha più pratica. Considera che , in maniera contro-intuitiva, le vasche piccole sono più diffucili da gestire di quelle grandi, soprattutto per mantenere i parametri stabili ( una vasca grande ha più inerzia, è più facile mantenerla stabile, in una piccola basta poco per causare grosse alterazioni) quindi la gestione di un allestimento particolarmente esigente richiede molta attenzione. Questo stadio iniziale è l'ideale per colonizzare il filtro cin il ciclo senza pesci, ci ossono volere 4-6 settimane perché il processo sia completo. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
tommytommy
28-11-2016, 10:28
pesci in 19 litri non ne metterei.
Se vuoi fare un plantacquario evita ogni animale, perchè anche le caridine risentirebbero dei dosaggi forti che dovresti mettere di concime.
Se vuoi fare un pratino ti serve fertilizzanti e luce sparata forte per renderlo basso e ben fitto.
paul sabucchi
28-11-2016, 15:37
+1
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Roberto 78
28-11-2016, 23:16
Ma nemmeno un branchetto di neon (5-6) ?
Come mai sul web ne vedo tanti?... nemmeno a me va a genio di far vivere in spazi ristretti degli animali, ma stando a quel che si vede in giro credo sia possibile gestire al max 5-6 nano pesci...
Riguardo il "pratino" credo che ci proverò con altre piante piu semplici...potrebbero essere la Echinodorus o la Hidrocotile..
non avendo messo alcun substrato fertilizzante procedero' con le pastiglie (a meno di non capire se esistono altri metodi)
Ma da qui sorgono nuove domande...
Dopo l'inserimento delle piante quanto tempo occorre per stabilizzare i valori dell acqua?
Su cosa dovrei fare maggiore attenzione..?
Il concime in pastiglia é cosi nocivo anche per i pescetti?
Naturalmente sono sempre bene accetti i consigli o suggerimenti sia sulle piante da inserire...
Grazie a tutti
Giofsanto
29-11-2016, 00:00
Per i neon nonostante la piccola dimensione hanno,bisogno di vasche grandi, mi spiace ma non sono adatti alla tua vasca
Quoto quanto detto dagli altri......19 litri sono pochi per qualunque pesce, betta compreso.
Non ti far ingannare da quello che vedi in rete, purtroppo sono in molti a non capire (o non voler capire) le reali esigenze dei pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |