Visualizza la versione completa : Putini Bianchi
marcov1974
27-11-2016, 08:50
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, ieri sera mi sono accorto che i pesci iniziano ad avere dei puntini bianchi sulle pinne, l' acquario è stato ripopolato da un mesetto. Il più colpito è Acanthurus Strigosus , per ora ho alzato la temperatura a 30 gradi come letto nei forum cosa posso fare? grazie in anticipo per i consigli
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, ieri sera mi sono accorto che i pesci iniziano ad avere dei puntini bianchi sulle pinne, l' acquario è stato ripopolato da un mesetto. Il più colpito è Acanthurus Strigosus , per ora ho alzato la temperatura a 30 gradi come letto nei forum cosa posso fare? grazie in anticipo per i consigli
La prima cosa da fare è riportare la temperatura a valori normali
Nel marino non puoi fare altro che dargli da mangiare magari addizionando un po' d'aglio e mettere in vasca olio di maleleuca ( mai provato)
E poi sperare.......
Bisogna capire come mai si sono ammalati, spesso si ammalano perché debilitati e stressati, descrivici la vasca (tecnica, abitanti, è da quanto è avviata)
marcov1974
27-11-2016, 11:12
Grazie per i consigli. La vasca è un juwel rio 180 con il suo filtro originale + un pratico 300, schiumatoio juwel interno, 2 koralia 3200 per movimento acqua. Illuminazione led 160w con fasi di alba e tramonto. 18 kg di rocce vive. I valori prima dei puntini 26 gradi temp, 1026 sal, kh 8, fosfati 0,5, nitrati 0, nitriti 0.Gli abitanti: 1 zebrasoma flavescent, 4 pagliacci, 1 Acanthurus Strigosus ,1 Centropyge bispinosa,3 apogon nemaptopterus, 1 acanthurus. L'acquario gira da 6 anni, ed in vasca c' erano solo i 4 pagliacci, poi a settembre ho montato lo schiumatoio aggiunto le rocce ed un mese fa ho comprato i primi pesci. Adesso come da consiglio ho aggiunto aglio e iodio ed abbassato la temperatura
Ecco il problema....
La vasca è impostata molto male ed è veramente sovraffollata
Con cosa fai i test ( Marche)?
La variazione fatta a settembre ti ha fatto ricominciare una maturazione , è difficile che ora la vasca sia stabile e che fosse pronta ad accogliere i pesci
è difficile poi che con quel valore di fosfati ( altissimo) e con i filtri biologici tu abbia nitrati a zero ( per questo chiedo la marca dei test )
Hai invertebrati ?
Ora purtroppo non puoi fare nulla oltre a quello che hai fatto ma se i pesci si salvano hai due scelte , ridurre la popolazione o aspettare che si autoregoli ( malattie)
In una vasca come quella un acanturide piccolo è già troppo ; il mio strigosus preso piccolissimo in due anni è diventato circa 12cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcov1974
27-11-2016, 13:24
Grazie per l' aiuto.....
i fosfati sono tra 0 e 0,5 mg/l, sono i primi due valori della scala del test tetra, kh e no3 test tetra, no2 salifert , ph test sera.
Non ho invertebrati al momento... è già un casino così meglio non aggiungere altra carne al fuoco....
Invertebrati con questa configurazione nemmeno vivrebbero.
Come già detto da Gerry il problema principale per i pesci è il sovrapopolamento in quella vasca già lo strigosus sarebbe il massimo inseribile,tutti gli altri devi toglierli o si ammaleranno continuamente finché non arriva l'epidemia più potente e a quel punto butti tutto.
I valori sono conseguenza della popolazione più che esagerata ,se poi invece dovessi decidere di mettere anche invertebrati dovresti rivedere anche il metodo di gestione eliminando i filtri biologici .
Come test finché hai solo pesci possono anche andare ,con coralli si valutano i po4 su valori tipo 0,01 o 0,05 dove i due valori fanno la differenza, figurati cosa può valere un valore da 0 a 1
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Altra cosa , supponevo utilizzassi i test per il dolce ....
i test sera e simili non sono assolutamente attendibili nel marino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcov1974
27-11-2016, 14:15
Grazie per i consigli....
vedremo che succede. i puntini sono comparsi da ieri, speriamo che se presi all' inizio non facciano tanti danni...
------------------------------------------------------------------------
un' altra cosa mi sono dimenticato di chiedere, l' aglio tutti i giorni? ho quello della kent in gocce ed in quale quantità? le istruzioni per malattie e ferite dicono 1 goccia ogni 10 litri...
Vediamo cosa succede non è una buona cosa ,devi prendere provvedimenti non appena i pesci saranno in salute .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marcov1974
29-11-2016, 20:41
Dopo 2 giorni di cura i puntini sono quasi spariti, continuo ancora con l' aglio??
valegaga
05-01-2017, 20:04
con l aglio continua per 5 giorni dalla scomparsa, ma il succo di aglio devi metterlo nel cibo, non in acqua
inoltre sempre nel cibo metti anche vitamine o idroplurivit, lo trovi in farmacia o vitamine per uso acquariofilo di buone marche come elos acquaforest( se ne sente poco parlare, ma io le sto trovando ottime) o lipovit.
inoltre somministra in vasca la dose settimanale di iodio tutti i giorni( meglio la soluzione lugol della kent o della elos)
e somministra olio di malaleuca nella dose di 1 goccia ogni dieci litri fino alla scomparsa, e d aquando scompariranno, continua per dieci giorni con tutto
lo iodio dallo a luci spente, che se no si ossida
dopo aver somministrato olio di malaleuca puro al 100% sbicchiera lo skimmer per qualche ora
mi raccomando non prendere alla leggera questa malattia.
marcov1974
07-01-2017, 14:15
Ciao grazie per i consigli, la malattia sembra sparita ho fatto tutto quello che hai descritto, purtroppo ho pagato a caro prezzo la malattia in termini di decessi. Adesso ho un altro problema, ho fatto i test dell' acqua il 05/01:
kh - 7 test tetra
No2 - 0 test salifert
po4 - 0 test tetra
No3 - 100 test tetra
Ho fatto già diversi cambi d'acqua come posso fare per far scendere gli No3?
Grazie Marco
valegaga
07-01-2017, 14:25
I test tetra nel marino non sono affidabili
Comunque devi sistemare la vasca
Apri un post in primo marino e vediamo
Descrivendo popolazione e tecnica
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
i test tetra a parte lo 0 come detto sopra sono inaffidabili nel marino.prima di correre ai ripari fai un test nitrati idoneo.un saluto
marcov1974
07-01-2017, 20:08
Grazie ho aperto un post nel nuovo marino grazie per i consigli.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |