PDA

Visualizza la versione completa : Betta + cardinali/neon in 125 litri


Dan89
26-11-2016, 16:29
Ciao a tutti,

sto valutando quali pesci inserire nel mio (futuro) acquario da 125 (80x35x50). Come pesci da branco mi piacciono molto i neon/cardinali, vorrei affiancargli una specie più grande che risalti.

Mi piacerebbe inserire un betta, ho letto in giro che è possibile la convivenza con cardinali/neon (più la prima forse per via delle maggiori dimensioni). Voi che ne pensate?

In termini di numerosità quanti betta maschi/femmine e neon potrei inserire nell'acquario?

Inoltre leggevo che un acquario alto addirittura potrebbe essere poco gradito dal Betta...onestamente mi sembra un po' assurda questa cosa, com'è possibile che con più spazio un pesce si trovi male?

Grazie

Dan89
01-12-2016, 00:29
Nessuno?

Dan89
03-12-2016, 23:45
Up :)

michele
04-12-2016, 01:02
Non fare up, grazie. Comunque betta e cardinali non è il massimo secondo me, al limite se vuoi dei pesci di banco potresti optare per delle rasbore.

Dan89
04-12-2016, 02:46
Ciao Michele, come mai lo sconsigli?

michele
04-12-2016, 22:17
Perché sono specie che non condividono gli stessi habitat.

Puntina
12-12-2016, 15:44
Ciao, concordo con quanto già detto da Michele, molto meglio le rossore per la convivenza con i Betta. Inoltre se vuoi inserire anche Betta femmine ti sconsiglio di inserire altri pesci altrimenti delle riproduzioni non ti resterebbe granchè. Ad ogni modo i cardinali o i neon hanno colori molto appariscenti e questo può portare il betta ad infastidirli molto, inoltre richiedono valori di acqua differenti quindi direi che la convivenza è da escludere...

Dan89
13-12-2016, 00:05
Ciao Puntina, da quanto leggo in giro Cardinali e Betta possono stare entrambi in acque tenere e leggermente acide, dico una cavolata? Perchè parli di valori diversi?

Puntina
13-12-2016, 16:25
Premetto che non ho mai allevato ne cardinali ne neon ma allevo Betta e mentre quest'ultimo chiedono acque neutre con PH 6.5/7 i cardinali/neon le chiedono molto tenere con PH 5/5,5. Magari con un PH 6 staranno benone entrambi ma tirare al limite le esigenze di ogni pesce non è mai una buona idea. Ad ogni modo questo non risolverebbe il problema "colore ed attacchi".

Dan89
13-12-2016, 20:44
Io sulla scheda del sito (http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8) leggo ph fra 6 e 6.5. Addirura seriouslyfish dice da 3.5 a 7.5 :O Certo che da fonte a fonte i valori ideali cambiano, io ancora faccio fatica a prendere a riferimento un'unica fonte affidabile :S

Sapevo che il Betta non gradisce i pesci con lunghe pinne scambiandoli per propri simili, ma non sapevo che anche il colore acceso dei pesci fosse una componente potenzialmente fastidiosa. Cmq ci penserò bene, nel caso cmq manterrei i cardinali e sceglierei un altra specie "regina" da affiancare :)

Puntina
13-12-2016, 23:40
Hai ragione, purtroppo su internet si trova tutto ed il contrario di tutto, ad ogni modo direi che un PH 7.5 per questi pesci è sicuramente da escludere dato che invece è il PH adatto ai pecilidi che sono tra i pochi pesci che chiedono acque belle dure. Il discorso riguardo le pinne lunghe è vero (vedi le pinne dei guppy) ma credo centri anche il colore... ad esempio la vasca del mio betta confina con quella degli aphyosemion bivvitatum il cui maschio è piuttosto colorato ed il betta spesso va in parata proprio nella parete di vasca che fa da confine...oh non escludo che magari su quella parete noti più facilmente il proprio riflesso, ma dato che anche nella vasca accanto vi è la luce accesa non ci dovrebbe essere troppo riflesso no? Gli scalari non ti piacciono? in 125 litri una coppia ci sta e spesso sono associati proprio ai cardinali (in questo caso è fondamentale scegliere i cardinali ai neon).

Dan89
14-12-2016, 13:29
Gli scalari mi piacciono un sacco, ma ho ricevuto parari contrastanti in merito al fatto che in 125lt una coppia starebbe al limite, se non stretta.

E poi essendo una specie predatrice, tutti le piccole specie che vorrei inserire (cardinali, cory, otocinclus e caridine red cherry) non sarebbero così al sicuro, ho letto più volte che capita che se li pappino...Poi sicuramente dipende da caso a caso, come in tutto, ma anche se mi piacerebbe molto metterli forse non è la scelta più safe...

Puntina
14-12-2016, 18:01
In 125 litri ci sta giusta una coppia, non di più ma comunque una ci sta bene. Per quanto riguarda i pesci piccoli è vero, infatti in caso di scalari i neon sono fuori discussione ma i cardinali (adulti) in genere non hanno problemi. Non ho mai sentito neanche di attacchi nei confronti di otocinclus e cory, non sono così piccoli in fondo; le uniche prede saranno le caridine che però lo sono della maggior parte dei pesci (almeno le larve)

MagicManu
20-03-2017, 10:44
Cardinali e Neon, pur essendo molto simili non vano confusi, richiedono durezze dell'acqua molto diverse, vedi valori qui sotto:

Betta splendens:
temperatura in natura
24 - 30°C
valore pH in natura
6.0 - 8.0
valori acqua in natura
dH range: 5 - 19
Dimensioni minime dell'acquario: 60 cm di lunghezza.

Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
temperatura in natura
23 - 27°C
valore pH in natura
4.0 - 6.0
valori acqua in natura
dH: 5.0 - 12.0
Dimensioni minime della vasca: 80 cm di lunghezza.

Neon (Paracheirodon innesi)

temperatura in natura
20 - 26°C
valore pH in natura
5.0 - 6.5
valori acqua in natura
dH: 1.0 - 5.0
Dimensioni minime della vasca: 100 cm di lunghezza

Quindi in teoria i cardinali e i betta potrebbero convivere come valori, ma potrebbe non essere una convivenza tranquilla e forse più che i cardinali a temere il betta, sarebbe il betta a subire i morsi dei cardinali alle sue pinne.
In un acquario di 125l si potrebbe anche provare, inserendo il betta per ultimo e tenendo una vasca più piccola pronta ad ospitare temporaneamente il betta in caso di problemi, di certo non è un abbinamento facile!

Dan89
20-03-2017, 10:56
Scusa Manu, ma da cosa è data la differente lunghezza consigliata della vasca per cardinali e neon?

MagicManu
20-03-2017, 11:25
Per darti una risposta precisa ci vorrebbe qualche esperto, di certo dipende dalle necessità di nuoto della singola specie, i pesci non sono tutti uguali, il betta per esempio non è un gran nuotatore, i neon invece si, percui hanno bisogno di più spazio per muoversi.

Dan89
20-03-2017, 11:36
Si che il betta non fosse un gran nuotatore lo sapevo, ma per questo aspetto sapevo che neon e cardinali fossero piuttosto simili

MagicManu
20-03-2017, 11:55
io mi affido agli esperti; in ogni caso sono valori ottimali, se ti scosti di poco non è certo un dramma.

Dan89
20-03-2017, 11:59
Ok grazie :) Comunque alla fine opterò per cardinali e Apistogramma cacatuoides :)