Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio pompa movimento


p3p
25-11-2016, 14:50
Ciao a tutti, voglio cambiare l attuale pompa cinese con una più performante, ho trovato a un buon prezzo la sicce xstream 5000 e la hydor terza generazione sempre da 5000lt/h, su quest'ultima ho trovato poche informazioni/pareri. Finite stanno tutte e due sulla cinquantina, quale pompa mi consigliereste per un marino (berlinese) di 180 lordi (juwel rio180)?

marcoiovi31
25-11-2016, 19:36
Ciao. La pompa di movimento deve essere normalmente 20 volte superiore al litraggio della vasca. La 5.000lt/h in questo caso mi sembra troppo. Io opterei per due koralia evo 4400lt/h e alternarle per 6 ore. Lo so che è una doppia spesa ma per la mia esperienza è meglio avere due correnti in vasca per essere più vicino alle onde marine e per avere un miglior habitat per pesci e coralli.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

p3p
26-11-2016, 00:50
Ciao. La pompa di movimento deve essere normalmente 20 volte superiore al litraggio della vasca. La 5.000lt/h in questo caso mi sembra troppo. Io opterei per due koralia evo 4400lt/h e alternarle per 6 ore. Lo so che è una doppia spesa ma per la mia esperienza è meglio avere due correnti in vasca per essere più vicino alle onde marine e per avere un miglior habitat per pesci e coralli.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

riusciamo a coprirla bene la vasca di 100cm?Adesso ho una JVP da 5000lt e pare girare abbastanza bene...

marcoiovi31
26-11-2016, 00:57
Quella pompa è un giocattolo. Riesci a coprirla chiaramente e hai il beneficio delle correnti alternate. Hai già animali dentro?


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

p3p
26-11-2016, 01:23
Quella pompa è un giocattolo. Riesci a coprirla chiaramente e hai il beneficio delle correnti alternate. Hai già animali dentro?


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

Ne sono consapevole.... infatti la voglio cambiare ...
Si ho due pagliacci e un Pseudochromis Paccagnellae, una stella e due lumachine..... l'acquario gira da un anno

marcoiovi31
26-11-2016, 01:30
Io ho un nano da 90l netti. Ho 4 pompe di movimento. 1 in fascia notturna da 2000, 1 da 2200 sempre accesa e 2 da 1800 che si alternando per creare le famose correnti che ti dicevo. Per me il movimento è fondamentale e i risultati mi hanno sempre dato ragione.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

p3p
26-11-2016, 01:32
Io ho un nano da 90l netti. Ho 4 pompe di movimento. 1 in fascia notturna da 2000, 1 da 2200 sempre accesa e 2 da 1800 che si alternando per creare le famose correnti che ti dicevo. Per me il movimento è fondamentale e i risultati mi hanno sempre dato ragione.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

per il momento ho trovato una sicce voyager 3 a 46 euro (non capisco tutta questa differenza di prezzi tra un negozio e un altro), potrebbe andar bene?

marcoiovi31
26-11-2016, 01:36
Va bene anche se non amo questa marca. Se non sei soddisfatto puoi sempre regolarla fino a 6000lt/h.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

p3p
26-11-2016, 02:29
Va bene anche se non amo questa marca. Se non sei soddisfatto puoi sempre regolarla fino a 6000lt/h.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

grazie...per il momento ho preso una sicce voyager 3, se mi trovo bene ne prendo un altra e le alterno

IVANO
26-11-2016, 20:27
va bene anche se non amo questa marca. Se non sei soddisfatto puoi sempre regolarla fino a 6000lt/h.


L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.

grazie...per il momento ho preso una sicce voyager 3, se mi trovo bene ne prendo un altra e le alterno

#70#70