Visualizza la versione completa : Myrionema idee per debellarla
Ciao ragazzi dopo aver scoperto di aver questa maledetta in acquario sto impazzendo per cercare una soluzione ... a quanto pare impossibile.
Ho letto varie soluzioni:
Coprire con alluminio (vanno coperte le rocce colpite? Per quanto tempo)
Oppure
Bollire le rocce (come devo procedere? Se decidessi di fare questo procedimento ho circa 15/20 kg di rocce da debellare su 50/60 kg, l'acquario reggerà? Dopo quando si ricolonizzano dal reinserimento?
Oppure mi sono venute un paio di idee, ma funzioneranno?
1) se tolgo le rocce infestate 1 ad 1 e brucio la Myrionema e poi reinserisco le rocce potrebbe funzionare? Le rocce subiranno qualche danno?
2) se metto le rocce infestate dentro la sump per circa 1 mese facendogli fare del buio forzato potrebbe funzionare? La Myrionema morirebbe?
Spero in un vostro parere, speriamo positivo
Ciao
Ale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, purtroppo è un bel problema da risolvere il tuo... Bollendo le rocce sicuramente ammazzi tutto però 20 kg su 50 è un bel colpo... Oppure puoi provare a metterle nel micronde...
Seguo con interesse
Penso pure io che sia troppo ... le idee che mi piacerebbero di più, ma non so se funzionano e cosa posso creare alla flora, sarebbero le ultime 2 ... vediamo se qualcuno l'ha già fatto o cosa ne pensa.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che meglio.eliminare 20.chili di rocce magari bollendone la metà e cambiano in toto le altre che ritrovarsi prossimamente a doverle.buttare tutte
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giusto ... ma dici che le altre 2 soluzioni non potrebbero dare dei risultati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto ... ma dici che le altre 2 soluzioni non potrebbero dare dei risultati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so potresti provare a metterle.9n sump, ma avresti sicuramente qualche scossone in vasca e se non le elimini completamente tra qualche mese si punto a capo,quella dell'alluminio non mi piace.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok ... dici nemmeno il tirare fuori 1 roccia per volta e bruciare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok ... dici nemmeno il tirare fuori 1 roccia per volta e bruciare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se sei sicuro di riuscire ad eliminare ogni traccia può funzionare ,altrimenti vale il discorso sopra
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ci potrei provare ... e se ricompaiono procedo ad eliminarle ad 1 ad 1 ... che dici?
Oggi vado comunque a comprare 1 imperator .. sperando che non si pappi i coralli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un imperator se hai coralli è quasi scontato che li mangia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un imperator se hai coralli è quasi scontato che li mangia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un imperator, in che vasca lo metti ?
Non è un pesce da vasca piccole
300 litri ... ma a questo punto non l'ho preso ... non voglio rischiare i coralli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-11-2016, 01:06
Prendi in centropyhe achantropos é poco a rischio con i coralli e mangia i. Mirionema molto probabilmente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
300 litri ... ma a questo punto non l'ho preso ... non voglio rischiare i coralli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene.
Prendi in centropyhe achantropos é poco a rischio con i coralli e mangia i. Mirionema molto probabilmente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Me l'ha consigliato anche il mio negoziante di fiducia ... penso di prenderlo
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-11-2016, 02:24
Conta che è bellissimo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Spero faccia il suo lavoro ... altrimenti devo cominciare a togliere le rocce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-11-2016, 10:13
Io conosco un altro animale,a non mi piace consigliarlo: la dolabella
Il suo problema é che finite le alghe o ste robe muore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
L'ho vista ... spero di risolvere con l'altro che almeno è più bello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-11-2016, 10:16
E si tenta con lui
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io conosco un altro animale,a non mi piace consigliarlo: la dolabella
Il suo problema é che finite le alghe o ste robe muore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma sei sicuro?
A me non sembra proprio che la dolalbella mangi i miorinema
valegaga
27-11-2016, 10:41
Si si
Si legge in tantissimi articoli che li divora come non mai
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ho avuto il tuo stesso problema 2/3 anni fa. I myrionema son resistenti a tutto, inutile coprirli con fogli di allumino o affogarli nel carbonato di calcio. Il buio è inefficace. La dolabella non li considera cibo. Tra i pomacantidi e' solo l'Imperator che può aiutarti. Il mio ha oramai 3 anni ed è diventato il "re" della vasca (vasca dedicata agli sps). Ho vinto la guerra combattendo lunghe ed estenuati battaglie.
Con molta pazienza ho coperto, con gradualità, le zone infestate con il milliput. Le rocce che sono riuscito a staccare le ho bollite.
Non c'è altra soluzione.
Figurati che inizialmente le rocce che riuscivo a tirare fuori dalla vasca le lavavo letteralmente nell'acido muriatico, spazzolandole con energia. Nulla da fare, dopo un certo lasso di tempo ricomparivano.
In bocca al lupo.
P.s. In archivio dovrebbe esserci qualche mio post.
------------------------------------------------------------------------
Vorrei solo aggiungere che quanto ho scritto è assolutamente frutto di esperienza vissuta.
Scusami, ma ho scritto una cosa sbagliata. Non carbonato di calcio, ma ovviamente idrossido di calcio.
valegaga
27-11-2016, 14:03
Se riesco ti posto il link dell articolo di acquaportal sulla loro eliminazione
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie mille mi faresti una cortesia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-11-2016, 14:31
Appena arrivo su pc
Ora da cell non riesco a copiare link
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io conosco un altro animale,a non mi piace consigliarlo: la dolabella
Il suo problema é che finite le alghe o ste robe muore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Valegaga i mirionema non sono alghe ,dubito che la dolabella se li fili anche minimamente, così come è molto probabile che i centopige che più probabilmente se le mangerebbero siano quelli che si mangerebbero più volentieri di altri anche i polipi dei coralli,infatti nell'articolo che ho postato c'è scritto chiaramente da parte di Danilo che l'achantropos che aveva non se le filava per niente,io metterei direttamente qualcosa dì più aggressivo anche a doverlo poi togliere,anche se credo che con queste bestiaccie sarebbe meglio bollire le rocce compromesse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene, ti ringrazio per il consenso e sono assolutamente d'accordo con te.
Ragazzi intanto sono andato a prendere l'achantrops ... il negoziante mi ha detto ne aveva 2 ... 1 che mi ha dato nella vasca "di vendita" l'altro in una vasca di barriera con coralli e che lo ha ripulita dalla Myrionema ... speriamo ... altrimenti comincerò a bollire quello che riesco ... in quest'ultimo caso quanto va bollita ogni roccia? Dopo la bollitura si può subito rimettere dentro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra di ricordare che le rocce le ho bollite per una decina di minuti e quando si sono raffreddate le ho riposizionare in vasca.
Per quanto riguarda l'aiuto che può darti il centropige, come pure l'imperator, è assolutamente marginale in quanto eliminano solo i polipi e non gli stoloni, tramite i quali si propagano.
valegaga
27-11-2016, 15:48
Si però il centropyge probabilmente lo potrà tenere sempre e li terrà a bada
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ragazzi se rimanessero comunque dentro la roccia farei comunque festa ... e mi terrei sempre questo bel pesce a farmi da "cura".
Vediamo come reagisce e poi decide se cominciare a bollire qualche roccia ... intanto vi ringrazio del supporto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tienici aggiornati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Certo grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento ... oggi è il secondo giorno che ho inserito il centropyge ... magari è presto ma al momento sta sempre rintanato sotto alcune rocce senza uscire, nemmeno quando è l'ora della pappa. Si dovrà ambientare ... speriamo che dopo si dia una svegliata. Nel frattempo sto verificando le rocce da, eventualmente, togliere ... e purtroppo sono parecchie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dagli tempo di ambientarsi... Come hai fatto lo hai acclimatato?
Daje che pian piano ce la fai
valegaga
29-11-2016, 01:13
Dagli tempo che poi diventerà un pesce spettacolare
Sempre attivo e si farà rispettare
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Spero che sarà così ... soprattutto che si mangi la maledetta.
L'acclimatizzazione l'ho fatta come al solito è molto molto lentamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga mi sn accorto di avere una roccia infestata pure io, solo che è alla base di un pinnacolo di 8kg e nn posso toglierla perché è cementata.. MERDA!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se potessi tornare indietro ... adesso che la conosco se vedevo 1 sola roccia l'avrei buttata giù dalla finestra con sopra i bastardi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
29-11-2016, 22:52
Rapu
Fai una cosa, se la roccia non è grandissima ricoprila completamente di colla bicomponente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dici che potrei provare anche io con la bicimponente nei vari punti colpiti dall Myrionema? Sono parecchi ma potrei provare .. poi ti rimangono le rocce tappezzate di rosa della bicomponente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
29-11-2016, 23:01
E infatti se sono tante è inutile
Diventano uno schifo le rocce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ci posso incollare degli sps sopra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occhio che agli sps bruciano il tessuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi vi aggiorno sulla situazione:
Dopo l'inserimento del pesciolino lo vedo quasi sempre nascosto nella parte sinistra dell'acquario ma su una roccia a destra sto vedendo regredire la Myrionema ... meno di quanto speravo comunque. Oggi in concomitanza del cambio d'acqua ho tolto le 4/5 rocce che si potevano togliere e dov'era presente la Myrionema gli ho dato una bella bruciata. Purtroppo ho ancora 2/3 rocce con qualche ciuffo ma queste non riesco a toglierle. Provo a vedere la reazione e poi, se avesse funzionato, farò di tutto per riuscire a togliere quelle rocce complicate da togliere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ne ho avuta una bella infestazione unico rimedio che ha funzionato inserimento di un Pomacantus Paru giovanissimo che nel giro di qualche mese se li è pappati tutti e non ne ho piu visti in vasca.Unica pecca e che se hai LPS un pochino li pizzica anche loro ma i Myrionema li distrugge.Ora non so se sono stato fortunata ma il mio Paru è un gran mangiatore di Myrionema.Dicono che tutti i Pomacantidi lo siano.
A distanza di circa un paio di mesi vi dico come sta procedendo ......
Prima cosa ho acquistato 1 centropyge ... inizialmente molto timidi e sempre nascosto, adesso ha preso confidenza ed esce anche a mangiare, cosa che prima non faceva .... non gli ho mai visto pizzicare 1 myrionema ... ma secondo me li mangia e dopo vi spiego il motivo.
In secondo luogo ho tirato fuori alcune rocce conciatissime e le ho buttate direttamente via.
Terzo ho tirato fuori alcune rocce non piene e tramite il caramellatore (quello per fare la catalana) ho bruciato le bastarde ... solo nei punti mirati dove erano presenti.
Purtroppo alcune rocce non potevo tirarle fuori e allora ho aspettato ... settimana dopo settimana mi sembrava di veder diminuire i myrionema ... ad oggi che ne sono veramente pochissimi, pertanto presumo che il mio salvatore è proprio il centropyge ... vedremo andando avanti con il tempo.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |