Visualizza la versione completa : bubble king e sump......
Ciao, leggendo i vari post mi sta venendo voglia di regalarmi un BK (pensavo al 250 interno)...
attualmente la mia sump ha il vano per lo schiumatoio a livello costante e le dimensioni del vano sono 30 x 40 cm; quindi il bk non ci sta.
Se però io tolgo la paratia riuscirei a mettercelo; ma non avrebbe più il livello dell'acqua costante.
Può essere un problema per la futura taratura oppure posso procedere?
Ciao Gerry
Con l'osmoregoaltore quanti cm di variazione hai? Il centimetro credo sia ininfluente o quasi.. insomma... di più inizierei a pensarci però...
in sump il produttore consiglia un minimo di 25 cm d'acqua costanti
e un singola pompa se hai grossi variazioni e un problema
ma con un osmoregolatore di solito e quasi nullo questo problema
ciao da blureff
io mi terrei quello attuale e lo ritarerei per schiumare un po' piu' liquido.magari e' la volta buona che riduci i nutrienti in vasca senza spendere altri soldi o usare ammennicoli vari o almeno farei un tenttativo ee se poi nn va allora cambi skimmer
con il dovuto rispetto!
io mi terrei quello attuale e lo ritarerei per schiumare un po' piu' liquido.magari e' la volta buona che riduci i nutrienti in vasca senza spendere altri soldi o usare ammennicoli vari o almeno farei un tenttativo ee se poi nn va allora cambi skimmer
con il dovuto rispetto! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
cospicillum
10-08-2006, 11:35
farei un tenttativo ee se poi nn va allora cambi skimmer
un tentativo che costa 1500,00 euro #23
il tentativo che dicevo io nn costa nulla ne' soldi ne' tempo anche perche la taratura dell'attuale skimmer gliela fare io :-)) ;-)
Allora, il mio skimmer va benissimo...... la vasca gira bene (almeno a me piace) e solo che ha sentire parlare di questo BK mi è venuta voglia di provarlo e quindi ho iniziato a misurarmi la sump, magari per natale (o il bk o l'aquatronica, ma non lo dite a mia moglie).
Come osmoregolatore utilizzo il galleggiante della RS e il livello non varia di molto, la sensibilità del galleggiante è molto alta e io rabbocco 24 ore su 24; quindi il problema non dovrebbe presentarsi e posso aspettare babbo -c24
PEr quanto riguarda la regolazione dell LG900 con le nuove giranti penso finalmente di esserci riuscito (andrò controcorrente, ma anche quelle vecchie andavano molto bene)
ciao GErry
PS
ma per la mia vasca basterebbe il 200 o il 250 va meglio
se il tuo skimmer va bene perche buttare via i soldini x un'altro,prediligi su acquatronica o il limulus,o l'elegantissimo biotopus II (elos)
:-)) :-)) :-))
ciao da blureff
alex_wlf
10-08-2006, 22:22
Vai di aquatronica.
io l'ho appena acquistato da 1 mese e ne sono contento.
avete ragione, ma anche l'iks va bene........
Il motivo per cui vorrei provare uno schiumatoio un pò più "importante" e dato dal fatto che io ho una gestione un pò incasinata, a volte esagero con il cibo, ho qualche pesce in più del dovuto ecc ecc e quindi ho pensato che mettendo una macchina come il bk che mi permette di riprendermi da qualche "cretinata" possa essere un aiuto
GErry
gerry, se prendi aquatronica ne prendiamo due cosi vediamo come vanno.
Ciao
ok, ma il bk.........
Gerry
alex_wlf
10-08-2006, 23:08
ascolta io sono partito un anno fa con lo stesso dubbio..
Per iniziare ho preso H&S 150 f2001 (la mia vasca è di 600lt netti)
ora dopo + di un anno posso dire che non ho mai avuto problemi e i miei animali non soffrono la fame.
da settembre in poi vorrò cominciare a riempire la vasca di altri pezzi, senza aumentare eccessivamente il mangiare. Trovo assurdo fornire pappone + altre cose in eccesso per poi farle toglierle dallo schiumatoio.
I miei coralli li alimento con Kent Zooplex, Phytoplex, chromaplex e microvert.
Dosi consigliate da Kent 5 ml ogni 200lt 2-3 volte alla settimana.
io ho cominciato con 2 ml alla settimana (aumentando ogni settimana di 2ml)
ora mi sono fermato a 6 ml ogni 4 giorni, xchè oltre spunta qualche alga.
Aggiungendo altri coralli vedrò come reagisce la vasca, e solo allora decidero di cambiare lo schiumatoio, anche se già da ora comincio a guardarmi attorno.
Consiglio, andate da F&F e provate a giocare con aquatronica
ciao
se lo schiumatoio funziona bene io terrei quello e risparmieri soldi
cmq io sto allestendo in questi giorni il mio nuovo sistema sui 600litri attualmente monto un h&sA150 su 300 litri e lo trovo gia misurato penso che acquistero un bubbleking
jansen(il proprietaro della royal che puoi contattare su zeovit)a me per 600litri ha consigliato il bk200mini anche se mi sa mi orientero per il 200classico mi ispira di piu
per la tua secondo me ci vuole il 250 anche se gia il 200 è piu performante del tuo attuale
ciao ale
A
... con le nuove giranti penso finalmente di esserci riuscito (andrò controcorrente, ma anche quelle vecchie andavano molto bene)
Quoto, io sinceramente... mmm... mi sembrava anche più costante nel lavorare... ;-)
Quoto, io sinceramente... mmm... mi sembrava anche più costante nel lavorare...
Vero...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |