Visualizza la versione completa : Valori perfetti, vasca sporca?
Buongiorno,
Nano di 45 litri netti, con sump, tunze nanodoc e AI Prime.
appena compiuto 2 mesi ho fatto un bel giro di test e sorprendentemente è tutto perfetto tranne il calcio che è intorno ai 600...
Ho avuto la classica esplosione algale, ora rientrata ad esclusione di alcuni ciuffetti laterali che apparentemente stanno crescendo invece che diminuire...
So che ci possono essere sostanze organiche non rilevabili, ma ad esempio sono pieno di algacce "morte" che mi girano in vasca attaccandosi a tutto come ragnatele, al sedimento sul fondo ecc... si disciolgono?
Secondo i miei valori la vasca dovrebbe cominciare a girare, eppure perchè sono ancora così "sporco"?
marcoiovi31
21-11-2016, 15:32
Ciao per sporco cosa intendi? Posta qualche foto per capire che tipo di alghe sono. Perché il calcio è così alto lo stai dosando tu?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai dosato nulla! Uso sale Kent ogni 25 gg per il cambio acqua
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/7f6ba70049d583c8ff52350c5fd38a7d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/e2d0af86a4b1e894fc31af763f22c304.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/0672396f1b825f6bafe7f22929fe958a.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
marcoiovi31
21-11-2016, 16:08
Sono diatomee e ciano sulle rocce. Che tipo di illuminazione hai e che fotoperiodo stai dando?
L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.
Luce a led, ecco qua http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/627056676970d4f96ccfaae1d8d96d3f.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
marcoiovi31
21-11-2016, 17:32
Luce a led quale? Quanti watt? Sbaglio o vedo 15 ore di illuminazione??
L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.
Si ma le prime ore sono tipo sceniche, led blu al 2%.
Come detto sopra é una prime AI max 50w dalle 12 alle 16
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
marcoiovi31
21-11-2016, 17:46
Perdonami Jersy, ma 15 ore di illuminazione sono comunque tante e le alghe si nutrono anche della luce che viene dalla finestra per intenderci. Ti do un consiglio perché a mio parere è tutto lì il problema; porta l'orario di illuminazione a 8 ore ( di cui solo 6 di luce solare ) e vedrai nel giro di una settimana il cambiamento. Dopo che hai risolto con le alghe aumenta gradualmente l'illuminazione ma a un massimo di 10 ore.
L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.
------------------------------------------------------------------------
Rivedendo le foto vedo sps e lps, ma la vasca è avviata da due mesi... in questo caso garantisci le 8 ore di luce solare per non far soffrire gli animali.
L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.
2 mesi non sono niente per una vasca e qualche alga ci può stare,però passata la maturazione la presenza di diatomee dipende dalla presenza di silicati, le ore di luce al 2 % incidono per me ben poco,l'acqua la produci tu o la compri? Il pagliaccio n 45 litri certo non aiuta soprattutto se inserito così presto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il pagliaccio è alimentato una volta al giorno con granulato.
Anche secondo me le ora di luce lunare contano poco, altrimenti dovrei chiudere le tapparelle perché la stanza è cmq luminosa.
L'acqua l'avevo comprata da un ottimo negozio, ma era il primo grosso cambio, ora la faccio io col Kent.
Ho letto che non ci sono soluzioni al ciano..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Prova a misurare i TDS dell'acqua ad osmosi... Il problema potrebbe essere l'acqua del negoziante con cui ha rabboccato fin ora
marcoiovi31
21-11-2016, 23:25
Mai sentito in acquariologia 15 ore di luce... riprendo le parole di Daniele Marterelli per far capire " la luce ottimale per le vasche sono per una massimo di 10 ore, ma si può arrivare anche a 12, la scelta non è mai univoca, ma certo prescinde dei valori biochimici perfetti".
L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.
Mai sentito in acquariologia 15 ore di luce... riprendo le parole di Daniele Marterelli per far capire " la luce ottimale per le vasche sono per una massimo di 10 ore, ma si può arrivare anche a 12, la scelta non è mai univoca, ma certo prescinde dei valori biochimici perfetti".
L'acquariologia è il confine tra scienza e esperienza, sensazione e pratica.
non è luce inteso come T5 attinica, è proprio una luce graduale inferiore ai 5 watt che va a salire fino alla luce "vera"
Tra l'altro la mia è una configurazione molto popolare sulla mia plafo, non l'ho nemmeno dovuta inventare
Messo nel carrello Amazon un tester tds, pensavo costasse di più!
Oggi è cambio d'acqua day...
Ho notato che ultimamente le euphyllie si aprono un po' meno
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |