mauog
20-11-2016, 19:37
Ciao a tutti,
stavo valutando la possibilità di auto-costruire una plafoniera a led per la mia vasca.
Ho letto vari post e vari articoli ma ahimè mi è venuto un gran mal di testa e non ho capito bene quale strada intraprendere e se tutto ciò è conveniente.
Partiamo dalla considerazione che ho avuto l'impressione che una plafoniera auto-costruita sia più economica di una commerciale. (E' davvero così?)
Volevo quindi realizzane una per una vasca plantumata 60x45x45 che simulasse anche alba e tramonto. La vasca non è ancora realizzata ma vorrei realizzare una plafoniera che fornisse un livello di luce medio-altro (melius abundare qual deficere!).
Ho capito che non vale più la regola del watt/litro perché l'efficenza dei LED rimescola la "vecchia" teoria. Meglio quindi parlare di flusso luminoso o lumen (giusto?). Ebbene quanti lumen dovrei fornire alla mia vasca? Da qualche parte ho letto una tabellina che diceva tra i 48 e i 60 lumen/litro. E' vero?
Poi c'è la questione dello spettro e della luce "utile" alla fotosintesi e quindi alle piante per crescere sane.
Questo influisce sulla scelta del "colore" dei led. Ho letto articoli con formule alchemiche diverse perché poi ognuno ha la sua vasca, la sua storia e le sue esperienze.
Ho anche letto che erano bandite le "strisce" ma gli articoli avevo già qualche anno e si sa che la tecnologia corre più di noi!
Quindi riassumendo...
Vasca 60x45x45 che vorrei plantumare senza troppi vincoli quindi mi aspetto una luce medio\alta con la possibilità di simulare l'alba e il tramonto e quindi regolare l'intensità dei vari led.
E' conveniente auto-costruirsi una plafoniera?
Quanti lumen\litro dovrei prevedere?
Quali LED usare sia in termini di combinazione dei colori sia in termini di tipologia (strisce/singoli).
Grazie a tutti per la pazienza (avete letto fino a qua!) e spero che il mal di testa mi passi presto con il vostro aiuto. #70
stavo valutando la possibilità di auto-costruire una plafoniera a led per la mia vasca.
Ho letto vari post e vari articoli ma ahimè mi è venuto un gran mal di testa e non ho capito bene quale strada intraprendere e se tutto ciò è conveniente.
Partiamo dalla considerazione che ho avuto l'impressione che una plafoniera auto-costruita sia più economica di una commerciale. (E' davvero così?)
Volevo quindi realizzane una per una vasca plantumata 60x45x45 che simulasse anche alba e tramonto. La vasca non è ancora realizzata ma vorrei realizzare una plafoniera che fornisse un livello di luce medio-altro (melius abundare qual deficere!).
Ho capito che non vale più la regola del watt/litro perché l'efficenza dei LED rimescola la "vecchia" teoria. Meglio quindi parlare di flusso luminoso o lumen (giusto?). Ebbene quanti lumen dovrei fornire alla mia vasca? Da qualche parte ho letto una tabellina che diceva tra i 48 e i 60 lumen/litro. E' vero?
Poi c'è la questione dello spettro e della luce "utile" alla fotosintesi e quindi alle piante per crescere sane.
Questo influisce sulla scelta del "colore" dei led. Ho letto articoli con formule alchemiche diverse perché poi ognuno ha la sua vasca, la sua storia e le sue esperienze.
Ho anche letto che erano bandite le "strisce" ma gli articoli avevo già qualche anno e si sa che la tecnologia corre più di noi!
Quindi riassumendo...
Vasca 60x45x45 che vorrei plantumare senza troppi vincoli quindi mi aspetto una luce medio\alta con la possibilità di simulare l'alba e il tramonto e quindi regolare l'intensità dei vari led.
E' conveniente auto-costruirsi una plafoniera?
Quanti lumen\litro dovrei prevedere?
Quali LED usare sia in termini di combinazione dei colori sia in termini di tipologia (strisce/singoli).
Grazie a tutti per la pazienza (avete letto fino a qua!) e spero che il mal di testa mi passi presto con il vostro aiuto. #70