PDA

Visualizza la versione completa : Che mal di testa... (plafoniera LED auto-costruita)


mauog
20-11-2016, 19:37
Ciao a tutti,
stavo valutando la possibilità di auto-costruire una plafoniera a led per la mia vasca.
Ho letto vari post e vari articoli ma ahimè mi è venuto un gran mal di testa e non ho capito bene quale strada intraprendere e se tutto ciò è conveniente.

Partiamo dalla considerazione che ho avuto l'impressione che una plafoniera auto-costruita sia più economica di una commerciale. (E' davvero così?)
Volevo quindi realizzane una per una vasca plantumata 60x45x45 che simulasse anche alba e tramonto. La vasca non è ancora realizzata ma vorrei realizzare una plafoniera che fornisse un livello di luce medio-altro (melius abundare qual deficere!).

Ho capito che non vale più la regola del watt/litro perché l'efficenza dei LED rimescola la "vecchia" teoria. Meglio quindi parlare di flusso luminoso o lumen (giusto?). Ebbene quanti lumen dovrei fornire alla mia vasca? Da qualche parte ho letto una tabellina che diceva tra i 48 e i 60 lumen/litro. E' vero?

Poi c'è la questione dello spettro e della luce "utile" alla fotosintesi e quindi alle piante per crescere sane.
Questo influisce sulla scelta del "colore" dei led. Ho letto articoli con formule alchemiche diverse perché poi ognuno ha la sua vasca, la sua storia e le sue esperienze.
Ho anche letto che erano bandite le "strisce" ma gli articoli avevo già qualche anno e si sa che la tecnologia corre più di noi!

Quindi riassumendo...
Vasca 60x45x45 che vorrei plantumare senza troppi vincoli quindi mi aspetto una luce medio\alta con la possibilità di simulare l'alba e il tramonto e quindi regolare l'intensità dei vari led.
E' conveniente auto-costruirsi una plafoniera?
Quanti lumen\litro dovrei prevedere?
Quali LED usare sia in termini di combinazione dei colori sia in termini di tipologia (strisce/singoli).

Grazie a tutti per la pazienza (avete letto fino a qua!) e spero che il mal di testa mi passi presto con il vostro aiuto. #70

dave81
20-11-2016, 19:40
non hai mica una vasca di 3 metri,,,,,,stiamo parlando di 60 cm: oggi ormai si trovano plafoniere a led per acquari di 60 cm, a prezzi accettabili.

vale la pena sbattersi per costruire una plafoiniera per 60 cm? risposta:NO

poi se uno ama follemente il fai-da-te e si vuole cimentare, allora è un altro discorso. se è per quello, non vale la pena nemmeno di costruire un filtro esterno, ma c'è gente che si ostina a farlo. e poi magari si lamenta che perde acqua.


costruire una plafoniera a led VALIDA e BELLA, al pari di quelle commerciali, è tutt'altro che facile....

luca4
22-11-2016, 02:43
Il risparmio in energia elettrica per un acquario cosi' piccolo e' talmente esiguo e l'impegno per
progettare e costruire una plafo led valida e procurarti tutto il necessaire tale che davvero non ne vale la pena .
Se la vuoi acquistare e hai un po' di voglia di rischiare spendendo cmq poco potresti provare
una plafo cinese , se vuoi ti dico come trovare il link .
Cmq x me su una vasca piccola T5 almeno per altri 5 anni. Cambi i tubi in un attimo e sperimenti tutto quello che vuoi in un minuto .

Jack_Black
22-11-2016, 09:30
Terzo parere sfavorevole all'auto costruzione! [emoji107] [emoji6]
Per esperienza personale, comprala.
Realizzarla ti costa di più (questo vale oggi, leggendo post di qualche anno fa il discorso era diverso) e il risultato non sarebbe altrettanto efficace, pratico ed esteticamente apprezzabile.
Non concordo invece con l'uso dei T5, pur comprendendo le ragionevoli motivazioni del consiglio, trovo comunque più vantaggioso l'uso di una plafo seria a LED

mauog
22-11-2016, 13:27
Credo a questo punto di avere "afferrato" il concetto :-D
Se vi va di darmi qualche suggerimento magari in MP... mi fareste cosa gradita.

Grazie

luca4
23-11-2016, 05:35
Chihiros 602

Il venditore e' qs

aquahk-uk

l'ho trovato su ebay.co.uk , ovviamente e' un venditore cinese.

Dovrebbero esserci diverse misure disponibili .
Non la confondere con la 601 della stessa marca , ha colore meno bello anche se fa sicuramente tantissima luce .......

Jack_Black
23-11-2016, 08:47
Ti avrei consigliato stessa identica marca e modello.
Ho la stessa plafo, solamente nel modello più corto e sono estremamente soddisfatto della qualità generale e dei risultati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

luca4
03-12-2016, 02:18
Potresti postare qlc foto della vasca , così vediamo in effetti come
sia la luce di qs lampade ? Delle foto dei siti dei venditori cinesi non
e' che nutra la massima fiducia.....

Jack_Black
11-12-2016, 16:02
Allego immagini vasca Giorno1 e Giorno20 con la plafoniera indicata, modello lunghezza 35 cm
Giorno1 fotoperiodo 5 ore
Ogni 5 giorni +1 ora fino a totale 8 ore.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/3142dfa22627678b51240ea790387357.jpg
4191
4192
4193

luca4
13-12-2016, 01:43
Grazie Jack Black !
Diciamo che per il mio gusto la luce e' un po' freddina , ma sembra che
le piante gradiscano !

Jack_Black
13-12-2016, 02:29
Effettivamente la tonalità non è calda: si tratta di chip LED a luce prevalentemente bianca, con scarsa dominante rossa.
Per dovere di cronaca: nelle immagini postate, la vasca ha come "sfondo" esterno una lastra bianca di PVC, la cosa in parte influisce.
Sostituendola con una lastra nera (prova effettivamente fatta) tutta la vasca assume un aspetto, concedetemi il termine, più pacato...
Per quanto riguarda la risposta delle piante non ho nulla da dire: tutte, dalla Glosso alla Rotala passando per l'Althernathera fanno un peraling "esagerato" durante il fotoperiodo e la crescita è come visibile discretamente rapida.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk