PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo


giovanni_barbara
19-11-2016, 16:15
Ciao a tutti e grazie per avermi accettato. Vorrei chiedervi un consiglio su come procedere per realizzare una vasca di va 50lt.
La vasca è un parallelepipedo, che a monte serviva come vasca sump.
Chiedo come filtro,luce ecc
Grazie giovanni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chester85
19-11-2016, 17:41
come filtro potrebbe andare bene l'eden 501;per l'illuminazione ti direi di restare sui 6500k; il fondo mettilo inerte e ricorda di non considerare nemmeno la sabbia per il formarsi di zone anossiche; per le piante ovviamente epifite e muschi quindi fertilizzazione molto blanda o quasi assente solo con del semplice potassio (io uso l'easylife potassium 1 volta a settimana) e anche le galleggianti ovviamente per assorbire i nitrati e fornire riparo alle caridine

giovanni_barbara
20-11-2016, 02:34
Ciao grazie per avermi risposto, come 6500k può andare bene un tipo pl 13w?,fondo in intendi ghiaia?
Consiglio su
Colore fondo. E quale caridine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
20-11-2016, 14:13
Com'è la tua acqua di rubinetto? PH , GH e KH?

giovanni_barbara
21-11-2016, 01:59
Com'è la tua acqua di rubinetto? PH , GH e KH?



Ciao userei acqua osmosi, va bene? Magari al
50%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
21-11-2016, 17:40
Tutto dipende da quello che vuoi tenere. I due tipi più comuni di gamberetti sono le Caridine e le Neocaridine. Per semlificare:
Le neocaridine, ce ne sono di vari colori: rosse (red cherry, sakura), arancio, gialle verdi, azzurre. Sono meno esigenti e possono essere allevate su ghiaietto e con acqua abbastanza alcalina edura.
Le Caridine sono quelle a strisce bianche e rosse (crystal red) o nere (crystal black) e colori derivati. Sono più esigenti, vogliono pH acido, acqua tenerissima e quindi in pratica terreno allofano ed acqua 100% osmosi inversa rimineralizzata con sali appositi.
In ogni caso il modo migliore per evitare disappunti è trovare qualcuno nella tua zona che le alleva con successo, replicare il più precisamente possibile le sue condizioni per creare la tua vasca (con tutta probabilità se nella stessa tua zona nob faticherai troppo a trovare gli stessi materiali). Lasciala maturare bene (almeno un paio di mesi se usi terreno neutro, più a lungo se allofano) prima di portare i gamberetti a casa perché sono molto sensibili ai cambiamenti quindi meno si devono adattare a nuove condizioni e meno sono le chance di dispiaceri.

giovanni_barbara
22-11-2016, 10:25
Tutto dipende da quello che vuoi tenere. I due tipi più comuni di gamberetti sono le Caridine e le Neocaridine. Per semlificare:

Le neocaridine, ce ne sono di vari colori: rosse (red cherry, sakura), arancio, gialle verdi, azzurre. Sono meno esigenti e possono essere allevate su ghiaietto e con acqua abbastanza alcalina edura.

Le Caridine sono quelle a strisce bianche e rosse (crystal red) o nere (crystal black) e colori derivati. Sono più esigenti, vogliono pH acido, acqua tenerissima e quindi in pratica terreno allofano ed acqua 100% osmosi inversa rimineralizzata con sali appositi.

In ogni caso il modo migliore per evitare disappunti è trovare qualcuno nella tua zona che le alleva con successo, replicare il più precisamente possibile le sue condizioni per creare la tua vasca (con tutta probabilità se nella stessa tua zona nob faticherai troppo a trovare gli stessi materiali). Lasciala maturare bene (almeno un paio di mesi se usi terreno neutro, più a lungo se allofano) prima di portare i gamberetti a casa perché sono molto sensibili ai cambiamenti quindi meno si devono adattare a nuove condizioni e meno sono le chance di dispiaceri.



Si l'intenzione è neocaridine. Perfetto molto chiaro per le spiegazioni
Grazie.
Giovanni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk