PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su fattibilità fondo sabbia fine


Di Muzio
19-11-2016, 12:46
Buongiorno
Dovendo riallestire o un Tanganica o un sudamericano per ramirezi oppure una risaia per betta vorrei chiedere a voi più esperti se è possibile usare questo tipo di sabbia per il fondo
https://www.leroymerlin.it/catalogo/sabbia-fine-25-kg-33626425-p
In oltre avendo una vasca alta 45 cm nel caso dei betta dovrei riempirla per intero oppure potrei fare proprio come una risaia lasciando l acqua a metà o comunque più bassa?
Grazie

dave81
19-11-2016, 16:00
non stiamo parlando di vasche alte 70 cm, tu hai detto 45cm, quindi secondo me puoi benissimo riempirla tutta. se poi il fondo prende 5 cm circa, di acqua avrai circa 40cm, ma anche meno. dipende dallo spessore del fondo


se la vasca è piccola, sconsiglio di abbassare troppo il livello perchè poi magari fai fatica a far funzionare il filtro e i litri diventano troppo pochi. se invece la vasca è grossa, allora puoi anche abbassare il livello e fare una specie di paludario. dipende dal tipo di allestimento che vuoi fare, l'allestimento lo decidi tu in base ai tuoi gusti. io avevo realizzato una specie di "palude" con piante emerse per i Betta,un "Hygrophilarium" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475434&page=2), l'acquario non era molto grande. mi piaceva molto, era venuto bene, ma non era semplice da gestire perchè non c'era il filtro e per altri motivi




poi se tu vuoi fare un allestimento tipo risaia con 20 cm di acqua, lo puoi anche fare , ma è piu complicato da gestire forse. è piu bello esteticamente, ma più complicato.

Di Muzio
19-11-2016, 17:38
Ciao l acquario è un 130 lt e cosa ci andrà dentro devo deciderlo in base a quali pesci può ospitare confortevolmente ora è allestito con valori adatti all allevamento di apistogramma.
Siccome l idea è quella di cambiare allestimento per risollevare l interesse nei confronti del dolce(il marino ha fatto danni) spendendo però il meno possibile l acqua di rete è ideale per un Tanganica ad esempio ma volendo ho l impianto ad osmosi ho già reperito legni di quercia e stanno essiccando in caso volessi ricreare un biotopo amazzonico per i RAM le rocce idem ne ho in quantità e diciamo che la spesa più grande andrà per l illuminazione a led.
Ricordavo che la sabbia silicea potesse andare bene ma mi sbagliavo evidentemente dove trovo un fondale sugar size adatto? Nei soliti negozi online oltre al costo alto mi sembrano tutte granulometrie grosse...
Viste le dimensioni della vasca. Cosa mi consigliate di fare?
Le misure precise sono 81x36xh50 ma il livello dell acqua effettivo è circa 46/46 cm
Grazie

dave81
19-11-2016, 20:50
la sabbia di fiume dovrebbe andare bene, anche io l'ho usata varie volte, basta fare una prova prima. Per scrupolo puoi prendere un contenitore e lasciare acqua + sabbia per una settimana e poi misuri di nuovo i valori per vedere se sono cambiati.

Di Muzio
19-11-2016, 22:38
Ok allora appena capito da leroy la prendo e provo...
Non rimane che decidere cosa metterci sopra a questo punto...
20 kg basteranno? Se faccio la prova in acqua d osmosi pura va bene lo stesso?
Grazie ancora