PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio metodo DSB


Tommaso A
18-11-2016, 22:08
Salve a tutti, sono in procinto di allestire un cubo da 65x65x65 con metodo dsb. Chi di voi ha avuto esperienza del genere e potrebbe aiutarmi a non commettere errori ? Da premettere in passato ho avut o un acquario con metodo Berlinese . Leggendo in giro nel web ho notato che c'è chi sostiene che bisogna fare un fondo sabbioso da 10 cm, chi dice bastano 5cm. Sinceramente, sono in confusione.
Vi ringrazio sin d'ora per il vostro aiuto. Tommaso

tene
18-11-2016, 22:14
Comincia con il leggere questo
È già avrai qualche risposta poi domanda pure
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommaso A
19-11-2016, 00:46
Grazie mille Roberto, un articolo che mi ha chiarito le idee.

Tommaso A
19-11-2016, 01:12
Come sabbia da utilizzare va bene quella indicata nell'articolo ?(sabbia aragonitica della Ocean Direct Sea ) oppure mi puoi consigliare un altro tipo ?
Grazie mille .

tene
19-11-2016, 08:22
Puoi usare sabbia aragonite secca, carbonato di calcio oppure sabbia viva,ma il suo costo è molto alto e secondo me non vale la pena, ha dentro dicono dei batteri che secondo me sono facilmente introducibili in altro modo spendendo molto meno importante è la granulometria (varia da 0,5 a1,5 mm circa) e lo spessore (12/15cm )
Io ho usato aragonite secca e ne sono contento,comunque quella sabbia non è indicata come la sabbia da usare ma semplicemente posta ad esempio e chi lo ha scritto ha scritto la stessa cosa che ti ho scritto sopra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommaso A
19-11-2016, 21:19
Salve Tene, mi è sorto un dubbio una volta avviato il dsb, il Magnesio,Calcio e Kh, lo posso integrare come il metodo Berlinese?
Grazie mille.

tene
19-11-2016, 23:28
Si le kntegrazioni per la triade sono uguali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommaso A
20-11-2016, 00:00
Grazie mille ! Scusa se ti faccio mille domande ... Che inoculo mi consigli per avviare la sabbia?

Riccio79
21-11-2016, 09:03
Ciao... cerca di recuperare diversi inoculi da diverse vasche dsb avviate da tempo. .. io ne ho messi 4..

thonyli
21-11-2016, 15:41
Ciao! Io ho un dsb avviato da circa un anno....preparati ad avere pazienza perché il dsb è molto lento! Però facile da gestire......io da qualche giorno sto anche sperimentando L eliminazione dello skimmer! Se va bene ho trovato la pace......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommaso A
21-11-2016, 18:52
Grazie a tutti voi

Tommaso A
21-11-2016, 20:32
Scusate ancora se vi faccio ulteriori domande. Ho trovato su acquariumline, questo tipo sabbia : Amtra Pro Nature Zen Artist Sambia Small 5Kg - con relativa granulometria 0,025 - 0,08cm . Secondo voi può andare bene ?

Riccio79
21-11-2016, 21:34
Mai sentita... ho dato un occhio sul sito, personalmente non la userei... andrei su sabbia corallina classica.. o carbonato di calcio

Tommaso A
22-11-2016, 00:21
Grazie per il consiglio . Cosa ne pensi di questo tipo di sabbia? ATI Fiji White Sand 9,07Kg - Sabbia per Acquari Marini Granulometria 0,3 - 1,2mm

Riccio79
22-11-2016, 08:46
Questa già mi piace di più. ....

Io ho usato questa http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-live-sand-907kg-p-2573.html

Costa un po di più (non so quanti kg tu ne abbia bidogno) , però io mi sono trovato benissimo

thonyli
22-11-2016, 17:03
Secondo me sulla sabbia come per le rocce non bisogna risparmiare. Si acquistano una volta sola ed alla lunga ripagano con maggiore stabilità dell ecosistema....ed inoltre è complicato sostituirle o rimpiazzarle (praticamente si deve rifare tutto da capo)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche io ho utilizzato ocean direct E devo dire che si è comportata bene!

Tommaso A
23-11-2016, 00:19
Grazie per il consiglio,non si tratta assolutamente di risparmiare denaro ma per quanto mi riguarda capire quale tipo di sabbia acquistare,per non cadere in errore. Infatti concordo pienamente con il tuo parere.

Riccio79
23-11-2016, 08:38
Grazie per il consiglio,non si tratta assolutamente di risparmiare denaro ma per quanto mi riguarda capire quale tipo di sabbia acquistare,per non cadere in errore. Infatti concordo pienamente con il tuo parere.

Non so che vasca tu debba allestire.... ma io con la sabbia viva mi sono trovato benissimo, e si accorciano anche un po i tempi di maturazione a mio parere..

Tommaso A
23-11-2016, 22:06
La vasca che sto allestendo è un cubo 65x65x65,con vetro extrachiaro .