PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento acquario 130 lt


Di Muzio
17-11-2016, 23:00
Buonasera a tutti ormai da quasi 6 anni ho questo acquario da 130 lt lordi allestito con valori adatti all allevamento di ciclidi sud americani. Ho riprodotto con successo tutte le specie reperibili nella mia zona ( apistogramma vari e ramirezi) e ora avendo allestito un marino l interesse per il dolce sta un po' scendendo così vorrei provare una nuova avventura spostandomi in Africa.
Ora nell attuale allestimento ho diverse echinodorus di varie specie e qualche cripto..roccie e legni immagino che questi in un eventuale Malawi o Tanganica non sia possibile inserirle.
Potrei regalarne qualcuna o almeno provarci mi dispiacerebbe buttarle stessa cosa per i legni.
Veniamo alla tecnica l acquario monta due t5 per un totale di 56 watt filtro esterno tetra ex 700 ho due pompe di movimento extra di cui una sola in funzione impianto a co2 con bombola.
Per la popolazione pensavo a questi due ciclidi Labidochromis caeruleus E Pseudotropheus elongatus in coppia o in trio come ho letto in questo vecchio post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20821
Ma per la fattibilità e consigli su eventuali altre specie mi affido a voi.
Abitando in campagna ho possibilità di reperire vari elementi naturali (roccie, legni, gusci di lumache)
vorrei mantenere l allestimento sul più economico possibile cambiando anche le luci con delle strisce led o simili anche per questo mi affido ai vostri suggerimenti.
Grazie a tutti

paul sabucchi
18-11-2016, 17:37
In 130 lt?
Gli mbuna sono tutt'altra cosa rispetto agli apisto. La vasca da 130 va bene come vasca di accrescimento per gli avanotti, non metterei gli adulti in una vasca più piccola di 120x40x50. Ho entrambe i tipi di ciclidi, gli mbuna crescono fino a 12 cm ed oltre e poi sono immensamente più attivi degli apistogramma. Senza contare che ci vogliono delle belle rocce

Di Muzio
18-11-2016, 18:08
buonasera
purtroppo dalle mie parti sono gli unici due che si trovano facilmente senza fare km...ma se non ci stanno non ci stanno quel vecchio post mi aveva dato speranza...
nella mia vasca cosa potrebbe andare?
grazie

paul sabucchi
18-11-2016, 18:45
Ciao, purtroppo 130 lt sono davvero troppo pochi per qualsiasi tipo di mbuna, quelli che hai nominato non sono i più piccoli ma neache i più grandi (Labeotropheus o P acei non li terrei in meno di 150cm). Se vuoi rimanere sui ciclidi dei laghi forse una copia di Lamprologus, i Julidochromis non so se ci starebbero stretti. Secondo me una alternativa valida sarebbe una coppia di Pelvicachromis pulcher (bacino del Congo), che puoi accompagnare con tetra africani

Di Muzio
18-11-2016, 22:02
Buonasera
Nel tanganika potrei trovare qualche opzione in più oppure anche li sono limitato? Nel caso chiudo qui e apro la discussione di là.
Nel mentre mi guardo i pulchertz
Grazie

paul sabucchi
18-11-2016, 22:41
Ciao, prova a chiedere nella sez Tanganica magari a riguardo dei Julidochromis e Neolamprologus. Dai le misure della tua vasca e non solo il litraggio. Per tutti i ciclidi africani (e per molti delle americhe) il fattore determinante è la lunghezza della vasca, poi la larghezza, l'altezza importa molto secondariamente. Dipende comunque che tipo di allestimento vuoi, con i tanganica probabilmente avrai una coppia di ciclidi, qualche roccia/conchiglia, sabbia e poco più. Con i Pelvica puoi avere piante ed altri pesciolini di contorno.

Di Muzio
18-11-2016, 23:39
buonasera
l idea di "spostarmi in Africa" è nata dalla curiosità per le cure parentali e i comportamenti di questi ciclidi. accompagnata dal fatto di voler un po snellire la gestione della vasca eliminando co2 potature acqua da mescolare con i sali (ho valori già buoni al rubinetto per quello che ho letto) torba ecc ecc...
proverò nella sezione tanganika.
qui purtroppo si può anche chiudere.
grazie ancora a tutti