totomos_76
09-08-2006, 12:55
Cari amici di Acquaportal, sono un neofita inesperto e in difficoltà. È la prima volta che scrivo su questo Forum e spero che possiate aiutarmi a risolvere il mio problema.
Dieci giorni fa ho allestito il mio primo acquario: un Poseidon da 200 lt, filtro interno con cannolicchi, carbone attivo, lana di perlon (per facilitare la produzione dei batteri uso Amtra clean), pompa da 700lt\h, riscaldatore a provetta da 200w, fondo fertile, ghiaietto policromo medio, un paio di legni Mopani, alcune rocce. Ho anche un areatore e un impianto Tetra CO2-Depot (lo so, è un giocattolino, ma a giorni provvederò a sostituirlo con uno che mi consenta almeno di tarare con precisione la somministrazione di anidride carbonica).
Come piante ho qualche hygrophila, una echinodorus paleofolius, un’altra echinodorus della quale ora non ricordo il nome (ha le foglie marroni e, secondo le indicazioni del mio negoziante, cresce in altezza circa 20 cm), un cespuglietto di Micranthemum umbrosus, un anubias congenis. Uso un fertilizzante Amtra.
Dato che l’acquario è stato allestito da poco non ho inserito pesci e così, nell’impazienza dell’attesa, mi limito a controllare ogni due o tre giorni i valori dell’acqua. Leggete e tremate:
PH 8, GH 6, KH 5, NO2 2mg\lt, NO3 75 mg\lt -05 -05 -05 -05 -05
ORRORE!!! Con questi valori credo che dal mio acquario scapperebbe anche il mostro della Laguna Nera :-D :-D :-D ! Quello che mi suona strano è che avevo controllato tre giorni fa ottenendo risultati meno drastici:
PH 8, GH 6, KH 3, NO2 0,1mg\lt, NO3 10 mg\lt
Quale può essere secondo voi la causa di questa esplosione di No2 ed No3? Rientra nella normalità oppure ho combinato qualche pasticcio? Come posso portare tutti i valori a livelli più o meno accettabili? Devo sostituire il carbone del filtro con della spugna? Devo procedere con cambio parziale d’acqua (magari mettere acqua di osmosi) o continuare a far maturare biologicamente quella che ho già in vasca? Devo correggere la somministrazione di CO2?
Grazie per l’attenzione prestatami, ciao a tutti
Dieci giorni fa ho allestito il mio primo acquario: un Poseidon da 200 lt, filtro interno con cannolicchi, carbone attivo, lana di perlon (per facilitare la produzione dei batteri uso Amtra clean), pompa da 700lt\h, riscaldatore a provetta da 200w, fondo fertile, ghiaietto policromo medio, un paio di legni Mopani, alcune rocce. Ho anche un areatore e un impianto Tetra CO2-Depot (lo so, è un giocattolino, ma a giorni provvederò a sostituirlo con uno che mi consenta almeno di tarare con precisione la somministrazione di anidride carbonica).
Come piante ho qualche hygrophila, una echinodorus paleofolius, un’altra echinodorus della quale ora non ricordo il nome (ha le foglie marroni e, secondo le indicazioni del mio negoziante, cresce in altezza circa 20 cm), un cespuglietto di Micranthemum umbrosus, un anubias congenis. Uso un fertilizzante Amtra.
Dato che l’acquario è stato allestito da poco non ho inserito pesci e così, nell’impazienza dell’attesa, mi limito a controllare ogni due o tre giorni i valori dell’acqua. Leggete e tremate:
PH 8, GH 6, KH 5, NO2 2mg\lt, NO3 75 mg\lt -05 -05 -05 -05 -05
ORRORE!!! Con questi valori credo che dal mio acquario scapperebbe anche il mostro della Laguna Nera :-D :-D :-D ! Quello che mi suona strano è che avevo controllato tre giorni fa ottenendo risultati meno drastici:
PH 8, GH 6, KH 3, NO2 0,1mg\lt, NO3 10 mg\lt
Quale può essere secondo voi la causa di questa esplosione di No2 ed No3? Rientra nella normalità oppure ho combinato qualche pasticcio? Come posso portare tutti i valori a livelli più o meno accettabili? Devo sostituire il carbone del filtro con della spugna? Devo procedere con cambio parziale d’acqua (magari mettere acqua di osmosi) o continuare a far maturare biologicamente quella che ho già in vasca? Devo correggere la somministrazione di CO2?
Grazie per l’attenzione prestatami, ciao a tutti