Visualizza la versione completa : allestimento nuovo acquario
mezzanine
16-11-2016, 13:25
ciao a tutti, sto per allestire un nuovo acquario e avrei una domanda riguardo a come meglio posizionare il substrato fertile di fondo...
la mia idea sarebbe la seguente:
http://imgur.com/a/jM2Wi
descrivendo, fare la parte sinistra a salire aggiungendo poi un bel legno che va verso destra
La mia domanda è: dato che poi metterò piante sia nella parte destra bassa che in quella a sinistra più alta, il substrato fertile da mettere sotto devo metterlo a salire come la ghiaia partendo dal vetro sotto, oppure metto un po di ghiaia, poi fondo e poi altra ghiaia sopra?
spero si capisca, grazie #24 #24
tommytommy
16-11-2016, 16:26
In linea generale il fondo mettilo con la stessa inclinazione della ghiaia, tuttavia credo che in quel modo non ti "terra" molto essendo troppo inclinato.
Se vuoi fare un dislivello importante devi fare un terrazzamento secondo me.
mezzanine
16-11-2016, 16:31
In linea generale il fondo mettilo con la stessa inclinazione della ghiaia, tuttavia credo che in quel modo non ti "terra" molto essendo troppo inclinato.
Se vuoi fare un dislivello importante devi fare un terrazzamento secondo me.
Pensavo di usare dei sassi che ho già, sono rettangolari diciamo e li userei come argine, sotterrati, per tenere la pendenza
tommytommy
16-11-2016, 17:06
In linea generale il fondo mettilo con la stessa inclinazione della ghiaia, tuttavia credo che in quel modo non ti "terra" molto essendo troppo inclinato.
Se vuoi fare un dislivello importante devi fare un terrazzamento secondo me.
Pensavo di usare dei sassi che ho già, sono rettangolari diciamo e li userei come argine, sotterrati, per tenere la pendenza
Controlla che non siano sassi calcarei pero.
Che tipo di acquario e pesci pensi di voler realizzare?
mezzanine
16-11-2016, 17:13
Cambio acquario che il mio vecchio è oramai da buttare, compro un mirabello 60, uso acqua di rubinetto e come pesci danio, guppy e poi qualcosa di simile, perché con l'acqua che ho campano molto bene.
Poi piante vere, qualcosa che non necessiti di un impianto co2
tommytommy
16-11-2016, 19:34
Cambio acquario che il mio vecchio è oramai da buttare, compro un mirabello 60, uso acqua di rubinetto e come pesci danio, guppy e poi qualcosa di simile, perché con l'acqua che ho campano molto bene.
Poi piante vere, qualcosa che non necessiti di un impianto co2
Se vuoi fare una gestione relativamente semplice andrei su un monospecifico guppy, partendo magari solo da un maschio e 3 femmine (tanto poi ci pensano loro a riempire, anzi dovrai organizzarti per regalare i nuovi nati).
Metterei anubias che non richiedono molte attenzioni e luci tranquille, però penserei serimanete a delle galleggianti. Io nel mio dolce le avevo (non si bruciavano assolutamente con le lampade), scheravano molta luce cosi non avevo alghe sotto e fornivano con le radici ottimi nascondigli per gli avannotti.
Anche gli avanotti in generale io li lascerei liberi e non userei sale parto o simili!
Cosi veramente devi solo sfoltire le galleggianti quando sono troppe, dare da mangiare e fare i cambi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |