PDA

Visualizza la versione completa : Altra identificazione alga


ale79
15-11-2016, 21:51
Sapete dirmi di cosa si tratta? Comincia a prendere un po' piede ... e come eventualmente si debellahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161115/9cb61086275bf7beed150810864a0259.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79
16-11-2016, 15:30
Non la conosce nessuno???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
16-11-2016, 16:08
Ciao,
non vorrei darti brutte notizie, ma a me sembra myrionema amboinensis#24

ale79
16-11-2016, 16:22
Caspita!!! Ho letto su internet di cosa si tratta ... se è quella sono spacciato!! Non ho trovato nessun rimedio .......
Tu ne conosci?

Bagnino
16-11-2016, 16:33
Purtroppo no ale79,
ho letto qui sul forum di utenti che hanno risolto con l'utilizzo di pomacantidi (in particolare se non ricordo male un Imperator, ma con lui anche gli altri coralli sono a rischio. Altri possibili predatori sono il Centropyge acanthops, il Centropige wroliki ed il Centropyge loriculus) oppure con ricci (anche qui se non ricordo male Salmacis bicolor oppure diadema setosum). Su un articolo sempre qui sul portale consigliano anche una dolabella.

Come ti dicevo però non ho esperienze dirette, e queste che ti ho riportato sono esperienze di altri utenti lette qui sul forum

ale79
16-11-2016, 16:36
Mi sa che sono fregato! Questo fine settimana mangari comincio a provare con l'estrazione manuale ... che ne dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
16-11-2016, 16:39
Mi sa che sono fregato! Questo fine settimana mangari comincio a provare con l'estrazione manuale ... che ne dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi provare, ma cerca di non farle svolazzare in giro per l'acquario, sennò sei fregato veramente.
Ma sono sparse o solo su una roccia? Eventualmente potresti tirare fuori la roccia dalla vasca? In questo modo potresti fare il lavoro fuori dall'acqua e spazzolare/bruciare la bastarda!#70

ale79
16-11-2016, 16:41
Questa può essere una buona idea ... devo verificare se ho sopra coralli e se riesco a tirarla fuori ... le rocce sono un paio. Se riesco spazzolarla o bruciarla con cosa???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
16-11-2016, 16:48
Se riesci elimina proprio le rocce (sempre se non sono troppo grosse e ti sputtani l'equilibrio della vasca.
Le tiri fuori e le bolli e poi le lasci seccare.
Una volta secche le rimetti in vasca e si ricolonizzeranno

ale79
16-11-2016, 16:50
Cosa vuol dire le bolli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
16-11-2016, 16:59
Cosa vuol dire le bolli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le metti proprio a bollire in pentola, almeno uccidi qualsiasi organismo c'è sopra.
Poi le metti a seccare in balcone o in giardino.
Una volta "pulite" le puoi rimettere in vasca e verranno colonizzate di nuovo.

Però dipende da quanto sono grandi

ale79
16-11-2016, 17:04
Penso di poterlo fare ... come rocce ne ho abbastanza ... devo solo verificare se riesco a toglierle per la dimensione di alcuni coralli ... grazie comunque dei consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
16-11-2016, 17:07
Penso di poterlo fare ... come rocce ne ho abbastanza ... devo solo verificare se riesco a toglierle per la dimensione di alcuni coralli ... grazie comunque dei consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di nulla ale79,
se sono limitate su quelle due roccette e riesci a levarle vai senza indugio#70
In bocca al lupo e facci sapere come va

ale79
16-11-2016, 17:07
Certamente ... grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
16-11-2016, 20:52
Quoto bagnino per la bollitura

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ale79
16-11-2016, 22:33
Ciao ragazzi ... brutte notizie ... questa sera ho verificato e ho constatato che 1 roccia ne ha parecchie ma, non così tante, sono presenti in altre rocce ... per cui non riesco ad estrarre le rocce "malate" ... che faccio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
18-11-2016, 13:09
Prova la strada della lotta biologica, con i competitori che trovi ed adatti alle dimensioni della tua vasca.
Inoltre procedi anche con la rimozione manuale, cercando di non far andare in giro gli stoloni che stacchi.

Speriamo bene, incrociamo le dita#70

ale79
18-11-2016, 13:12
Grazie della risposta!
Questo fine settimana comincio con le pinzette ... e speriamo bene.
I competitori biologici migliori quali sono? ho un 300 litri con molli, lps e sps ... che non dia fastidio ai coralli ....

Bagnino
18-11-2016, 14:09
Ale,
purtroppo (o per fortuna) come ti dicevo non ho esperienze dirette.
Su questo articolo parlano dei possibili rimedi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Myrionema.asp

Valutate quale potrebbe essere adatto per la tua vasca (io ad esempio proverei la dolabella).

Ciao,
Valerio

ale79
18-11-2016, 14:28
Grazie mille, sei stato gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagnino
18-11-2016, 14:30
Di nulla, figurati#70