PDA

Visualizza la versione completa : Dennerle cube


bartand81
14-11-2016, 22:52
Ho allestito un cubo da 20 litri con fondo deponit e ghiaino 1-2mm. C era già compresa la lampada pl da 11watt; per far crescere bene lilaeopsis opuure glossostigma sono basso di luce?
Ne serve un altra da 9?
Che mi consigliate? Ho la co2 e fertilizzo sapendo cosa faccio.
Ho sempre utilizzato i t5 a pl sono scarso di pratica

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

dave81
15-11-2016, 20:39
una pl è una specie di T5 ripiegata, quindi alla fine cambia poco

che misure ha il cubetto? 20 litri lordi o netti?

bartand81
15-11-2016, 21:29
20 lordi meno fondo fertile e ghiaino...qualche sasso saranno 15?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Sinbad
16-11-2016, 01:09
La pl è sempre una lampada al neon a basso consumo.

Per coltivare Lilaeopsis (nelle sue varianti) o Glossostigma elatinoides sei basso di luce.

Continuando con le pl dovresti avere almeno 20W oppure spostarti su tecnologia a LED.

Dai un occhio a questa: http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

dave81
16-11-2016, 16:02
20 lordi meno fondo fertile e ghiaino...qualche sasso saranno 15?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk



servono le misure, i litri non servono, era per capire più o meno l'area di base da illuminare


comunque anche io penso che per piante molto esigenti, la tua lampada potrebbe essere insufficiente

bartand81
16-11-2016, 22:18
25x25 di base 30h

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

bartand81
20-11-2016, 21:05
E se a questo punto metto un altra pl da 11w?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sarebbero 22w in totale

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

dave81
21-11-2016, 12:21
praticamente significa raddoppiare la luce... lo puoi fare, ma diventa una vasca molto più spinta.
consiglio di non accenderle insieme ,ma di separarle attraverso due timer distinti, e magari tenere accesa la seconda solo alcune ore centrali, almeno all'inizio.


il wattaggio di per sè non dice tutto, bisognerebbe tenere conto anche della distanza della lampada dall'acqua per esempio: alzando la plafoniera diminuisce la luce sul fondo dell'acquario...
io nel cubetto 30x30 dove avevo fatto il pratino, usavo una E27 da 32w, che regolavo in altezza, fino a trovare la giusta altezza.

bartand81
24-11-2016, 19:18
E se metto un unica pl come questa?http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-freshwater-watt-p-5372.html

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

bartand81
24-11-2016, 22:29
Aggiornamento: se andassi sui led con una cosa tipo questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/blau-aquaristic-nano-light-freshwater-colore-nero-plafoniera-nano-dolce-aggancio-bordo-vasca-p-9374.html

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk