PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


DottMik
14-11-2016, 20:12
Salve a tutti ho trovato un acquario Milo 80 Luxline 80X30X45 con lampada a neon t5 da 24 w, pompa sommersa hydor 150l/300litri/h , riscaldatore hydor 100w, portafiltro biologico 3 stadi freelife e materiale filtrante cilindretti siporax e lana di perlon, ora vorrei sapere se a livello di tecnica ciò che mi offre questo acquario va bene considerando che vorrei allevare pagliacci anemoni e coralli duri, più se il litraggio lo permette un Paracanthurus hepatus. Grazie a chiunque risponderà

tene
14-11-2016, 20:31
In questa vaschetta di ciò che ti serve per un marino non c'è niente.
Le misure non sono idonee, in 35 cm per 80 di lunghezza sarà praticamente fare una rocciata bella e soprattutto funzionale.
Il filtro non ti serve, nel marino non si usa in quanto produce nitrati,con un t5 da 24 watt non riesci ad allevare nessun corallo.
Per un hepatus per farlo vivere bene ti servono 400 lt e 150 cm di lato lungo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DottMik
14-11-2016, 20:53
Grazie per la tua risposta, protesti darmi delle indicazioni riguardo la tecnica? Intendo i modelli giusto da prendere e i pezzi?

gerry
14-11-2016, 21:02
Grazie per la tua risposta, protesti darmi delle indicazioni riguardo la tecnica? Intendo i modelli giusto da prendere e i pezzi?



Partiamo dall'inizio..... che budget hai?
Una vasca per Sps e hepatus e..... non è uno scherzo, anche da mantenere

DottMik
15-11-2016, 01:06
Io vorrei fare un 200 litri dignitoso, quanto dovrei spendere? e quanto mi costerebbe mensilmente mantenerlo?

gerry
15-11-2016, 01:14
Per un 200 litri in cui mantenere Sps , ma non l'epathus , se prendi una tecnica buona cieca 2600-2800 euro, senza gli animali

Trublu
15-11-2016, 02:05
Se sei agli inizi ti consiglio di mettere molli e qualche pesciolino... partire con un 200 litri è sps te lo sconsiglio fortemente

tene
15-11-2016, 08:43
Trublu,Se i molli non piacciono non sono un passaggio obbligato, si può sempre partire con lps semplici e poi sps altrettanto semplici,magari facendo le cose con più calma.
Per quanto riguarda la spesa la cifra indicata da gerry è plausibile ,ma si può spendere anche la metà cercando dell'usato, purtroppo in questo periodo di crisi gente che dimette ce n'è parecchia,comunque meglio un buon usato che un nuovo pessimo.
Io partirei con la più classica delle misure 100x50x50 con sump,misure che ti permettono di illuminare sia con t5/e5 che con led,buone per i pesci e per fare una rocciata decente e funzionale,mentre se vorresti rimanere su vasche più piccole farei un simil cubo tioo 60x50x50 o 60x60x60,(La base 60 swmpre per questioni di illuminazione) però qua già si tratta di vasche più adatte a coralli che a pesci, per i pesci personalmente consiglio sempre la vasca lunga.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trublu
15-11-2016, 23:11
Trublu,Se i molli non piacciono non sono un passaggio obbligato, si può sempre partire con lps semplici e poi sps altrettanto semplici,magari facendo le cose con più calma.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi sono espresso male, chiedo venia.
Quello era il mio pensiero perchè, io in primis, sono partito con una vasca piccola e ci ho smenato un bel pò di soldi perchè a un certo punto ho capito che non mi bastava e quindi ho aumentato il litraggio cambiando buona parte della tecnica.

Personalmente non investirei tanti soldi in una vasca piccola perchè se poi mi appassiono voglio aumentare di litraggio... ma come dicevo... ognuno ragiona secondo la sua testa e il suo portafoglio.

tene
15-11-2016, 23:23
Trublu,Se i molli non piacciono non sono un passaggio obbligato, si può sempre partire con lps semplici e poi sps altrettanto semplici,magari facendo le cose con più calma.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi sono espresso male, chiedo venia.
Quello era il mio pensiero perchè, io in primis, sono partito con una vasca piccola e ci ho smenato un bel pò di soldi perchè a un certo punto ho capito che non mi bastava e quindi ho aumentato il litraggio cambiando buona parte della tecnica.

Personalmente non investirei tanti soldi in una vasca piccola perchè se poi mi appassiono voglio aumentare di litraggio... ma come dicevo... ognuno ragiona secondo la sua testa e il suo portafoglio.
Mi riferivo solo al fatto di partire con i molli,se non piacciono si può partire anche con altro,io li ho tenuti 15 giorni poi me ne sono sbarazzato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk