Visualizza la versione completa : Acquario fai da te 120 litri aiuto e consigli
Edoardo9205
14-11-2016, 16:34
Ciao a tutti, sono nuovo e sono sempre stato appassionato di pesci e ho avuto un acquario in casa gestito da mio padre per diversi anni. Poco tempo fa con la ragazza mi è tornata la voglia di avere un acquario e abitando per conto mio ho recuperato del vetro buttato e ci ho costruito un acquario un po' per gioco. Ho buone manualità in elettronica e in generale; ora viene il problema.
Ho preso delle misure indicative, ho tagliato i vetri con il taglia vetro e ho incollato il tutto, in maniera molto spartana, ma per ora credo che mi basta per iniziare, poi in futuro curerò di più l'estetica del vetro.
Non sono deciso ancora su che pesci mettere ma sicuro di acqua dolce.
La cosa che mi preme ora è realizzare un filtro esterno e l'illuminazione e inoltre volevo sapere anche come gestire la co2. Per la lampada ho già stampato una scheda dove monterò 300 led rossi e blu per fornire luce alle piante, ma mi servono un po' di dritte su come fare il filtro, su cosa serve per gestire e come gestire la co2.
Finita tutta la parte meccanica vorrei insieme a voi scegliere che tipo di pesci mettere e come curare l'allestimento del fondo e delle piante. Grazie a chi mi dedicherà del tempo
https://s13.postimg.cc/4xyahe5mr/IMG_2015.jpg (https://postimg.cc/image/4xyahe5mr/)
https://s13.postimg.cc/61n073fnn/IMG_2028.jpg (https://postimg.cc/image/61n073fnn/)
ci ho costruito un acquario un po' per gioco. Ho buone manualità in elettronica
ho incollato il tutto, in maniera molto spartana,
non so cosa intendi per "spartana", l'importante è che sia incollato bene e che non perda acqua:-D incollare un acquario non è roba da poco eh....#17
La cosa che mi preme ora è realizzare un filtro esterno e l'illuminazione e inoltre volevo sapere anche come gestire la co2. Per la lampada ho già stampato una scheda dove monterò 300 led rossi e blu per fornire luce alle piante, ma mi servono un po' di dritte su come fare il filtro, su cosa serve per gestire e come gestire la co2.
Finita tutta la parte meccanica vorrei insieme a voi scegliere che tipo di pesci mettere e come curare l'allestimento del fondo e delle piante.
in pratica vuoi sapere tutta l'acquariofilia......:-D illuminazione, fauna, allestimento, gestione della CO2, cura delle piante... etc etc....cioè tutto quello che serve per far funzionare un acquario....non è mica poco:-D
non ti possiamo spiegare in questa discussione tutto quello che c'è da sapere sull'uso della CO2 in acquario#17, pertanto ti rimando agli approfondimenti in evidenza e puoi leggere le numerose discussioni sulla CO2, ci sono discussioni e approfondimenti importanti su questo forum, che vanno letti. #36##36#
per l'illuminazione, se sei pratico di elettronica , non hai bisogno di consigli.
per quanto riguarda il filtro esterno, consiglio vivamente di non costruirselo ,ma di comprarne uno già fatto, il filtro esterno è proprio una delle poche cose che non vale la pena costruire col fai-da-te, ma comprarlo già fatto. si possono costruire tante cose , come l'impianto di illuminazione o persino l'acquario stesso come tu hai fatto, ma il filtro esterno autocostruito non garantisce gli stessi standard di sicurezza/affidabilità ed estetica di uno commerciale. il costo non è un problema, per esempio l'eden 501 costa circa 25 euro.. quindi non si tratta di spendere decine e decine di euro. se proprio vuoi costruire un filtro esterno fai-da-te, anche qui ti rimando alle guide sul portale, nella sezione fai-da-te ci sono molti articoli e guide per costruirne uno! se non le trovi, te ne metto una io.
dopo aver letto tutti questi articoli e discussioni, se hai dubbi puoi chiedere ancora, però prima mi sembra giusto leggere queste cose che ci sono già e sono utilissime:-)
per fauna piante e allestimento mi sembra presto, anche perchè manca ancora molto tempo, visto che praticamente devi costruire ancora tutto. io procederei per gradi, una cosa alla volta.
mi sembra che sei partito in quarta, già con l'idea di usare la CO2, per me va bene, però in base al tipo di allestimento che farai non è detto che ci voglia per forza l'impianto di CO2, dipende da cosa devi fare. se invece ti piacerebbe usare la CO2 a prescindere, anche per imparare a gestirla, allora è un altro discorso, va benissimo! sia chiaro, io non ti conosco, lo dico in generale solo perchè ci sono molti utenti che vogliono a tutti i costi la CO2 e poi scoprono che ne possono fare a meno.
Edoardo9205
14-11-2016, 21:40
Ciao, grazie mille per la celere risposta, in modo spartano intendo che ho usato dei vetri da 6mm di una vetrina buttati e li ho tagliati con un tagliavetro da 2,50€#13, però poi l'ho incollato con attenzione e rinforzato con angolari in alluminio e tiene perfettamente l'acqua.
Le misure sono 60x49x49.
Si mi rendo conto ho chiesto molte cose ma tutto per imparare e per fare le cose per bene, per dare hai futuri ospiti una dovuta sistemazione.
Per il FILTRO, mi servono dei consigli da parte vostra perché non so proprio da dove cominciare e non so quale sono i prezzi e le marche buone.
Per ora lo scopo principale è mettere filtro e illuminazione, dopo di che pensiamo a che tipo di pesci mettere. Accetto qualsiasi critica e grazie mille per le rispose.
Ciao Edoardo!
Sicuramente procedere per passi è bene, ma avere già un idea su che tipo di acquario desideri allestire e che tipologia di pesci vorrai tenere sarà utilissimo per scegliere anche filtraggio ed illuminazione. Se vorrai un plantaqcuario con pochi pesci ti servirà l'impianto co2 ed un'illuminazione potente, ma potrà bastare anche un filtraggio blando.
Viceversa ci sono allestimenti che si accontentano anche di poca luce, ma magari hanno bisogno di un filtraggio potente.
Complimenti per questa vasca autocostruita!#70
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: come filtri migliori sono da sempre conosciuti gli Eheim.
Io ho i filtri Pratiko della Askoll, vecchio modello, e devo dire che sono ottimi. Silenziosi, affidabili e la manutenzione è molto comoda. Solo il becco d'oca dell'uscita è bruttino, ma molto funzionale.
Edoardo9205
15-11-2016, 11:29
Ciao Edoardo!
Sicuramente procedere per passi è bene, ma avere già un idea su che tipo di acquario desideri allestire e che tipologia di pesci vorrai tenere sarà utilissimo per scegliere anche filtraggio ed illuminazione. Se vorrai un plantaqcuario con pochi pesci ti servirà l'impianto co2 ed un'illuminazione potente, ma potrà bastare anche un filtraggio blando.
Viceversa ci sono allestimenti che si accontentano anche di poca luce, ma magari hanno bisogno di un filtraggio potente.
Complimenti per questa vasca autocostruita!#70
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: come filtri migliori sono da sempre conosciuti gli Eheim.
Io ho i filtri Pratiko della Askoll, vecchio modello, e devo dire che sono ottimi. Silenziosi, affidabili e la manutenzione è molto comoda. Solo il becco d'oca dell'uscita è bruttino, ma molto funzionale.
Grazie mille per le risposte, mi sono fatto un giro su internet e mi piace molto lo stile di un acquario Tanganika, sapreste consigliarmi come procedere per creare questo tipo di acquario. Grazie mille
Edoardo9205
15-11-2016, 15:01
LAmpada in costruzione
https://s16.postimg.cc/juovzr1ep/IMG_2130.jpg (https://postimg.cc/image/juovzr1ep/)
https://s16.postimg.cc/c38616x9d/IMG_2131.jpg (https://postimg.cc/image/c38616x9d/)
Ti sei già portato avanti! Sei proprio in gamba con il fai da te#25 Non è che vuoi passare da me? Ho giusto due cosine da aggiustare...#18
Il tanganica è tra gli allestimenti più semplici.Ti basta poca luce, acqua di rubinetto, niente co2 e ti serve un ottimo filtraggio.Arredamento con sabbia fine e rocce. Volendo puoi mettere qualche pianta rustica.
Edoardo9205
18-11-2016, 09:15
Ciao, si per ora mi piace il tipo di allestimento, ma mi piace anche avere delle piante in acquario, quindi mi lascio ancora del tempo per decidere, sono indeciso anche se passare in un negozio di acquari per dei consigli. Per ora la luce è finita rimane da decidere se inglobarla in un eventuale coperchio oppure costruire una custodia a se e lasciare l'acquario scoperto.
Manca ancora la parte dei led bianchi per illuminare l'acquario. Questa lampada è stata pensata solo per la crescita delle piante.
https://s22.postimg.cc/tdp5m8kkt/IMG_2158.jpg (https://postimg.cc/image/tdp5m8kkt/)
https://s22.postimg.cc/85bh4t63x/IMG_2159.jpg (https://postimg.cc/image/85bh4t63x/)
Edoardo9205
20-11-2016, 19:50
Ciao a tutti ho deciso in modo definitivo di mettere dei ciclidi del malawi, sono stato in negozio e spiegate le dimensioni dell'acquario mi ha fatto vedere un completo di 10 ciclidi del malawi da 3cm circa e mi ha detto che posso iniziare con quello stock a 6 euro l'uno, che ne dite?
il negoziante mi sembra molto preparato ha degli acquari marini in negozio enormi e sono favolosi #22#22#22
Ora vorrei iniziare ad allestire le rocce mettere l'acqua e vedere come gira il tutto per un mese, anche inserendo alcune piante..... che ne pensate ???
Per carità , non sono un esperta di Malawi, ma credo che 120l è poco per questo tipo di allestimento. Per un Tanganica invece andrebbe bene.
Prendi con le pinze tutto quello che ti dice il negoziante ed informati per conto tuo prima di fare acquisti.
La tua plafoniera sembra davvero professionale! Che led hai messo?
Edoardo9205
22-11-2016, 15:06
Per carità , non sono un esperta di Malawi, ma credo che 120l è poco per questo tipo di allestimento. Per un Tanganica invece andrebbe bene.
Prendi con le pinze tutto quello che ti dice il negoziante ed informati per conto tuo prima di fare acquisti.
La tua plafoniera sembra davvero professionale! Che led hai messo?
Ciao allora la plafoniera monta led ad alta luminosità acquistati alla cometa di bastia umbra, montanti in gruppi da 5 in serie e poi in parallelo tra loro con resistenza da 150 ohm.
Visti i suggerimenti e letto un po' in giro credo che allora cambierò acquario. Ho trovato un Askoll ambiente da 200 litri di due anni a 180 euro completo di pompa e accessori, e credo sia il top per iniziare con dei malawi.
A questo punto non so cosa fare con l'acquario che ho fatto, due acquario in casa mi sa eccessivo, visto che sono in affitto con altri miei amici.
Ora credo di procedere con l'acquisto e devo vedere se riesco a fare un buono sfondo 3D e iniziare a far partire il tutto.
Consigli su come procedere, su cosa fare con l'altra vasca ?
Edoardo9205
12-12-2016, 23:19
Ciao a tutti alla fine ho deciso per amare sui ciclici sudamericani così i pesci non soffrono e evito di mettere pesci inadatti al mio acquario.
In questi giorni mi sono fatto lo sfondo 3D, con roccia lavica e ho comperato alcune piante e avviato il tutto.
https://s29.postimg.cc/ija70zefn/IMG_2469.jpg (https://postimg.cc/image/ija70zefn/)
https://s29.postimg.cc/o8qflaklv/IMG_2470.jpg (https://postimg.cc/image/o8qflaklv/)
https://s29.postimg.cc/xuk01lbrn/IMG_2475.jpg (https://postimg.cc/image/xuk01lbrn/)
https://s29.postimg.cc/sx6fgh9sj/IMG_2619.jpg (https://postimg.cc/image/sx6fgh9sj/)
https://s29.postimg.cc/jqo4t74k3/IMG_2646.jpg (https://postimg.cc/image/jqo4t74k3/)
https://s29.postimg.cc/b9omi9zv7/IMG_2658.jpg (https://postimg.cc/image/b9omi9zv7/)
Sarebbe stato davvero un peccato abbandonare questa bella vasca fai da te!
Sei davvero in gamba, complimenti, bella rocciata!
Qualche appunto: l'accesso al dietro la rocciata è sigillato?
In caso contrario sarà difficile accedere in quell punto per pulire o togliere un pesce morto (speriamo sempre di no!)
Se le piante in fondo sono bolbitis potresti ancorarle alla rocciata.
La sabbia è molto gradita ai pesci, ma bisogna stare attenti. Appoggiarci sopra delle pietre per esempio è controindicato, si potrebbero formare delle zone anossiche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |