Visualizza la versione completa : Chiedo aiuto per questa malattia..cos'è????
penelope64
12-11-2016, 17:00
Non so cosa sia ..ma ho notato questo sulle rasbore
https://s22.postimg.cc/ku5b58dbx/20161112_155356.jpg (https://postimg.cc/image/ku5b58dbx/)
https://s22.postimg.cc/hbtb8ucfx/20161112_155445.jpg (https://postimg.cc/image/hbtb8ucfx/)
https://s22.postimg.cc/9x3zggqkd/20161112_155505.jpg (https://postimg.cc/image/9x3zggqkd/)
Nella prima la rasbora non alza nemmeno le pinne un'altra rasbora ha qualcosa sulla bocca e l'altra sulla coda
Ed ora che succede????...Nell'acquario piccolo ho ancora gli altri che sto curando per l'ictio....e adesso non so cosa hanno le rasbore...mi aiutate?
Ciao, controlla bene i valori dell'acqua e le condizioni igenico/ambientali. Dalla foto non si capisce molto bene se la colorazione è sbiadita, se c'è una patina sulla pelle o se è semplicemente un problema di luce che fa apparire il corpo più chiaro...
Dalla prima foto, dove la Rasbora ha le pinne chiuse, si direbbe una parassitosi/infezione in piena regola, solo che non sappiamo ancora di che tipo...
Noti disturbi comportamentali?
Puoi provare subuto con dei bagni di sale, a scopo precauzionale...
penelope64
12-11-2016, 19:42
Le condizioni igieniche credo vadano bene...i valori sono
Ph 7.5
Kh 6
GH 7
No2 0
No3 <12.5
L'unica cosa è che nella vasca ho avuto l'ictio ed ho spostato i hyphessobrycon nel piccolo. Le rancore e i due ciclidi non hanno avuto problemi di ictio. Oggi ho notato questa cosa...sembra una micosi..o un fungo..una ristorante come ho scritto non tira su le pinne dorsali..è come se ci fosse una cosa appiccicosa che glielo lo impedisce. Per il resto mangiano e non mi sembra fin'ora di notare cose strane...Il colore non è sbiadito...credo sia la foto
------------------------------------------------------------------------
Il sale non potrei metterlo in vasca grande ...per tutti? E in che percentuale?lo avevo comprato per scrupolo perché in casa avevo solo quello iodato che so non andare bene
Altrimenti le metto in un recipiente solo loro ...ma mi spieghi bene come devo fare?
I bagni di sale vanno fatti in una vaschetta a parte.
Per un bagno breve fai una dose di 10g/l e immergi il pesce per 10 minuti max. Ripeti l'oterazione tre volte al giorno per 3gg.
Per un bagno prolungato fai una dose di 2g/l e lo lasci a bagno per 5gg
Se riesci a pescarle trattale con Dessamor prima che peggiorino.
Il bagno breve comunque te lo sconsiglio penelope64... vedi se riesci a procurarti il medicinale velocemente. Puoi risolvere anche utilizzando l'amuchina ma se trovi il Dessamor è più semplice.
penelope64
16-11-2016, 09:40
il problema è che nell'acquario piccolo ho messo in quarantena gli hyphessobrycon che ho acquistato qualche giorno fa e su quelli avevo notato qualche puntino bianco....quindi non posso spostare le rasbore per fargli la cura con il dressamor, ed oltretutto non si fanno pescare fra le piante alte e loro che scappano come lepri...è un'impresa....vediamo un pò...
Ma adesso come si presentano le rasbore? Sempre uguali?
Se hai ancora problemi con le Rasbore e stanno ancora con le pinne chiuse, vista la difficoltà di pescaggio (che creerebbe altri problemi), farei un pensiero a curare tutta la vasca con Dessamor. Non vorrei che la patologia si espandesse senza controllo... poi non la riprendi più.
Controlla bene e vedi se i sintomi persistono ancora, se sì farei il trattamento... può non essere male curare tutta la vasca visti i ripetuti casi di malattia...
Valuta bene prima di tratta tutta la vasca, spero si siano sistemati nel frattempo.
penelope64
17-11-2016, 13:47
non lo so ragazzi...le rasbore ne sono morte 3..ieri sera mi è morta la ciclide..ma non presentava nessun segno...non so se si sia stressata dal maschio perchè si nascondeva nei posti più assurdi.....non so più cosa devo fare....non faccio altro che combattere con malattie da un pò di tempo dopo che ho avviato l'acquario..non so gestirlo così..
... per questo ti consigliavo una cura della vasca. Credo che tu abbia un agente patogeno in vasca che ancora non è stato debellato (o forse mai curato).
E' probabile che, curando i pesci in vasca di quarantena (giustamente), si sia trascurata la vasca principale dove l'agente patogeno originale non è mai stato trattato.
Questo potrebbe essere un motivo per cui, ogni volta che introduci dei pesci nuovi, questi si ammalano subito e, a lungo andare, anche i vecchi ospiti.
Non scoraggiarti, purtroppo sono cose che capitano ma esiste sempre una soluzione.
Quindi, come ti dicevo, io tratterei tutta la vasca.
Temo avrei alte perdite, non è una bella situazione. Purtroppo non sempre è possibile individuare il problema, specie a distanza.
penelope64
18-11-2016, 13:50
per ora sto facendo dei bagni di sale come detto da Antonio...
Volevo chiedervi una cosa....se faccio un massiccio cambio di acqua nel grande (30l ) può aiutare o è meglio che continuo a fare il cambio del 10% settimanale?
Un cambio se eseguito con tutte le accortezze non fa male.
Diciamo che, in genere, un cambio "massiccio" di acqua si fa quando le condizioni chimico/fisiche dell'acqua sono, in qualche modo, compromesse.
Giusto ad esempio quando hai NH4/NH3, NO2, NO3 o altre sostanze nocive in acqua, oppure dopo un trattamento con medicinale, etc.
Nel tuo caso, avendo il sospetto di un agente patogeno, non servirebbe a molto.
Fermo restando che un cambio d'acqua non fa mai male devi però stare attenta a non alterare gli attuali valori dell'acqua e di non alterare in alcun modo il valore della temperatura.
Semplificando in sostanza fai il cambio ma badando di usare acqua con gli stessi valori e temperatura.
Appunto, come già detto...
Si procedi come detto, poi vediamo come reagiscono dopo il cambio.
penelope64
21-11-2016, 10:26
ciao ragazzi, la situazione sembra stabile tranne che il mio ciclide sul quale vedo quelle cose appiccicate sulle pinne dorsali . I bagni di sale non hanno sortito nulla dovrei provare con il dessamor ma nell'acquario piccolo ci sono gli altri ai quali h o dovuto dare il faunamor per via dei puntini che non se ne andavano, ma ora non so dove curare il ciclide. Qualche idea? che faccio????
https://s17.postimg.cc/5v0o0mo4b/20161120_163829.jpg (https://postimg.cc/image/5v0o0mo4b/)
Se devi fare un trattamento va bene anche un contenitore di plastica ma devi avere anche un aeratore è un piccolo riscaldatore.
Devo dire che non lo vedo molto bene... Sì, fai il trattamento con Dessamor e, come suggerito, procurati una vaschetta di plastica o un contenitore di vetro, una bacinella, etc
Assicurati che non ci siano residui di sapone o detersivo e procurati riscaldatore e aeretore.
Ma i pesci nell'altra vasca di quarantena, come stanno? Se il ciclo è finito e stanno tutti bene forse è ora di trasferirli in vasca, così ti si libera e puoi metterci il ciclide.
Non so, devi vedere tu e stabilire se hanno ancora bisogno di osservazione...
Se hai un'Ikea vicino, un brico o un negozio del genere puoi trovare facilmente dei contenitori di plastica trasparente che possono tornare molto utili in questi casi.
penelope64
23-11-2016, 10:13
'giorno....allora l'altro ieri sono andata a prendere un'altra vaschetta da 5 litri per fare il bagno al mio ciclide...
Tutto ok...avevo fatto l'acqua osmotica (+sali), l'ho riscaldata alla stessa temperatura della vasca grande ho aggiunto 4 grammi di sale non iodato per ogni litro e lasciato "pennone" :-) ossia il mio ciclide dentro per un'ora. Tutto ok, poi l'ho ripreso e reinserito in vasca. Ieri volevo ripetere l'operazione, ma quella carognetta che aveva già capito tutto..non si è fatto prendere ...sono stata con il retino mezzo pomeriggio, ogni tanto riaccendevo il riscaldatore per la temperatura, ma il furbetto si andava a nascondere sotto i tronchi , dietro le piante, dentro la noce....insomma nulla di fatto, ho dovuto rinunciare. Oggi ci riprovo...posso usare la stessa acqua con sale di ieri pomeriggio ovviamente portando la a temperatura?
Riuscite a vedere la patina e quella specie di gelatina sulle pinne?
------------------------------------------------------------------------
Devo dire che non lo vedo molto bene... Sì, fai il trattamento con Dessamor e, come suggerito, procurati una vaschetta di plastica o un contenitore di vetro, una bacinella, etc
Assicurati che non ci siano residui di sapone o detersivo e procurati riscaldatore e aeretore.
Ma i pesci nell'altra vasca di quarantena, come stanno? Se il ciclo è finito e stanno tutti bene forse è ora di trasferirli in vasca, così ti si libera e puoi metterci il ciclide.
Non so, devi vedere tu e stabilire se hanno ancora bisogno di osservazione...
No...Antonio devo aspettare per fare domenica l'ultima dose di faunamor....non li posso spostare
Tu dici di non proseguire con i bagni di sale? in realtà ne ho fatti solo due, uno di dieci minuti con 10 grammi di sale per litro ed uno con 4 grammi di sale per litro ma per un'ora
mi hanno detto che i bagni di sale per fare effetto ne dovrei fare diversi..vorrei evitare di dargli altre medicine. Anche perchè a lui ho già dato qualche tempo fa il faunamor per l'ictio...(mi pare che però non peggiora....) queste sono le foto di ieri
https://s18.postimg.cc/m3yy7v0md/20161121_170323.jpg (https://postimg.cc/image/m3yy7v0md/)
https://s22.postimg.cc/7xlohvzbh/20161121_165200.jpg (https://postimg.cc/image/7xlohvzbh/)
Visto che ci siamo...quelle piccole alghe tipo muschio verde che mi si sono formate sul tronco come le tolgo?...
Le diatomee sono scomparse...non mettendo più acqua di rubinetto se ne sono andate #70
4 grammi sono pochini meglio stare almeno su 10. Però se è così difficile ogni volta pescarlo mi sa che è uno stress eccessivo, io lo tratterei con il medicinale come detto.
Rispetto alle ultime foto mi sembra migliorato... anche il riflesso di fuga è un buon segno anche se lo avrai sottoposto certamente a stress.
Se non riesci a prenderlo facilmente direi che non è il caso di insistere, rischi di creare più problemi. In effetti, in mancanza di alternative, curerei la vasca... è anche un modo per dargli una disinfettata, visti i casi di malattia che hai avuto...
penelope64
25-11-2016, 10:31
infatti farò così...non ho più riprovato a prenderlo.....non voglio creargli più stress...volevo comprargli una compagna, mi sa che gli farebbe bene ...per ora in vasca sembra tutto ok..e da domenica sposto anche gli altri che sembrano apposto....
Quando avrai la certezza che il problemi sono alle spalle potresti prendere una compagna così si riprende dallo stress :-))
Molto bene... ho risposto ad un tuo commento sul post di SereBea... è un pò lungo, vai a leggerlo lì :-))
Dopo tanta fatica per rimettere in sesto il maschio ti conviene fare molta attenzione se prendi una femmina perché i soggetti che ci sono sul mercato spesso sono in cattive condizioni, non è raro che siano parassitati. Per questo motivo molti incontrano difficoltà nell'allevamento dei ciclidi nani, in realtà non per la loro delicatezza ma proprio perché si parte da soggetti già compromessi.
Per prima cosa stabilizza l'acquario. Quando vedi che tutto rientra nella normalità lascialo girare così, senza fare niente. Solo quando vedi che tutto funziona perfettamente e i pesci sono tutti in salute, solo allora puoi pensare di introdurre qualche nuovo esemplare... a quaesto proposito due semplicissimi consigli:
- osserva bene già dalla vasca del negoziante lo stato di salute del pesce che vuoi prendere. seguilo nella vasca, osservalo a lungo, nota il comportamento e quando decidi fatti pescare esattamente quello che hai tenuto sotto controllo... certo, se nella vasca ci sono decine di pesci in movimento l'operazione divensa difficile, fallo nei limiti del possibile.
- una volta a casa non introdurlo subito in vasca ma tienilo in quarantena per una settimana, se non noti niente di anomalo lo sposti in vasca.
Tutti questi spostamenti vanno fatti seguento le procedure di acclimatamento ed evitando sbalzi di temperatura e valori chimico/fisici.
Come leggi alla fine i suggerimenti sono sempre gli stessi basta seguirli per ridurre molto (non eliminare del tutto) il rischio di introdurre pesci difficili poi da allevare/curare. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |