Entra

Visualizza la versione completa : Guppy "suicidato"


Gho69
12-11-2016, 11:23
Buongiorno.... non c'è una vera richiesta in questo post ma mi sembrava utile comunicarlo.....questa mattina ho trovato uno dei miei guppy fuori dal cubo della Dennerle... è saltato fuori riuscendo ad infilarsi nella fessura tra il coperchio del cubo (che non chiude ermeticamente) e la "parete".... negli ultimi giorni passava buona parte del tempo nuotando controcorrente contro la spray bar....mangiava regolarmente .... valori dell'acqua (anche se col suicidio da salto non c'entrano) ok misurati con test Askoll a reagente....
possibile che saltino così tanto???

dave81
12-11-2016, 19:31
ciao. mi sembra strano, i miei non saltavano mai, non mi risulta che saltino molto, può capitare, come per tutti i pesci del resto

però fai in modo che il coperchio sia chiuso bene, trova una soluzione, per evitare che si ripeta un simile incidente


seconda cosa, io per scrupolo controllerei bene i valori, a che temperatura li tieni?

Gho69
13-11-2016, 00:26
Il coperchio è proprio fatto così.... rimane circa un centimetro sul lato.... non avrei mai pensato ad una cosa del genere... temperatura 26 gradi

dave81
13-11-2016, 10:53
devi per forza chiuderlo peró, inventati qualcosa, magari un pezzetto di polistirolo o qualcosa del genere

Gho69
13-11-2016, 17:19
devi per forza chiuderlo peró, inventati qualcosa, magari un pezzetto di polistirolo o qualcosa del genere

Certo che sì.....avevo anche pensato di rifarlo in plexiglas..... magari nel frattempo improvviserò qualcosa

tommytommy
14-11-2016, 13:35
Ma i valori sono giusti? Perchè è tanto strano.

Le misure della vasca?

Gho69
14-11-2016, 14:48
La vasca è un cubo dennerle .... i valori sono corretti almeno apparentemente (ph no2 e no3 misurati con reagente gli altri con test a striscette ) temperatura 26 gradi....possibile che dato che avevo la spray bar puntata a filo acqua e il livello molto vicino al bordo sia stato per così dire "catapultato " fuori dall'acqua stessa???? Non me la spiego.
Tra l'altro anche il superstite ha un comportamento strano....sembra un po' apatico soprattutto di primo mattino è già da un paio di giorni lo trovo a dormire quasi "appoggiato" al filtro.... poi durante la giornata torna alla normalità

tommytommy
14-11-2016, 15:13
In realtà non ci hai detto niente.
I valori non servono solo no2 e no3 ma anche ph e kh.

Le misure del cubo non le conosco

Le striscette non sono affidabili tuttavia se ci dici i valori proviamo a prenderli per buoni.

Che il pesce sia stato "sparato" fuori direi che è pressoché impossibile!
Il fatto che l'altro non stia in forma fa pensare appunto a valori non idonei.

dave81
14-11-2016, 16:41
però nel primo messaggio c'è scritto test a reagente, non striscette

tommytommy
14-11-2016, 17:16
valori dell'acqua (anche se col suicidio da salto non c'entrano) ok misurati con test Askoll a reagente....
possibile che saltino così tanto???

però nel primo messaggio c'è scritto test a reagente, non striscette

i valori sono corretti almeno apparentemente (ph no2 e no3 misurati con reagente gli altri con test a striscette ) temperatura 26 gradi....


Dice che alcuni sono con striscetta. Ma a prescindere non dice i valori, dice ok.

Ok nel dolce che significa? nulla.

Gho69
14-11-2016, 17:42
Ora sono fuori casa ....ok significa che i valori rientravano nei range di normalità... come scritto inizialmente ph no2 e no3 a reagente Askoll gli altri al momento solo striscette Sera
Cubo Dennerle 20l un po' pochini ma 2 guppy ci possono stare (un paio di centimetri l'uno)

Gho69
14-11-2016, 17:56
https://s3.postimg.cc/ly43vnytr/IMG_8496.jpg (https://postimg.cc/image/ly43vnytr/)

tommytommy
14-11-2016, 18:19
Ora sono fuori casa ....ok significa che i valori rientravano nei range di normalità... come scritto inizialmente ph no2 e no3 a reagente Askoll gli altri al momento solo striscette Sera
Cubo Dennerle 20l un po' pochini ma 2 guppy ci possono stare (un paio di centimetri l'uno)


Allora, valori nel range della normalità non esiste come valore nell'acquario.
I guppy vogliono acqua basica e dura, i neon (per citare uno degli esempi più famosi) tenera e acida.
I tuoi valori possono essere nel range ottimale dei guppy (ph 8 e durezza alta) o nel range ottimale dei neon (ph 6 e durezza bassa). Quindi dire "range ottimale" dice tutto e non dice nulla! ;-)


Sul discorso dello spazio, il cubo è piccolo, troppo per dei guppy.
Innanzi tutto solo 2 pesci, se sono dello stesso sesso non va molto bene, se sono di sesso opposto la femmina rischia veramente di morire per lo stress procurato dal maschio (paradossalmente potrebbe essere saltata lei fuori per disperazione).
I guppy andrebbero bene in almeno 4 elementi, 1 maschio e 3 femmine e a partita da 50/60 litri.

In generale, comunque, 20 litri è troppo poco per qualsiasi pesce!
Lo spazio è troppo esiguo!

Gho69
18-11-2016, 12:39
Ora sono fuori casa ....ok significa che i valori rientravano nei range di normalità... come scritto inizialmente ph no2 e no3 a reagente Askoll gli altri al momento solo striscette Sera
Cubo Dennerle 20l un po' pochini ma 2 guppy ci possono stare (un paio di centimetri l'uno)


Allora, valori nel range della normalità non esiste come valore nell'acquario.
I guppy vogliono acqua basica e dura, i neon (per citare uno degli esempi più famosi) tenera e acida.
I tuoi valori possono essere nel range ottimale dei guppy (ph 8 e durezza alta) o nel range ottimale dei neon (ph 6 e durezza bassa). Quindi dire "range ottimale" dice tutto e non dice nulla! ;-)


Sul discorso dello spazio, il cubo è piccolo, troppo per dei guppy.
Innanzi tutto solo 2 pesci, se sono dello stesso sesso non va molto bene, se sono di sesso opposto la femmina rischia veramente di morire per lo stress procurato dal maschio (paradossalmente potrebbe essere saltata lei fuori per disperazione).
I guppy andrebbero bene in almeno 4 elementi, 1 maschio e 3 femmine e a partita da 50/60 litri.

In generale, comunque, 20 litri è troppo poco per qualsiasi pesce!
Lo spazio è troppo esiguo!

"Riesumo" il post per un aggiornamento:
Vero che 20 litri sono pochini ma seguendo la "regola" dei due centimetri di pesce per litro ci stavano tranquilli (anche con quella "più restrittiva" del centimetro per litro andava bene....) quindi ho inserito un altro guppy (sono volontariamente due maschi) e miracolosamente quello che sembrava non stare bene ha ripreso vigore e da allora ha mostrato comportamento vitale è assolutamente normale.... Che si sentisse solo??? Mah....
Test effettuati oggi:
Ph 7,8
No2 0,0
No3 5,0
Questi a reagente.... Con strisciette Sera i seguenti:
Gh >16
Kh compreso fra 10 e 15 d (più vicino a 15 che a 10)
Temperatura 26 gradi

Aggiungo che sto valutando comunque di dedicare il 20l alle caridine per allestire un cubo più grande per i guppy

tommytommy
18-11-2016, 22:20
La regola non seguirla, non ha alcun valore ne fondamento.

Ripeto, 20 litri sono pochissimi per qualsiasi pesce!

Giofsanto
19-11-2016, 00:54
Concordo sul fatto che 20 litri siano molto pochi....

Gho69
19-11-2016, 01:03
Ne prendo atto...

tommytommy
19-11-2016, 11:48
in 20 litri credo che puoi solo mettere caridine.

I guppy tieni presente vanno messi in almeno 60 litri e mai di uno stesso sesso e basta perchè, ovviamente, è molto innaturale.

Il consiglio base se vuoi allevare guppy è secondo me, appunto 6 litri con un maschio e tre femmine.

Comunque non pensare che le caridine non siano belle, tutt'altro. Un acquarietto specifico con belle piantine può veramente diventare qualcosa di bellissimo!

Gho69
19-11-2016, 19:34
Grazie per tutti i consigli