Spappolino
11-11-2016, 21:44
Salve a tutti...
volevo chiedere dei suggerimenti su quello che mi sto accingendo a fare.Sono della provincia di Catania,abito vicino al mare ma non ho mai avuto la fortuna e il piacere di avere acquari in casa fino allo scorso Febbraio,quando entrando in un comune negozio di animali(non mi ricordo per quale motivo)ne sono uscito con un tetra di 30L...ho fatto un piccolo dolce(rametto,filtro pratiko,due piantine precise e un milione di pesci)tutto in trenta litri,un pazzo!!dopo un paio di giorni torno dal negoziante(che finalmente a distanza di tempo adesso che lo conosco posso dire l'unico venditore per bene che abbia conosciuto,un pò antico come praticità ma pur sempre il migliore che ho incontrato in provincia)per cercare una soluzione ma trovandomi li in negozio e sentendo le pulsazioni di questa malattia per gli acquari che mi stava venendo ne sono uscito con un wave emotion 100 da 175 litri...Devo dire che ho fatto davvero un buon lavoro vederlo adesso avviato già da diversi mesi..
Passato questo periodo da dedicare al salato un giorno non so perché mi è venuta la scintilla,torno dal negoziante e di pura iniziativa comincio chiedere informazioni sulle vasche marine..una parola tira l'altra una foto, un catalogo di acquari tira l'altro, ne sono uscito con la prenotazione di un wave station tank 120...che allego:
https://s12.postimg.cc/yeu7h0hcp/vasca.jpg (https://postimg.cc/image/yeu7h0hcp/)
avrete visto pure un coniglio in foto...ve lo presento si chiama Baffo e mi sta aiutando ahahhahaha
naturalmente dotato di sump che allego
https://s13.postimg.cc/fijkb7qgj/sump.jpg (https://postimg.cc/image/fijkb7qgj/)
come potete vedere dalla foto completa il mobile fa schifo ma l'ho costruito in casa pezzo per pezzo(HO MCGIVER COME COGNATO,COSTRUISCE TUTTO CON POCHISSIME COSE) e devo dire che ho risparmiato un centinaio se non di più di euro avendo evitato l'acquisto del mobile già bello e fatto..
Ho sempre parlato con il mio negoziante che non mi è mai piaciuto fare un Berlinese,per quello che intendo io berlinese è la rocciata piena sino in superficie,a parer mio non è un bel vedere,ma sono gusti,ma avrei voluto fare un qualcosa un pò più basso come roccia.Abbiamo optato per questo weve da 120/50/50 270 litri +litri di sump. Per come mi ha detto lui con la sump con lo schiumatoio saremmo riusciti a non fare un berlinese.Per quanto riguarda la plafoniera l'ho fatta fare ad un ragazzo che su internet vende led e cose simili per giunta era della mia stessa città e quindi abbiamo potuto evitare i tempi di spedizione anche qui l'ho fatta fare su richiesta mia studiata cn il negoziante cioè 5 luci bianche da 50w e circa non ricordo bene 10 blu da 10w. Abbiamo messo anche una centralina alba tramonto,oggi il ragazzo mi ha chiamato mi ha detto che è pronta e domattina vado a prenderla..quindi acocrdate queste cose pian piano che raccoglievo soldi e passavano i giorni ho comprato qualche pezzo alla volta ad esempio come schiumatoio mi ha fatto comprare questo che allego
https://s14.postimg.cc/cp2xassr1/skimmer.jpg (https://postimg.cc/image/cp2xassr1/)
che poi da voi ho scoperto chiamarsi skimmer,ma sono una capra ignorante che differenza passa tra schiumatoio e skimmer?o è la stessa cosa?
Successivamente ho comprato la pompa di risalita che allego
https://s14.postimg.cc/ja2a1pr25/pompa_di_risalita.jpg (https://postimg.cc/image/ja2a1pr25/)
ho messo il tubicino perchè le distanze erano maggiori di quelle che avevo calcolato dal buco dei tubi
cinvece come ventole mi ha consigliato queste che vedete qui giù
https://s13.postimg.cc/te34pw8ub/ventole_di_movimento.jpg (https://postimg.cc/image/te34pw8ub/)
infinr come materiali da mettere dentro alla sump mi ha venduto le ostriche che andranno messe nel vano centrale della sump
https://s22.postimg.cc/wdhvzpqfh/ostriche.jpg (https://postimg.cc/image/wdhvzpqfh/)
e sopra verranno messi due strati di questo filtro che dovrò tagliare a misura
https://s14.postimg.cc/9vl4y9jn1/filtro_sintetico.jpg (https://postimg.cc/image/9vl4y9jn1/)
ho anche il riscaldatore che dovrò mettere dentro la sump o dentro la vasca,qual'è il suo vero posizionamento?
A questo punto nasce la mia angoscia che non so ancora che fare,ripeto nn voglio fare la rocciata alta sino i superficie ma voglio tenere uno strato di sabbia dove poi vorrò aggiungere qualche animaletto da fondo (paguro riccio cmq mi piace la sabbia,ma torniamo sempre li che se non faccio uno strato di sabbia di 12 centimetri non c'ho risolto nulla perchè avendo già l'altezza della vasca di 50 meno 2 centimetri il livello dell'acqua in superficie meno 12,rimango con 38 centimetri dove poter metter rocce coralli e pesci mi sembra uno spazio troppo ridotto,vorrei sapere o capire se c'è qualche modo per abbassare questi 12 centimetri in 7 e poter fare un dsb più o meno buono,insomma nn vorrei creare problemi in vasca...spero di nn dimenticare nulla.
se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei molto grato!
Saluti
Nico
volevo chiedere dei suggerimenti su quello che mi sto accingendo a fare.Sono della provincia di Catania,abito vicino al mare ma non ho mai avuto la fortuna e il piacere di avere acquari in casa fino allo scorso Febbraio,quando entrando in un comune negozio di animali(non mi ricordo per quale motivo)ne sono uscito con un tetra di 30L...ho fatto un piccolo dolce(rametto,filtro pratiko,due piantine precise e un milione di pesci)tutto in trenta litri,un pazzo!!dopo un paio di giorni torno dal negoziante(che finalmente a distanza di tempo adesso che lo conosco posso dire l'unico venditore per bene che abbia conosciuto,un pò antico come praticità ma pur sempre il migliore che ho incontrato in provincia)per cercare una soluzione ma trovandomi li in negozio e sentendo le pulsazioni di questa malattia per gli acquari che mi stava venendo ne sono uscito con un wave emotion 100 da 175 litri...Devo dire che ho fatto davvero un buon lavoro vederlo adesso avviato già da diversi mesi..
Passato questo periodo da dedicare al salato un giorno non so perché mi è venuta la scintilla,torno dal negoziante e di pura iniziativa comincio chiedere informazioni sulle vasche marine..una parola tira l'altra una foto, un catalogo di acquari tira l'altro, ne sono uscito con la prenotazione di un wave station tank 120...che allego:
https://s12.postimg.cc/yeu7h0hcp/vasca.jpg (https://postimg.cc/image/yeu7h0hcp/)
avrete visto pure un coniglio in foto...ve lo presento si chiama Baffo e mi sta aiutando ahahhahaha
naturalmente dotato di sump che allego
https://s13.postimg.cc/fijkb7qgj/sump.jpg (https://postimg.cc/image/fijkb7qgj/)
come potete vedere dalla foto completa il mobile fa schifo ma l'ho costruito in casa pezzo per pezzo(HO MCGIVER COME COGNATO,COSTRUISCE TUTTO CON POCHISSIME COSE) e devo dire che ho risparmiato un centinaio se non di più di euro avendo evitato l'acquisto del mobile già bello e fatto..
Ho sempre parlato con il mio negoziante che non mi è mai piaciuto fare un Berlinese,per quello che intendo io berlinese è la rocciata piena sino in superficie,a parer mio non è un bel vedere,ma sono gusti,ma avrei voluto fare un qualcosa un pò più basso come roccia.Abbiamo optato per questo weve da 120/50/50 270 litri +litri di sump. Per come mi ha detto lui con la sump con lo schiumatoio saremmo riusciti a non fare un berlinese.Per quanto riguarda la plafoniera l'ho fatta fare ad un ragazzo che su internet vende led e cose simili per giunta era della mia stessa città e quindi abbiamo potuto evitare i tempi di spedizione anche qui l'ho fatta fare su richiesta mia studiata cn il negoziante cioè 5 luci bianche da 50w e circa non ricordo bene 10 blu da 10w. Abbiamo messo anche una centralina alba tramonto,oggi il ragazzo mi ha chiamato mi ha detto che è pronta e domattina vado a prenderla..quindi acocrdate queste cose pian piano che raccoglievo soldi e passavano i giorni ho comprato qualche pezzo alla volta ad esempio come schiumatoio mi ha fatto comprare questo che allego
https://s14.postimg.cc/cp2xassr1/skimmer.jpg (https://postimg.cc/image/cp2xassr1/)
che poi da voi ho scoperto chiamarsi skimmer,ma sono una capra ignorante che differenza passa tra schiumatoio e skimmer?o è la stessa cosa?
Successivamente ho comprato la pompa di risalita che allego
https://s14.postimg.cc/ja2a1pr25/pompa_di_risalita.jpg (https://postimg.cc/image/ja2a1pr25/)
ho messo il tubicino perchè le distanze erano maggiori di quelle che avevo calcolato dal buco dei tubi
cinvece come ventole mi ha consigliato queste che vedete qui giù
https://s13.postimg.cc/te34pw8ub/ventole_di_movimento.jpg (https://postimg.cc/image/te34pw8ub/)
infinr come materiali da mettere dentro alla sump mi ha venduto le ostriche che andranno messe nel vano centrale della sump
https://s22.postimg.cc/wdhvzpqfh/ostriche.jpg (https://postimg.cc/image/wdhvzpqfh/)
e sopra verranno messi due strati di questo filtro che dovrò tagliare a misura
https://s14.postimg.cc/9vl4y9jn1/filtro_sintetico.jpg (https://postimg.cc/image/9vl4y9jn1/)
ho anche il riscaldatore che dovrò mettere dentro la sump o dentro la vasca,qual'è il suo vero posizionamento?
A questo punto nasce la mia angoscia che non so ancora che fare,ripeto nn voglio fare la rocciata alta sino i superficie ma voglio tenere uno strato di sabbia dove poi vorrò aggiungere qualche animaletto da fondo (paguro riccio cmq mi piace la sabbia,ma torniamo sempre li che se non faccio uno strato di sabbia di 12 centimetri non c'ho risolto nulla perchè avendo già l'altezza della vasca di 50 meno 2 centimetri il livello dell'acqua in superficie meno 12,rimango con 38 centimetri dove poter metter rocce coralli e pesci mi sembra uno spazio troppo ridotto,vorrei sapere o capire se c'è qualche modo per abbassare questi 12 centimetri in 7 e poter fare un dsb più o meno buono,insomma nn vorrei creare problemi in vasca...spero di nn dimenticare nulla.
se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei molto grato!
Saluti
Nico