Rama
09-08-2006, 02:03
Vi segnaliamo alcuni link che potrebbero tornarvi utili per fare chiarezza ed aiutarvi a progettare al meglio la vostra prima vasca marina.
Questa è solo una piccola parte degli articoli disponibili sul portale, che comunque consigliamo di leggere ed approfondire, oltre che documentarvi magari con qualche buon libro prima di iniziare.
Tutto quello che riguarda la salinità, la densità, il peso specifico dell'acqua: come venirne a capo e fare un pò di chiarezza.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
Il metodo Berlinese. Il sistema ad oggi più diffuso e che dà le migliori garanzie di successo nell'allevamento ed il mantenimento di acquari marini misti, ovvero che ospitano sia pesci che invertebrati
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
La manutenzione dell'acquario marino, ordinaria e straordinaria.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/manutenzione/default.asp
Lo schiumatoio: cos'è, come funziona.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
Le rocce vive
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
La luce: nozioni utili per capire come e perchè illuminare in maniera adeguata la vasca.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp
Alcuni cenni di biologia nell'acquario marino.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/ecologia_marino/default.asp
Gli invertebrati: per capire più a fondo le esigenze degli svariati ospiti che si potrebbero ospitare.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_invertebrati.asp
I pesci marini:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_pesci.asp
Chimica in acquario: dagli integratori, al ph, i processi fotosinteci e altre importanti articoli sulla chimica.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_chimica.asp
Questa è solo una piccola parte degli articoli disponibili sul portale, che comunque consigliamo di leggere ed approfondire, oltre che documentarvi magari con qualche buon libro prima di iniziare.
Tutto quello che riguarda la salinità, la densità, il peso specifico dell'acqua: come venirne a capo e fare un pò di chiarezza.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
Il metodo Berlinese. Il sistema ad oggi più diffuso e che dà le migliori garanzie di successo nell'allevamento ed il mantenimento di acquari marini misti, ovvero che ospitano sia pesci che invertebrati
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
La manutenzione dell'acquario marino, ordinaria e straordinaria.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/manutenzione/default.asp
Lo schiumatoio: cos'è, come funziona.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
Le rocce vive
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
La luce: nozioni utili per capire come e perchè illuminare in maniera adeguata la vasca.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp
Alcuni cenni di biologia nell'acquario marino.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/ecologia_marino/default.asp
Gli invertebrati: per capire più a fondo le esigenze degli svariati ospiti che si potrebbero ospitare.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_invertebrati.asp
I pesci marini:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_pesci.asp
Chimica in acquario: dagli integratori, al ph, i processi fotosinteci e altre importanti articoli sulla chimica.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_chimica.asp