PDA

Visualizza la versione completa : flusso acqua della pompa


Teogsxr
08-11-2016, 16:26
ciao a tutti,

finalmente sono riuscito a regolare i valori dell'acqua in modo decente, grazie all'impianto co2, anche se posso ancora lavorarci...

ho acquistato anche i sali per l'acqua e l'impianto di osmosi per non avere più lo sbattimento di dover andare sempre al negozio con le taniche.

prima:

ph 8
kh 8.5
gh 9

adesso:

ph 6.9
kh 5
gh 12

vorrei portare tutto a:

ph 6.6 - 6.8
kh 4
gh 10 - 12

all'inizio avevo in mente di fare una vasca mista con anche dei betta, 1 maschio e 2 - 3 femmine. ma è solamente un 57 litri lordo. Comunque nel tentativo di rendere la vasca ideale per i betta ho cercato di ridurre il flusso dell'acqua della pompa e ci sono in parte riuscito..

il problema è che ora dal lato opposto del filtro l'acqua ristagna e si sono formate delle nuvolette batteriche.

cosa mi consigliate? di dire addio momentaneamente alla possibilità di far fare i nidi ai betta aumentando nuovamente il flusso dell'acqua? o c'è qualcosa che posso fare?

dave81
08-11-2016, 18:28
adesso:

ph 6.9
kh 5
gh 12

vorrei portare tutto a:

ph 6.6 - 6.8
kh 4
gh 10 - 12 i valori attuali vanno piu che bene, sono ottimi, se vuoi ospitare i Betta non c'è nessun bisogno di modificarli ulteriormente, magari restassero sempre cosi....

dave81
08-11-2016, 18:30
il problema è che ora dal lato opposto del filtro l'acqua ristagna e si sono formate delle nuvolette batteriche. immagino che tu intenda in superficie. forse sulla superficie dell'acqua si è formata un po' di patina? è questo che intendi? se è così, non c'è problema.

Teogsxr
08-11-2016, 18:30
adesso:

ph 6.9
kh 5
gh 12

vorrei portare tutto a:

ph 6.6 - 6.8
kh 4
gh 10 - 12 i valori attuali vanno piu che bene, sono ottimi, se vuoi ospitare i Betta non c'è nessun bisogno di modificarli ulteriormente, magari restassero sempre cosi....



si lo so, ma con kh 5 utilizzo molta co2 per abbassare il ph, purtroppo sono a 38bolle al minuto con solo un 57 litri.
vorrei portarlo a kh 4 per usare almeno un pò meno co2...
------------------------------------------------------------------------
il problema è che ora dal lato opposto del filtro l'acqua ristagna e si sono formate delle nuvolette batteriche. immagino che tu intenda in superficie. forse sulla superficie dell'acqua si è formata un po' di patina? è questo che intendi? se è così, non c'è problema.


si esatto, si è formata una patina in un angolo della vasca, l'angolo sullo stesso lato del filtro.

l'acqua circola in tutta la vasca, ma in quel punto, c'è una patina biancastra...

posso lasciarla cosi?

dave81
09-11-2016, 11:09
puoi lasciarla così, non è un problema

se vuoi, puoi rimuoverla con un foglio di carta assorbente da cucina, ma puoi anche lasciarla stare...

Teogsxr
09-11-2016, 11:24
dave evito di aprire un altro topic che spero tu mi possa rispondere anche a questa domanda:

- al momento sto eragando 28 bolle al minuto su un acqua da 57 litri lordi.

dentro ho molte piante per essere un acquario cosi piccolo e la notte devo lasciare la co2 accesa perchè la degradazione delle piante mi rilascia sostante alcalinizzanti

(almeno questa è la spiegazione che ho trovato su internet dal fatto che il ph mi si alza anche di 1 punto dalla sera alla mattina, mentre da quando la lascio accesa h24 ho il ph stabile)

il problema è che mi sembrano eccessive tutte quelle bolle...
e ho paura che anche spostando il micronizzatore sotto la pompa dell'acqua e abbassando il kh da 5 a 4 dovrò comunque erogare parecchie bolle...

leggo di gente che eroga 5 bolle al minuto, io se non ne erogo almeno 4 volte tanto, non ottengo risultati...

mi sai dire dove sbaglio?