Entra

Visualizza la versione completa : Caulastrea in brutte condizioni


Andrea81095
07-11-2016, 22:12
Salve, da un paio di giorni la caulastrea che ho messo in vasca un mese e mezzo fa non si apre più o valori sono tutti nella norma, cosa potra mai essere.
Posto qualche foto
https://s4.postimg.cc/lvxi798i1/1478549137080417171079.jpg (https://postimg.cc/image/lvxi798i1/)
Prima era così
https://s14.postimg.cc/cf64ah8n1/20161023_162953.jpg (https://postimg.cc/image/cf64ah8n1/)

tene
07-11-2016, 22:52
È un animale molto robusto quindi per ridursi in quelle condizioni qualcosa che non va c'è.
Posta tutti i valori ,con quali prodotti esegui i test e un paio di foto della vasca in generale,descrivi la vasca ,capienza, data di avvio,popolazione, tecnica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea81095
08-11-2016, 03:12
I miei valori sono: salinita 1022, nitrati 5 mg, nitriti assenti ,fosfati 0,25 ,kh 8 ,calcio 400 mg.
Si tratta di un vasca di 225l con 35kg di rocce due pompe di movim una da 6200 lt/h ed una da 3000 un blue skimmer da 250lt della ferplast ed una plafoniera hqi da 150 w con due neon t5 da 24w gli animali nella vasca sono 3 pagliaccetti e un pesce farfalla auriga . Faccio cambi regolari d'acqua di 30 lt ogni 20 giorni , ho notato che pero sulla caulastrea sono spuntate delle alghe marroncine, infatti sulla pietra dove ho la caulastrea ho questa infestazione di alghe a pennello proprio sta sera le ho tolte spazzolandola, potrebbe essere questo il problema? Mi sa che me la sono proprio giocata

Pat83
08-11-2016, 13:12
Veramente non era in gran forma neanche prima...cmq...
Il 1022 non è la salinità ma la densità, dovresti misurare la salinità con un rifrattometro...
Un cambio del 15% ogni 20gg è poco, l'ideale è del 10% ogni settimana, potresti farlo anche del 15% ogni 2...
I fosfati a 0,25 sono alti, dovrebbero essere a 0!!!
E lo skimmer che hai non è assolutamente adatto alla tua vasca, il litraggio consigliato dalla casa è quasi sempre sovrastimato...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

arcobaleno
08-11-2016, 13:57
Controlla che l'auriga non la pizzica....

tene
08-11-2016, 19:20
Oltre alla possibilita che il pesce la pizzichi ci sono diverse cose nella vasca che ti portano ad avere inquinanti alti,tra queste le non tantissime rocce e uno skimmer non proprio efficiente e i coralli non ne godono .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gian mario
08-11-2016, 23:35
allora, porta la densità a 1025, per il momento aggiungi resine anti po4 e controlla che non arrivi corrente diretta sul corallo