Visualizza la versione completa : Non durano le piante e si bucano le foglie
Bampisracing
06-11-2016, 21:20
Ciao
ho un acquario di circa 100 litri illuminato con 1 neon Sera tropic sun circa 8 ore al giorno e settimanalmente concimato con Ferropol di JBL nonostante ciò le piante non durano fanno le foglie ma poi si bucano e dopo tempo muore la pianta cosa posso fare dove sbaglio?
allego foto
https://s15.postimg.cc/pvbk6g2lj/pianta.jpg (https://postimg.cc/image/pvbk6g2lj/)
Puoi dirci qualcosa di più sulla tua vasca (valori acqua, Che pesci hai, ecc.)?
Emanuelawd
07-11-2016, 01:18
Senza maggiori informazioni è difficile capire le cause, ma in linea generale le piante si ammalano per carenza di minerali o per eccesso. Perciò potrebbe essere un errata fertilizzazione del fondo. Ad esempio una carenza di potassio porta all ingiallimento delle foglie e alla comparsa di aree necrotiche come vedo nella pianta in foto. Ma ci potrebbero essere più cause concomitanti.
Bampisracing
07-11-2016, 08:16
Senza maggiori informazioni è difficile capire le cause, ma in linea generale le piante si ammalano per carenza di minerali o per eccesso. Perciò potrebbe essere un errata fertilizzazione del fondo. Ad esempio una carenza di potassio porta all ingiallimento delle foglie e alla comparsa di aree necrotiche come vedo nella pianta in foto. Ma ci potrebbero essere più cause concomitanti.
ciao
Quindi che mi consigli fare? La vasca è in funzione da 8 anni e pesci attualmente ci sono 2 scalari,2barbus,2 bodia ecc per un totale di 12 ma non penso che il problema siano i pesci perchè da sempre le piante non durano ,anche quando avevo solo scalari.Penso piu sia un problema di acqua ma onestamente piu di mettergli fertilizzante non so che fare tutte le volte che chiedo aiuto ai negozianti ognuno mi vende qualcosa,ma il problema rimane.
Emanuelawd
08-11-2016, 16:58
Da quello che posso capire dalla foto e da quello che mi hai detto potrebbe essere un problema di fertilizzazione del fondo o di luce.
Un neon solo potrebbe essere poco e soprattutto se il neon ha 8 anni,forse non funziona più: i neon vanno generalmente cambiati dopo sei mesi o un anno dipende dal tipo di neon. il nostro occhio non ne percepisce la differenza , ma pare che dopo questo periodo lo spettro perda una discreta parte delle sue proprietà a danno delle piante .
Per quanto riguarda il fondo dipende da che acquario vuoi avere. Per questo ti consiglio di leggere gli articoli di questi due link: http://www.mondodiscus.com/2009/04/il-substrato-in-acquario-2/
http://acquariofiliaconsapevole.it/piante_facili
Sperando di essere stata utile ti saluto
ciao ti do alcuni consigli veloci
1) i neon vanno cambiati regolarmente
2) un solo neon è insufficiente, hai poca luce. non sto dicendo che devi aumentare la luce, sto dicendo che non devi comprare piante che richiedono luce medio-alta, come quell'Echinodorus che cerchi invano di coltivare
3)l'Echinodorus in questione si sta comportando come si comporta in tutti gli acquari, e cioè una volta messo nell'acquario si deve adattare alla vita sommersa quindi le foglie più vecchie diventano "brutte" e la pianta poi in teoria dovrebbe iniziare a produrre foglie un po' diverse. quindi il fatto che le foglie vecchie si bucano può anche essere considerato normale. l'importante è che poi spuntino quelle nuove!! se nel tuo acquario questo non succede, vuol dire che mancano le condizioni idonee per la coltivazione di questa pianta, che sono luce medio-alta, CO2 medio-alta etc e soprattutto il terreno giusto. se vuoi coltivare bene un Echinodorus tipo il tuo, devi avere un fondo bello alto e ricco di nutrienti, poi tanta luce e tanta CO2. se mancano queste cose, non puoi pretendere di avere grandi soddisfazioni da quella pianta. è inutile avere un fondo alto svariati cm, se si tratta di semplice ghiaino, perchè questo è inerte, in pratica non serve alle piante.
4) usare il ferropol non serve a nulla se la pianta non cresce e se manca la CO2. non serve soprattutto perchè l'Echinodorus prende quasi tutto dalle radici. forse faresti meglio a prendere una siringa e a siringare il ferropol nel fondo. oppure ad inserire pastiglie fertilizzanti nel fondo, vicino alle radici.
non è necessario avere l'impianto di CO2 e tanta luce per fare un acquario bello. tu potresti riempire il tuo acquario di felci e muschi, spendendo poco. se hai dubbi, non esitare a chiedere
Bampisracing
08-11-2016, 21:06
ciao ti do alcuni consigli veloci
1) i neon vanno cambiati regolarmente
2) un solo neon è insufficiente, hai poca luce. non sto dicendo che devi aumentare la luce, sto dicendo che non devi comprare piante che richiedono luce medio-alta, come quell'Echinodorus che cerchi invano di coltivare
3)l'Echinodorus in questione si sta comportando come si comporta in tutti gli acquari, e cioè una volta messo nell'acquario si deve adattare alla vita sommersa quindi le foglie più vecchie diventano "brutte" e la pianta poi in teoria dovrebbe iniziare a produrre foglie un po' diverse. quindi il fatto che le foglie vecchie si bucano può anche essere considerato normale. l'importante è che poi spuntino quelle nuove!! se nel tuo acquario questo non succede, vuol dire che mancano le condizioni idonee per la coltivazione di questa pianta, che sono luce medio-alta, CO2 medio-alta etc e soprattutto il terreno giusto. se vuoi coltivare bene un Echinodorus tipo il tuo, devi avere un fondo bello alto e ricco di nutrienti, poi tanta luce e tanta CO2. se mancano queste cose, non puoi pretendere di avere grandi soddisfazioni da quella pianta. è inutile avere un fondo alto svariati cm, se si tratta di semplice ghiaino, perchè questo è inerte, in pratica non serve alle piante.
4) usare il ferropol non serve a nulla se la pianta non cresce e se manca la CO2. non serve soprattutto perchè l'Echinodorus prende quasi tutto dalle radici. forse faresti meglio a prendere una siringa e a siringare il ferropol nel fondo. oppure ad inserire pastiglie fertilizzanti nel fondo, vicino alle radici.
non è necessario avere l'impianto di CO2 e tanta luce per fare un acquario bello. tu potresti riempire il tuo acquario di felci e muschi, spendendo poco. se hai dubbi, non esitare a chiedere
Ciao
che intendi felci e muschi? mi mandi foto o link in modo che le possa riconoscere a vista ,se chiedo al venditore pur di vendermi una pianta me ne piazza una qualsiasi
hai letto le guide per principianti sul forum?
leggi qui
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2015/piante.asp
la felce più comune è la Microsorum
spartaco78
09-11-2016, 19:44
Puoi coltivare tranquillamente le cryptocorine ricordanditi che vanno fertilizzante dal fondo
si anche le Cryptocoryne potrebbe andare
le Cryptocoryne però diventano molto più belle con tanta luce e tanta CO2, l'idea che vadano coltivate per forza con poca luce e senza CO2 è sbagliata. molte specie poi si prestano ad essere coltivare persino emerse , ottenendo a volte anche i fiori. dipende sempre da come viene coltivata la pianta.
alessandro321
11-11-2016, 00:38
Oppure le anubias che sono quasi carri armati
spartaco78
11-11-2016, 19:52
Se si posizionano non troppo basse su arredi vedrei bene anche delle bucephalandra oltre si già citati muschi e cryptocorine,la co2 personalmente la ritengo uno spreco per questo genere di piante perché con molta o poca luce con o senza co2 non ho mai notato significativi cambiamenti nella velocità di crescita
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |