Visualizza la versione completa : Reattore di calcio ultrareef ucs 100: misura raccordi neri jg e guarnizioni
vincenzone.88
06-11-2016, 16:03
Salve a tutti gli esperti del forum. Ho un reattore di calcio usato ultra reef ucs 100 con pompa sicce syncra 0.5. Data la rottura di alcuni raccordi neri (vedi foto) vorrei cambiarli. Mi sapete dare la misura precisa?
Sul sito della forwater ho trovato tre tipi di raccordi ossia:
1. Terminale dritto fil. conica
2. Terminale dritto fil. cilindrica
3. Terminale dritto fil. NPTF
quale devo sciegliere? dove posso comprare la guarnizione della calotta? (quella rossa) e una girante a poco prezzo? grazie
https://s17.postimg.cc/8a2vop4tn/20161106_113109_1.jpg (https://postimg.cc/image/8a2vop4tn/)
giammai!
06-11-2016, 16:28
Mi sembra un un raccordo da 1/4. Per sicurezza misura il diametro esterno del pezzo che è rimasto dentro e poi facci sapere
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
06-11-2016, 16:33
Mi sembra un un raccordo da 1/4. Per sicurezza misura il diametro esterno del pezzo che è rimasto dentro e poi facci sapere
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
si è di 1/4 stavo vedendo su forwater:
http://www.forwater.it/john-guest-terminale-dritto-tubo-filetto-bspt-p-4149.html
http://www.forwater.it/john-guest-terminale-dritto-tubo-filetto-p-4135.html
saranno questi? differenza tra filetatura conica e cilindrica?
giammai!
06-11-2016, 16:50
La finestratura conica si usa dove passa del liquido,in quanto la tenuta è maggiore.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Filettatura,scusa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ho cambiato alcuni raccordi sul mio impianto osmotico della forwater,ed ho inserito dei raccordi da 1/4`` di un'altra marca,orientabile e con or in fondo (guarnizione)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
06-11-2016, 16:53
La finestratura conica si usa dove passa del liquido,in quanto la tenuta è maggiore.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Filettatura,scusa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
quindi dovrebbe essere di tipo conico giusto?
giammai!
06-11-2016, 16:54
Fai solo attenzione a non tirarli troppo altrimenti si spaccano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
06-11-2016, 16:58
Fai solo attenzione a non tirarli troppo altrimenti si spaccano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
infatto quelli che ho sono tutti spaccati
non potresti mandarmi il link dei tuoi?
P.s: mando un messaggio alla forwater e ti aggiorno#70
giammai!
06-11-2016, 17:04
Non li ho comprati...siccome come lavoro sono mezzo idraulico...li avevo da parte. Se vai da uno come Pozzoli e gli chiedi dei raccordi diritti o a gomito,(in base a come ti servono) da 1/4 -6 (? Il tubetto che era agganciato che diametro ha?) dovresti andare bene. Per sicurezza portati la calotta ho il raccordo rotto..ciao
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
06-11-2016, 17:21
Non li ho comprati...siccome come lavoro sono mezzo idraulico...li avevo da parte. Se vai da uno come Pozzoli e gli chiedi dei raccordi diritti o a gomito,(in base a come ti servono) da 1/4 -6 (? Il tubetto che era agganciato che diametro ha?) dovresti andare bene. Per sicurezza portati la calotta ho il raccordo rotto..ciao
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
per 6 mm intendi il diametro preso col calibro sulla filettatura?
giammai!
06-11-2016, 17:25
No. Da una parte il raccordo è filettato. Dall'altra ha un altro buco,non filettato dove normalmente si collega ho un tubetto oppure una connessione metrica. In questo caso credo che avrai un tubetto che si connette al raccordo. Prendi con il calibro la misura del tubo...Se ad esempio fosse 6mm,allora il raccordo sarà' un quarto/6..Ok?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
06-11-2016, 23:32
ecco alcune foto sperando di poter stabilire il tipo di raccordo:
https://s21.postimg.cc/4gcop2ymr/20161106_212401.jpg (https://postimg.cc/image/4gcop2ymr/)
https://s12.postimg.cc/4bysoh6wp/20161106_212426.jpg (https://postimg.cc/image/4bysoh6wp/)
https://s15.postimg.cc/vzc1xcqfb/20161106_212521.jpg (https://postimg.cc/image/vzc1xcqfb/)
https://s22.postimg.cc/4ykfg4vv1/20161106_212626.jpg (https://postimg.cc/image/4ykfg4vv1/)
codice scritto sul raccordo: P NSF-51 50 SK266-001 EF
L'ho svitato con una chiave da 17
diametro esterno filettatura 12 mm
diametro interno filettatura 7 mm
all'interno di forma conica
ps: forwater mi ha detto che potrebbe essere questo ma non ne sono sicuro:
http://www.forwater.it/john-guest-terminale-dritto-tubo-filetto-p-4131.html
help!!#28d#
vincenzone.88
06-11-2016, 23:48
No. Da una parte il raccordo è filettato. Dall'altra ha un altro buco,non filettato dove normalmente si collega ho un tubetto oppure una connessione metrica. In questo caso credo che avrai un tubetto che si connette al raccordo. Prendi con il calibro la misura del tubo...Se ad esempio fosse 6mm,allora il raccordo sarà' un quarto/6..Ok?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
giammai! forse intendevi dire 6 x1/4 ?
giammai!
07-11-2016, 00:10
Il filetto è da un quarto. È il tubo che va all'interno è da 10.Scusa ma puoi misurare cosa va all'interno del raccordo? Visto che hai un calibro,misura il tubo che hai staccato ed avrai la misura del raccordo. Se il tubetto ha un diametro da 6,dovrai comprare un raccordo fritto 1/4 6. Se d' da 8 sarà 1/4 8....potresti andare anche in un centro vendita di climatizzatori,o impianti per l'acqua..loro come ricambi ne hanno sempre qualcuno...anche i negozi d'acquari sono forniti di questi componenti...ciao
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No fritto..diritto scusami,maledetto t9!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
07-11-2016, 00:22
Il filetto è da un quarto. È il tubo che va all'interno è da 10.Scusa ma puoi misurare cosa va all'interno del raccordo? Visto che hai un calibro,misura il tubo che hai staccato ed avrai la misura del raccordo. Se il tubetto ha un diametro da 6,dovrai comprare un raccordo fritto 1/4 6. Se d' da 8 sarà 1/4 8....potresti andare anche in un centro vendita di climatizzatori,o impianti per l'acqua..loro come ricambi ne hanno sempre qualcuno...anche i negozi d'acquari sono forniti di questi componenti...ciao
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No fritto..diritto scusami,maledetto t9!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
tubo 6 mm
------------------------------------------------------------------------
sarà questo?
http://www.forwater.it/john-guest-te...to-p-4131.html
la filettatura è BSP secondo te? grazie
giammai!
07-11-2016, 00:24
Nei raccordi per acqua che uso io,la chiave fissa da 17 si usa x i raccordi da 10. I raccordi con connessione da 6 si usa la chiave da 14.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
giammai!
07-11-2016, 00:46
Non conosco questa sigla (bsp), se su quel raccordo il tubo che si innesta è da 6,allora prendi un raccordo 1/4 6,con filetto cilindrico...come recita il sito di forwater.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
07-11-2016, 00:48
Non conosco questa sigla (bsp), se su quel raccordo il tubo che si innesta è da 6,allora prendi un raccordo 1/4 6,con filetto cilindrico...come recita il sito di forwater.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie per il tuo tempo e speriamo bene#28
giammai!
07-11-2016, 00:49
Puoi provare con i raccordi della festo,che son ottimi e reperibili più facilmente...Io li uso sia per aria che per acqua. Sul filetto hanno gia il teflon
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
07-11-2016, 00:58
Puoi provare con i raccordi della festo,che son ottimi e reperibili più facilmente...Io li uso sia per aria che per acqua. Sul filetto hanno gia il teflon
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mi potresti mandare un link per piacere? Scusa dell 'ignoranza ma invece del teflon posso usare il liquido frenafiletti per bloccare I raccordi?
giammai!
07-11-2016, 01:10
No il frenafiletti è un collante,sigilla e se in futuro lo vuoi smontare non puoi. Se proprio vuoi compra un rotolino di teflon, lo trovi nei fai da tè...costa qualche euro e serve sempre in casa. Lo devi avvolgere sul nuovo filetto nel senso in avviati il raccordo. Se decidi di prendere il raccordo originale della forwater non ti serve sono già provvisti di guarnizione.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa volevo scrivere che devi mettere il teflon sul raccordo tenendo fermo il filetto e avvolgendo la striscia di teflon in senso orario. Mi raccomando se compri il teflon prendi quello più sottile..Se trovo qualche link te lo passo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
giammai!
07-11-2016, 01:27
Vincenzo guarda su amazon hanno lo stesso raccordo che hai bisogno...digita raccordo per acqua 1/4 6 ...Ho provato a copiare il link per fartelo avere,ma son un operaio..Io,..perdo subito la pazienza con queste diavolerie...caspita!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Fatti un giro su acquaticlife, vende tutti i tipi di raccordi e vende anche ultrareef, magari ti può essere d'aiuto ( sul sito c'è il numero di Gabriele) e li trovi tutto
vincenzone.88
07-11-2016, 11:51
Grazie ragazzi mi fa davvero piacere poter contare su di voi per Grazie un aiuto#70
Buongiorno a tutti.
Ho notato la foto nel thread che ci è pervenuta per una richiesta ricambi che chiede appunto informazioni e prezzi per i raccordi, però la stessa foto riporta un nome diverso.
Nei post precedenti ho notato alcune informazioni tecniche forse fraintese:
- La misura dell'esagono (chiave) cambia a seconda del modello di raccordo utilizzato, per cui potremmo avere due raccordi con filetto/attacco-tubo uguali ma con chiavi di montaggio diverse.
- I raccordi possono essere a filetto BSP o NPT
- La filettatura conica richiede PTFE o altro materiale di tenuta sul filetto, mentre sulla filettatura BSP è controproducente e può danneggiare il filetto
- Montare un filetto NPT su BSP o viceversa danneggia i filetti : non si monta mai conico su cilindrico o viceversa.
- L'attacco tubi può essere metrico (mm) o imperiale (", pollici), attenzione perchè 1/4" alloggia un tubo da 6.20mm, mentre il raccordo metrico da 6 mm alloggia un tubo 6 mm. PErtanto non si può montare raccorderia metrica su imperiale anche se il diametro sembra molto simile (0.2 mm)
------------------------------------------------------------------------
Detto tutto questo...
Se si parla di Ultra Reef:
- Raccordo BSP 1/4" - Tubo 6 (Nero)
- Raccordo BSP 1/4" - Tubo 1/4"(Grigio)
vincenzone.88
07-11-2016, 12:43
Buongiorno a tutti.
Ho notato la foto nel thread che ci è pervenuta per una richiesta ricambi che chiede appunto informazioni e prezzi per i raccordi, però la stessa foto riporta un nome diverso.
Nei post precedenti ho notato alcune informazioni tecniche forse fraintese:
- La misura dell'esagono (chiave) cambia a seconda del modello di raccordo utilizzato, per cui potremmo avere due raccordi con filetto/attacco-tubo uguali ma con chiavi di montaggio diverse.
- I raccordi possono essere a filetto BSP o NPT
- La filettatura conica richiede PTFE o altro materiale di tenuta sul filetto, mentre sulla filettatura BSP è controproducente e può danneggiare il filetto
- Montare un filetto NPT su BSP o viceversa danneggia i filetti : non si monta mai conico su cilindrico o viceversa.
- L'attacco tubi può essere metrico (mm) o imperiale (", pollici), attenzione perchè 1/4" alloggia un tubo da 6.20mm, mentre il raccordo metrico da 6 mm alloggia un tubo 6 mm. PErtanto non si può montare raccorderia metrica su imperiale anche se il diametro sembra molto simile (0.2 mm)
------------------------------------------------------------------------
Detto tutto questo...
Se si parla di Ultra Reef:
- Raccordo BSP 1/4" - Tubo 6 (Nero)
- Raccordo BSP 1/4" - Tubo 1/4"(Grigio)
Egregio,
Innanzitutto Grazie per la risposta. Sono venuto a capo della misura dei tappi neri (6 x 1/4 bsp) ma il tappo grigio su ucs 100 dove si trova? Mi sai indicare le misure del portasonda centrale? Non vorrei uscire dal topic ma se il 1° raccordo è per il contabolle ed il 2° è per l'uscita di co2, il terzo a che serve se dato che non ho nessun tubo collegato? Va chiuso? Grazie
Mi sembra ci sia un pò di confusione anche sul funzionamento del reattore.
Allego link al manuale di istruzioni:
http://www.ultrareef.it/manuali.ultrareef.it/index_htm_files/UCS-100-200%20Italiano.pdf
Il raccordo porta-sonda è un filetto PG7 da non confondere con BSB 1/2" anche se molto simile.
Se comprate after-market i ricambi prestate molta attenzione quando li montate, se il filetto forza molto probabilmente è sbagliato. Stessa cosa per le tubazioni ad inserimento. State avvitando plastica su plastica, forzare significa strappare il filetto e cambiare l'interno coperchio.
giammai!
07-11-2016, 13:58
Questo è assolutamente vero non si può montare un filetto conico su uno cilindrico.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
07-11-2016, 14:10
Mi sembra ci sia un pò di confusione anche sul funzionamento del reattore.
Allego link al manuale di istruzioni:
http://www.ultrareef.it/manuali.ultrareef.it/index_htm_files/UCS-100-200%20Italiano.pdf
Il raccordo porta-sonda è un filetto PG7 da non confondere con BSB 1/2" anche se molto simile.
Se comprate after-market i ricambi prestate molta attenzione quando li montate, se il filetto forza molto probabilmente è sbagliato. Stessa cosa per le tubazioni ad inserimento. State avvitando plastica su plastica, forzare significa strappare il filetto e cambiare l'interno coperchio.
Egregio,
Complimenti per l'assistenza post vendita. Per quanto riguarda il portasonda mi sa che chi me lo ha dato ne ha adattata una sperando che non si sia sgranata la filettatura. Potresti postare una foto del portasonda originale? Grazie in anticipo.
Ipotizzo si tratti di un modello V13-01 o V13-00. dalle foto. Dalla foto nel primo post della discussione il porta-sonda è corretto. Sembra segnato dalla pinza. Potrebbe essere rovinato il filetto e perdere.
Visto che si sta già restaurando il prodotto usato, cambierei quanto segue:
1- Raccordi neri (Se è solo uno, solo quello, se anche altri sono rovinati quotazione per il kit da 4 pz)
2- Guarnizione nera porta-sonda
3-Porta sonda
4-Tappo in PVC per sonda, migliore di quello nero fornito all'epoca.
5-Kit gommini antivibranti, non forniti all'epoca.
Nel caso controllare se l'albero della girante è rigato o consumato: passandoci sopra l'unghia non si devo sentire scanalature o tacche.
Ma questa può essere cambiata nel momento in cui darà problemi.
Non credo sia necessario cambiare il contabolle o il raccordo grigio con portagomma se sono funzionanti.
Nel reattore dovrebbero essere stati forniti 3 tubi neri, uno corto per il contabolle, uno lungo per il carico dell'acqua ed un'altro lungo con un rubinetto nero/arancio o verde/nero.
vincenzone.88
07-11-2016, 15:29
Ipotizzo si tratti di un modello V13-01 o V13-00. dalle foto. Dalla foto nel primo post della discussione il porta-sonda è corretto. Sembra segnato dalla pinza. Potrebbe essere rovinato il filetto e perdere.
Visto che si sta già restaurando il prodotto usato, cambierei quanto segue:
1- Raccordi neri (Se è solo uno, solo quello, se anche altri sono rovinati quotazione per il kit da 4 pz)
2- Guarnizione nera porta-sonda
3-Porta sonda
4-Tappo in PVC per sonda, migliore di quello nero fornito all'epoca.
5-Kit gommini antivibranti, non forniti all'epoca.
Nel caso controllare se l'albero della girante è rigato o consumato: passandoci sopra l'unghia non si devo sentire scanalature o tacche.
Ma questa può essere cambiata nel momento in cui darà problemi.
Non credo sia necessario cambiare il contabolle o il raccordo grigio con portagomma se sono funzionanti.
Nel reattore dovrebbero essere stati forniti 3 tubi neri, uno corto per il contabolle, uno lungo per il carico dell'acqua ed un'altro lungo con un rubinetto nero/arancio o verde/nero.
Il tubo lungo per il carico acqua non c è. Per il raccordo grigio intendi il portasonda? Ma I piedini antivibranti per ucs 100 sono previsti? La pompa e la girante fanno pietà ma funzionano. Quotazione per tutto?
vincenzone.88
08-11-2016, 01:09
ciao a tutti per fortuna la filettatura del raccordo porta-sonda non è sbanata#70
https://s21.postimg.cc/yms1crfcz/20161107_232208.jpg (https://postimg.cc/image/yms1crfcz/)
quindi il raccordo porta-sonda è un filetto PG7 da mezzo pollice?
https://s14.postimg.cc/upbanxrm5/20161107_232257.jpg (https://postimg.cc/image/upbanxrm5/)
https://s21.postimg.cc/6aueha64j/20161107_233548.jpg (https://postimg.cc/image/6aueha64j/)
https://s3.postimg.cc/8w426u7wf/20161107_233614.jpg (https://postimg.cc/image/8w426u7wf/)
https://s4.postimg.cc/uc9uhpvnt/20161107_233645.jpg (https://postimg.cc/image/uc9uhpvnt/)
https://s12.postimg.cc/an6w5qm1l/20161107_233726.jpg (https://postimg.cc/image/an6w5qm1l/)
la pompa mi preoccupa secondo voi la dovrei cambiare? (la girante di scuro la cambio) grazie mille a tutti voi esperti
https://s15.postimg.cc/9iq44mmd3/20161107_232109.jpg (https://postimg.cc/image/9iq44mmd3/)
https://s13.postimg.cc/ulj3a3gib/20161107_232125.jpg (https://postimg.cc/image/ulj3a3gib/)
https://s16.postimg.cc/57fpgsb81/20161107_232153.jpg (https://postimg.cc/image/57fpgsb81/)
vincenzone.88
08-11-2016, 01:24
Mi sembra ci sia un pò di confusione anche sul funzionamento del reattore.
Allego link al manuale di istruzioni:
http://www.ultrareef.it/manuali.ultrareef.it/index_htm_files/UCS-100-200%20Italiano.pdf
Il raccordo porta-sonda è un filetto PG7 da non confondere con BSB 1/2" anche se molto simile.
Se comprate after-market i ricambi prestate molta attenzione quando li montate, se il filetto forza molto probabilmente è sbagliato. Stessa cosa per le tubazioni ad inserimento. State avvitando plastica su plastica, forzare significa strappare il filetto e cambiare l'interno coperchio.
ciao vedi che il raccordo porta-sonda è un filetto PG16 della wiska sprint diametro 8 - 14
Errore mio: PG16, ho confuso PG7 usato per altri raccordi elettrici.
La pompa è praticamente distrutta, non possiamo che diffidare dall'utilizzare una pompa in quelle condizioni.
Da una foto pare sia esposto l'avvolgimento all'interno della pompa (Rame a vista?). Se questo fosse vero è altamente pericoloso utilizzare quella pompa sia per l'utilizzatore che per l'acquario.
A questo punto però ricordo che la procedura di assistenza per i nostri prodotti è segnalata sul sito www.ultrareef.it
vincenzone.88
12-11-2016, 14:12
Errore mio: PG16, ho confuso PG7 usato per altri raccordi elettrici.
La pompa è praticamente distrutta, non possiamo che diffidare dall'utilizzare una pompa in quelle condizioni.
Da una foto pare sia esposto l'avvolgimento all'interno della pompa (Rame a vista?). Se questo fosse vero è altamente pericoloso utilizzare quella pompa sia per l'utilizzatore che per l'acquario.
A questo punto però ricordo che la procedura di assistenza per i nostri prodotti è segnalata sul sito www.ultrareef.it
grazie dhave per il tuo consiglio. In attesa che arrivi la nuova pompa sicce syncra 0.5 ho tolto la Precamera filettata (½ Gas mod.) dato che era palesemente danneggiata dalla girante fuoriasse. sul filetto era presente della colla. Quale posso usare per attaccare la nuova precamera? grazie
https://s18.postimg.cc/5n2f9fr05/20161111_224406.jpg (https://postimg.cc/image/5n2f9fr05/)
https://s13.postimg.cc/cpvi635er/20161111_224422.jpg (https://postimg.cc/image/cpvi635er/)
------------------------------------------------------------------------ giammai! help!!:-)
vincenzone.88
12-11-2016, 14:44
Mi sembra ci sia un pò di confusione anche sul funzionamento del reattore.
Allego link al manuale di istruzioni:
http://www.ultrareef.it/manuali.ultrareef.it/index_htm_files/UCS-100-200%20Italiano.pdf
Il raccordo porta-sonda è un filetto PG7 da non confondere con BSB 1/2" anche se molto simile.
Se comprate after-market i ricambi prestate molta attenzione quando li montate, se il filetto forza molto probabilmente è sbagliato. Stessa cosa per le tubazioni ad inserimento. State avvitando plastica su plastica, forzare significa strappare il filetto e cambiare l'interno coperchio.
ciao vedi che il raccordo porta-sonda è un filetto PG16 della wiska sprint diametro 8 - 14
qual è la misura della guarnizione piana per il portasonda pg16?
https://s12.postimg.cc/an6w5qm1l/20161107_233726.jpg (https://postimg.cc/image/an6w5qm1l/)
grazie
vincenzone.88
18-11-2016, 21:06
sera qualcuno sa dove posso trovare l'o-ring in silicone per la testata?
vincenzone.88
02-12-2016, 23:21
Finalmente sono arrivati i pezzi di ricambio! Si comincia!
https://s18.postimg.cc/u693rlhpx/20161202_213001.jpg (https://postimg.cc/image/u693rlhpx/)
https://s13.postimg.cc/ywnpjxbmr/20161202_213110.jpg (https://postimg.cc/image/ywnpjxbmr/)
https://s15.postimg.cc/fu0dibejb/20161202_214939.jpg (https://postimg.cc/image/fu0dibejb/)
vincenzone.88
06-12-2016, 23:53
Qui le cose procedono ma dove sono gli esperti?:-))
https://s18.postimg.cc/vbms3wdr9/20161203_152522.jpg (https://postimg.cc/image/vbms3wdr9/)
https://s17.postimg.cc/tvwuwb4mz/20161203_155434.jpg (https://postimg.cc/image/tvwuwb4mz/)
https://s17.postimg.cc/u57t1dy9n/20161203_160512.jpg (https://postimg.cc/image/u57t1dy9n/)
Mi sapere dire dove posso trovare la guarnizione come questa?
https://s18.postimg.cc/uq6j96wj9/20161203_155449.jpg (https://postimg.cc/image/uq6j96wj9/)
vincenzone.88
07-12-2016, 21:28
Tanti esperti manco una risposta ..
giammai!
07-12-2016, 21:30
Xché vai da pozzoli
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
giammai!
08-12-2016, 16:52
Prendi or e oring vai in un centro rivendite materiale idraulico (noi qui abbiamo Pozzoli che ha di tutto x l'idraulico civile ed industriale)...Ma perché vuoi cambiarli,sono rotti? Scusa ma non ho più seguito la tua vicenda..ciao
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vincenzone.88
08-12-2016, 17:21
Ciao giammai! grazie mille per la risposta. Voglio cambiare la guarnizione perché risulta più grande dell'insenatura dove va inserita forse a causa dell'usura. Accetto il tuo consiglio e provo in un grande centro di idraulica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |