Visualizza la versione completa : Limnophila heterophylla
Scorpione75
06-11-2016, 15:59
Ciao,
la settimana scorsa ho potato la mia Limnophila Heterophylla ricavando una decina di talee che ho ripiantato in vasca.
Ora, a distanza di una settimana, tutte le talee hanno gettato radici dalla parte "fuori terra".
Per vedere se le talee avessero radicato anche nel ghiaino, stamattina ho espiantato una sola talea, constatando la presenza di radichette anche al di sotto della colonna d'acqua.
Posso rimuovere le radici aeree (sono un pugno in un occhio) o rischio che le piante ne emettano altre?
Lasciando tutto così le radici vanno via da sole?
Datemi consigli.
no, non vanno via da sole, se proprio ti danno fastidio le devi tagliare tu
Scorpione75
06-11-2016, 19:08
Posso farlo già ora o mi conviene aspettare ancora un pò in modo che le nuove piante radicano bene?
mah io aspetterei un po', non c'è fretta di tagliarle secondo me , non credo che siano così insopportabili da vedere:-) c'è di peggio:-D
Scorpione75
17-11-2016, 22:07
Ritorno sull'argomento perchè vorrei capire come potare la mia limnophila.
Crescono in maniera molto rapida ed avendo in vasca una 20ina di steli volevo capire come potarle al fine di ottenere un cespuglio fitto senza, necessariamente, interrare nuove talee.
In meno di un mese la piante potate in precedenza e le nuove piante ottenute dalle talee sono cresciute tantissimo fino a raggiungere la superficie dell'acqua e coricandosi per una 15ina di cm, ed essendo piante dal fogliame abbastanza fitto, sottraggono luce alle piante sottostanti.
Finora le ho potate appena sotto la superficie dell'acqua, continuo così o c'è un altro metodo?
Finora le ho potate appena sotto la superficie dell'acqua, continuo così o c'è un altro metodo?
tagliale più in basso, altrimenti in poco tempo arrivano alla superficie e siamo punto e a capo....
ricordo che la continua estirpazione di piante a stelo in acquari dove c'è un fondo a strati è sconsigliata, perchè viene su tutto e i due strati alla fine si mischiano
oppure tagli tutto e leghi gli steli tagliati senza interrarli, per certe piante a stelo non serve metterle nel terreno.
berto1886
18-11-2016, 20:31
Ritorno sull'argomento perchè vorrei capire come potare la mia limnophila.
Crescono in maniera molto rapida ed avendo in vasca una 20ina di steli volevo capire come potarle al fine di ottenere un cespuglio fitto senza, necessariamente, interrare nuove talee.
In meno di un mese la piante potate in precedenza e le nuove piante ottenute dalle talee sono cresciute tantissimo fino a raggiungere la superficie dell'acqua e coricandosi per una 15ina di cm, ed essendo piante dal fogliame abbastanza fitto, sottraggono luce alle piante sottostanti.
Finora le ho potate appena sotto la superficie dell'acqua, continuo così o c'è un altro metodo?
http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/la-potatura-dal-basso-di-dario-schelfi
Scorpione75
18-11-2016, 21:25
Mi suggetite qualche pianta da sfondo a crescita lenta che non necessita di CO2.
Grazie.
la Limnophila è una pianta da sfondo!
il fatto che cresca lenta o veloce dipende anche dalle condizioni
Scorpione75
19-11-2016, 15:31
Luce non ne manca... che potrebbe spingerle a crescere verso l'alto.
Non capisco perchè crescono così velocemente, troppo velocemente.... ho stimato la crescita in circa 3, 4 cm al giorno.
berto1886
19-11-2016, 18:26
è normale... se ha tutto quello di cui ha bisogno cresce molto veloce io potavo circa 20cm a settiamana
Scorpione75
19-11-2016, 19:29
Allora le mie sono del tutto normali.
Anche io ogni volta che poto tolgo mediamente 20, 25 cm.
La prossima volta provo il metodo dell'ancoraggio delle nuove talee sul fondo senza interrarle e la rimozione delle piante vecchie... così ho sempre piante rigogliose e non spezzoni decapitati.
berto1886
21-11-2016, 11:32
Allora le mie sono del tutto normali.
Anche io ogni volta che poto tolgo mediamente 20, 25 cm.
La prossima volta provo il metodo dell'ancoraggio delle nuove talee sul fondo senza interrarle e la rimozione delle piante vecchie... così ho sempre piante rigogliose e non spezzoni decapitati.
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |