Visualizza la versione completa : Upgrade vasca in corsa
Ciao a tutti ! E' da un bel po che non scrivo e vi volevo mostrare la nuova vaschetta! Sono passato da due settimane ormai da una vasca 30x30x30 della Dennerle ad una artigianale extra chiaro 45x45x45. Il salto è notevole e sono molto soddisfatto dell'upgrade! La prima settimana i coralli hanno un po patito per il cambio, ma sembrano reagire bene! Ho spostato tutto quanto dalla vecchia vasca con un integro di roccie prese da un ragazzo che che smantellava la sua vasca attiva da 10 anni. Il metodo che uso è quello berlinese ! Volevo sapere se qualcuno di voi usa il Tunze 9001 e se nel vano dove c'è la spugnetta potevo mettere il carbone! Grazie
https://s14.postimg.cc/4grrb5rp9/e_Wj_L6qs.jpg (https://postimg.cc/image/4grrb5rp9/)
https://s14.postimg.cc/ozrpk1gi5/0wwd_Ifi.jpg (https://postimg.cc/image/ozrpk1gi5/)
https://s22.postimg.cc/xp37fsnv1/FLQ198r.jpg (https://postimg.cc/image/xp37fsnv1/)
https://s11.postimg.cc/liifgy3tr/OC0qa44.jpg (https://postimg.cc/image/liifgy3tr/)
https://s15.postimg.cc/8einnxtif/POKxmyx.jpg (https://postimg.cc/image/8einnxtif/)
https://s21.postimg.cc/wdmj0n51v/SU9s_Ifj.jpg (https://postimg.cc/image/wdmj0n51v/)
https://s22.postimg.cc/pjpyswz0d/Xqd3_QJX.jpg (https://postimg.cc/image/pjpyswz0d/)
https://s11.postimg.cc/oekii9pf3/YXh_DAx_L.jpg (https://postimg.cc/image/oekii9pf3/)
io uso il Tunze 9004, usa pure il carbone ma senza esagerare
come faccio? Nel senso esistono in commercio qualcosa adatto al Tunze o devo trovare online delle bustine filtranti e inserire il carbone? Un altra domanda ! Sto pensando di prendere i due classici clownfish e ho letto che di notte possono saltare dalla vasca se non hanno un po di luce ! Corrisponde a verità? Grazie!
Riccio79
07-11-2016, 09:04
come faccio? Nel senso esistono in commercio qualcosa adatto al Tunze o devo trovare online delle bustine filtranti e inserire il carbone? Un altra domanda ! Sto pensando di prendere i due classici clownfish e ho letto che di notte possono saltare dalla vasca se non hanno un po di luce ! Corrisponde a verità? Grazie!
Il carbone di solito si mette in una "calzetta "
Sul discorso "salti", tutti i pesci possono saltare fuori... ce ne sono alcuni più inclini e altri meno... il pagliaccio non mi risulta tra i saltatori. .. la storia della luce notturna é più una fissa nostra, non ci sono reali evidenze che con quella non saltino fuori..
BELLA vaschetta, con cosa illumini?
come faccio? Nel senso esistono in commercio qualcosa adatto al Tunze o devo trovare online delle bustine filtranti e inserire il carbone? Un altra domanda ! Sto pensando di prendere i due classici clownfish e ho letto che di notte possono saltare dalla vasca se non hanno un po di luce ! Corrisponde a verità? Grazie!
Il carbone di solito si mette in una "calzetta "
Sul discorso "salti", tutti i pesci possono saltare fuori... ce ne sono alcuni più inclini e altri meno... il pagliaccio non mi risulta tra i saltatori. .. la storia della luce notturna é più una fissa nostra, non ci sono reali evidenze che con quella non saltino fuori..
BELLA vaschetta, con cosa illumini?
Grazie Riccio79 della risposta ! Allora ora mi sento più tranquillo della tua risposta sui pascetti ! La plafo è una Zetlight ZA1200 con controller ! Anzi se a qualcuno interessa vendo entrambi perché ho preso una Razor Maxspect R420R da 70w-15000k e volevo tentare con qualche rametto SPS!
Il pesce "pagliaccio" difficilmente salta fuori :-))
Il pesce "pagliaccio" difficilmente salta fuori :-))
speriamo bene, perché avevo letto altre testimonianze in merito, come ho letto che solo gli ocellaris catturati in oceano vanno in simbiosi rispetto a quelli d'allevamento! Oggi ho montato la Razor Maxspect ed è un altro pianeta! Non ho capito ancora come si imposta in manuale nonostante il "manuale" e l'ho lasciata in modalità Preset
Alereefpro
07-11-2016, 22:47
Il pesce "pagliaccio" difficilmente salta fuori :-))
speriamo bene, perché avevo letto altre testimonianze in merito, come ho letto che solo gli ocellaris catturati in oceano vanno in simbiosi rispetto a quelli d'allevamento! Oggi ho montato la Razor Maxspect ed è un altro pianeta! Non ho capito ancora come si imposta in manuale nonostante il "manuale" e l'ho lasciata in modalità Preset
Per la Razor se posso sapere quanto ci hai speso ? Perché volevo prenderla pure io :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I pagliacci come altri pesci possono saltare se impauriti,a me un Clarkii ne fece saltare fuori 3,li inseguiva e loro per scappare schizzavano fuori,una luce notturna può aiutare,in quanto i pesci si orientano con la luce ,sanno che viene da sopra,ma non è detto che senza saltino così come il contrario
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il pesce "pagliaccio" difficilmente salta fuori :-))
speriamo bene, perché avevo letto altre testimonianze in merito, come ho letto che solo gli ocellaris catturati in oceano vanno in simbiosi rispetto a quelli d'allevamento! Oggi ho montato la Razor Maxspect ed è un altro pianeta! Non ho capito ancora come si imposta in manuale nonostante il "manuale" e l'ho lasciata in modalità Preset
Per la Razor se posso sapere quanto ci hai speso ? Perché volevo prenderla pure io :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Ivano ti ho mandato un MP ! Comunque l'ho pagata 312,00 euro!
------------------------------------------------------------------------
I pagliacci come altri pesci possono saltare se impauriti,a me un Clarkii ne fece saltare fuori 3,li inseguiva e loro per scappare schizzavano fuori,una luce notturna può aiutare,in quanto i pesci si orientano con la luce ,sanno che viene da sopra,ma non è detto che senza saltino così come il contrario
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie ! Ho solo una Lysmata, quindi non dovrebbe essere un problema ! La vasca è ancora in working in progress! Ho intenzione di mettere qualche altro animale tipo la Tridacna, una Trachyphyllia, un'Acropora blu, una Helliofungia sperando in una simbiosi con gli ocellaris, e una stella Fromia!
La fromia evitala ,muore se va bene in qualche mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La fromia evitala ,muore se va bene in qualche mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo ne sono consapevole ! Ne ho avute due ! La prima era piccolina ed è durata 6 mesi circa e la seconda moooolto più grande è durata un paio di mesi! Ma sono belle e danno colore in vasca e poi non stanno mai ferme!
Riccio79
08-11-2016, 16:57
La fromia evitala ,muore se va bene in qualche mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo ne sono consapevole ! Ne ho avute due ! La prima era piccolina ed è durata 6 mesi circa e la seconda moooolto più grande è durata un paio di mesi! Ma sono belle e danno colore in vasca e poi non stanno mai ferme!
CIOÈ ne sei consapevole MA continui ad inserirla in vasca?? #28g #28g
La fromia evitala ,muore se va bene in qualche mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo ne sono consapevole ! Ne ho avute due ! La prima era piccolina ed è durata 6 mesi circa e la seconda moooolto più grande è durata un paio di mesi! Ma sono belle e danno colore in vasca e poi non stanno mai ferme!
CIOÈ ne sei consapevole MA continui ad inserirla in vasca?? #28g #28g
se per questo non durano neanche nelle vasche di grandi dimensioni !La prossima che muore la faccio essiccare e l'attacco sul vetro!#rotfl#
La fromia evitala ,muore se va bene in qualche mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo ne sono consapevole ! Ne ho avute due ! La prima era piccolina ed è durata 6 mesi circa e la seconda moooolto più grande è durata un paio di mesi! Ma sono belle e danno colore in vasca e poi non stanno mai ferme!
CIOÈ ne sei consapevole MA continui ad inserirla in vasca?? #28g #28g
se per questo non durano neanche nelle vasche di grandi dimensioni !La prossima che muore la faccio essiccare e l'attacco sul vetro!#rotfl#
Se ne sei consapevole non acquistarla,se nessuno o almeno chi lo sa non lo facesse magari i negozianti smetterebbero di acquistarle e magari non verrebbero nemmeno più pescate.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La fromia evitala ,muore se va bene in qualche mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo ne sono consapevole ! Ne ho avute due ! La prima era piccolina ed è durata 6 mesi circa e la seconda moooolto più grande è durata un paio di mesi! Ma sono belle e danno colore in vasca e poi non stanno mai ferme!
CIOÈ ne sei consapevole MA continui ad inserirla in vasca?? #28g #28g
se per questo non durano neanche nelle vasche di grandi dimensioni !La prossima che muore la faccio essiccare e l'attacco sul vetro!#rotfl#
Se ne sei consapevole non acquistarla,se nessuno o almeno chi lo sa non lo facesse magari i negozianti smetterebbero di acquistarle e magari non verrebbero nemmeno più pescate.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
i negozianti non ti dicono che campano pochissimo non sono fessi che si remano contro! Purtroppo mi è rimasta la vecchia stella insabbiatrice della vasca precedente e visto che non ho più la sabbia farà una brutta fine! #13
Ragazzi un paio di giorni fa ho introdotto una Seriatopora Stellata e ho notato che si erano formate delle parti bianche! e attorno al corallo una cosa che si muoveva ma non riuscivo a capire cosa fosse! Ho preso il corallo ed ho visto che quello avvinghiato altro non era che un granchietto! Con un paio di pinzette e con molta difficoltà sono riuscito a prenderlo! Non so come ci sia arrivato, e non so neanche la specie talmente era piccolo, ma assomigliava ai granchi che vediamo sugli scogli d'estate! Comunque sia ora la seriatopora si è ripresa e le parti bianche sono scomparse, solo che nel maneggiarlo, si è staccato dalla basetta! Adesso è solo appoggiato e volevo sapere se va necessariamente saldato alla roccia con la milliput o posso lasciarlo così com'è!
Riccio79
17-11-2016, 15:15
Hai una foto del granchio? Che colore era?
Hai una foto del granchio? Che colore era?
era così
https://s4.postimg.cc/5nghzifah/crabe2.jpg (https://postimg.cc/image/5nghzifah/)
il corallo è questo
https://s12.postimg.cc/6be7aer1l/9162_Sa_Dbc_K4d_Fq_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/6be7aer1l/)
Riccio79
17-11-2016, 18:34
Strano... io ho sempre avuto granchi in vasca, arrivati come ospiti con le rocce, mai toccato nulla... nessun corallo... è vero che si dice che alcuni granchi (non è il caso di questo ) possono toccare i coralli. .. però poi alla fine quando si trovano coralli smangiati i problemi sono altri
Strano... io ho sempre avuto granchi in vasca, arrivati come ospiti con le rocce, mai toccato nulla... nessun corallo... è vero che si dice che alcuni granchi (non è il caso di questo ) possono toccare i coralli. .. però poi alla fine quando si trovano coralli smangiati i problemi sono altri
Il corallo sembri stia bene anche così, ma mi sa che lo fisserò ! Oggi ho immesso anche una Plerogyra Sinuosa, una Fungia Sp, una Stylophora Pistillata, una Montipora Digitata, una Blastomussa Merletti. Poi siccome ho visto nascere tre Aiptasia sul fondo e una in cima, ho preso anche una Lysmata Wurdemanni per contrastarle. La vasca sta venendo una meraviglia e al più presto vi metterò delle foto.
Riccio79
18-11-2016, 08:43
Per sole 3 aiptasie io sarei andato di siringa. .. fai prima... magari il wurde non le guarda nemmeno
Per sole 3 aiptasie io sarei andato di siringa. .. fai prima... magari il wurde non le guarda nemmeno
Immaginavo! Come funzia con la siringa?
A me una coppia di wurde in una vasca e una di boggesi nell'altra le tengono perfettamente a bada,non se ne vede più mezza,con la siringa riuscivo a malapena a stargli dietro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
18-11-2016, 09:38
Metti nella siringa un po' di aceto, metti l'ago direttamente nella bocca dek'aiptasia e spruzzi...finito
Metti nella siringa un po' di aceto, metti l'ago direttamente nella bocca dek'aiptasia e spruzzi...finito
perfetto| grazie della dritta|
Metti nella siringa un po' di aceto, metti l'ago direttamente nella bocca dek'aiptasia e spruzzi...finito
perfetto| grazie della dritta|
Acido acetico va anche bene, si trova in farmacia..
ecco i nuovi coralli!
https://s14.postimg.cc/4lh88pwal/IMG_5896_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/4lh88pwal/)
https://s21.postimg.cc/o673svzo3/IMG_5895_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/o673svzo3/)
https://s11.postimg.cc/61lybexe7/IMG_5899_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/61lybexe7/)
https://s14.postimg.cc/uxnu43iel/IMG_5902_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/uxnu43iel/)
https://s17.postimg.cc/7o08mzjvf/IMG_5905_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/7o08mzjvf/)
https://s18.postimg.cc/q907iwn9h/IMG_5913_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/q907iwn9h/)
https://s22.postimg.cc/h9f1dkdbh/IMG_5914_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/h9f1dkdbh/)
https://s13.postimg.cc/jy2bdv41v/IMG_5915_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/jy2bdv41v/)
https://s13.postimg.cc/oktmporeb/IMG_5916_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/oktmporeb/)
https://s12.postimg.cc/gyau014u1/IMG_5917_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/gyau014u1/)
https://s11.postimg.cc/lk8yh4pcf/IMG_5917_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/lk8yh4pcf/)
https://s17.postimg.cc/kl1oabr2z/IMG_5923_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/kl1oabr2z/)
https://s21.postimg.cc/hjm3dbl7n/IMG_5924_Fotor.jpg (https://postimg.cc/image/hjm3dbl7n/)
Riccio79
21-11-2016, 08:43
Bella vaschetta.... ma la stella é una archaster?
no è una sabbiatrice che avevo nella vecchia vasca con sabbia corallina viva! La porto oggi al negoziante, perché mi dispiace che muoia! Ne ho girati tre e non tutti si riprendono il vivo!
Riccio79
21-11-2016, 11:50
no è una sabbiatrice che avevo nella vecchia vasca con sabbia corallina viva! La porto oggi al negoziante, perché mi dispiace che muoia! Ne ho girati tre e non tutti si riprendono il vivo!
Quindi ho visto giusto.... è un archaster... bravo fai bene a riportarla. ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |