PDA

Visualizza la versione completa : guerra persa contro i cianobatteri


gian mario
04-11-2016, 16:23
ciao a tutti, ho un acquario di 120 lt avviato da 4 anni e ho un problema con i ciano rossi usciti fuori questa estate che non vanno via, ho un berlinese con mezzo cm di sabbia e i ciano si presentano sopratutto qui anche se si stanno espandendo anche su una roccia vicina. ho sospeso da 3 mesi i cambi d acqua, il movimento c'è, no3 e po4 a 0... sto diventando matto a capire quale sia la causa anche perchè no ho effettuato nessun cambiamento o altro.

vidalco
04-11-2016, 16:40
Ciao i test sono affidabili?
Succesivamente io inizierei ad aspirare per togliere la sabbia

gian mario
04-11-2016, 16:46
vidalco si sono affidabili, sono della salifert e poi in 120 lt ho giusto una coppia di ocellaris quindi carico organico molto basso.

nw0059
06-11-2016, 18:49
Hai controllato che i TDS in uscita dall'impianto osmotico siano a zero?

tene
06-11-2016, 21:16
La prima cosa che farei è togliere la sabbia ,già un buon 50% del problema lo elimini.
I test Salifert per no3 e po4 non sono precisissimo, sarebbe meglio qualcosa con scala più bassa,soprattutto per avere un idea del rapporto tra i 2

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ale79
06-11-2016, 21:22
Anch'io ne ho qualcuno ... A volte Rossi a volte verdi ... Ma purtroppo non capisco da cosa derivino, comincio a pensare che devo conviverci ... Speriamo rimangano sempre controllati e esplodano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian mario
06-11-2016, 21:44
ok ragazzi a malincuore inizio a togliere la sabbia, magari la aggiungo in secondo momento.
il tds mi esce a 40 , secondo il mio negoziante è ok perchè ho un impianto piccolino anche se dovrebbe uscire a 0

tene
06-11-2016, 21:58
Non è ok per niente, grande o piccolo che sia l'impianto l'acqua in uscita deve essere prossima a 0,ogni impianto si può upgradare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gian mario
06-11-2016, 22:11
ho l'impianto osmosy3 con una cartuccia sedimenti una carbone e la membrana, che potrei aggiungere?
credi sia questa la causa dei ciano?

ale79
06-11-2016, 22:13
Alla fine dell'impianto non hai le resine a scambio ionico? Ti azzerano tutto. A me con resine nuove i tds mi escono a 0, altrimenti 1 o 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian mario
06-11-2016, 22:22
no non ce l'ho devo attrezzarmi ,quindi è da collegarsi al tds alto le cause dei ciano?

tene
06-11-2016, 22:25
ho l'impianto osmosy3 con una cartuccia sedimenti una carbone e la membrana, che potrei aggiungere?
credi sia questa la causa dei ciano?
40 in uscita è tanto anche senza resine,fai regolare manutenzione all'impianto?sostituzione filtri, lavaggio della membrana ?dovresti fare questi è poi mettere resine post osmosi che azzererannò il tutto,ma partendo da un tds già alto la loro durata sarebbe breve.
Non è detto siano la causa dei ciano ma una buona acqua è sempre una buona partenza.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gian mario
06-11-2016, 22:34
in effetti la membrana non l'ho mai lavata, ce l'ho da 3-4 mesi. in questi giorni prendo le resine

ale79
06-11-2016, 22:46
Il lavaggio della membrana non vuol dire tirarla fuori e lavarla, probabilmente lo sai ma meglio specificare [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
07-11-2016, 00:04
potrebbe anche esser che in estate la temperatura si sia alzata più del solito, l'acqua a 40 di tds ha fatto il resto..
a movimento come sei messo?
Comunque io toglierei la sabbia, che potrebbe esser piena di inquinanti...

gian mario
08-11-2016, 23:45
il movimento c'è , ho una pompa della hydor da 4500 lt/h su 120 lt