Teogsxr
02-11-2016, 10:27
Ciao,
mi sta assalendo un dubbio da giorni.
Continuo a leggere i valori del betta, che già li per li ogni tanto sono discordanti.
cosi stavo pensando di portare l'acqua a questi valori:
PH 6.6 - 6.8
KH 4 - 6
GH 8 - 10
Poi leggo che il betta di oggi, allevato da noi, resiste benissimo in acqua decantata 24 ore con biocondizionatore.
La mia acqua di rubinetto non è neanche cosi dura.
PH 7.4
GH 9
KH 8.5
ho appena acquistato l'impianto co2 e con quello posso portare un pò più giù il ph, con un KH a 8.5 credo e spero fino al 7 che cmq dovrebbe andare bene al betta.
la domanda sorge non tanto dallo sbattimento di tagliare l'acqua con osmosi che non mi occuperebbe poi molto tempo, ma il fatto che dovrei poi re-integrare i sali per il GH...
da qui la domanda...
voi che esperienze avete a riguardo?
che fareste? :(
mi sta assalendo un dubbio da giorni.
Continuo a leggere i valori del betta, che già li per li ogni tanto sono discordanti.
cosi stavo pensando di portare l'acqua a questi valori:
PH 6.6 - 6.8
KH 4 - 6
GH 8 - 10
Poi leggo che il betta di oggi, allevato da noi, resiste benissimo in acqua decantata 24 ore con biocondizionatore.
La mia acqua di rubinetto non è neanche cosi dura.
PH 7.4
GH 9
KH 8.5
ho appena acquistato l'impianto co2 e con quello posso portare un pò più giù il ph, con un KH a 8.5 credo e spero fino al 7 che cmq dovrebbe andare bene al betta.
la domanda sorge non tanto dallo sbattimento di tagliare l'acqua con osmosi che non mi occuperebbe poi molto tempo, ma il fatto che dovrei poi re-integrare i sali per il GH...
da qui la domanda...
voi che esperienze avete a riguardo?
che fareste? :(