Visualizza la versione completa : Seachem Black Sand
Henry Urbinati
01-11-2016, 15:49
Ciao Ragazzi qualcuno ha esperienza su questo fondo?e buono per le piante quando si vedono i primi risultati? Comunque bisogna sempre fertilizzare a colonna?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
E' buono nel lungo periodo,problematico in avvio secondo la mia esperienza.La fertilizzazione in colonna ci va' comunque,piu' o meno spinta dipende dalle piante che andrai ad inserire e dalla luce a disposizione.
basta andare a leggere la composizione per capire che si tratta di una sorta di sabbia, non è una terra allofana e non è un fondo fertile. ho detto tutto....
per quanto riguarda il tipo di fertilizzazione, non si può rispondere a questa domanda, perchè dipende da cosa devi fare...soprattutto dipende dal tipo di piante.
io l'ho usata qualche volta, è molto bello,ed è sicuramente meglio di una sabbia di fiume...ma se vuoi fare acquari spinti o pratini esigenti, la Sand da sola non basta ovviamente, ci vuole un substrato fertile da mettere sotto e soprattutto tanta CO2 in acqua...
Henry Urbinati
01-11-2016, 19:28
Ho appena allestito con la Black sotto e la Black Sand sopra perché mi piaceva la sabbia ...e solo due giorni che ho allestito l'acquario però noto che le piante stentano a partire..forse troppo presto per dare giudizi..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ho appena allestito con la Black sotto e la Black Sand sopra perché mi piaceva la sabbia ...e solo due giorni che ho allestito l'acquario però noto che le piante stentano a partire..forse troppo presto per dare giudizi..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Hai messo una sabbia sopra un'altra sabbia praticamente(cambia la granulometria ma sono simili):-) è normale che le piante stentino...Non hai fondo fertile al momento,io integrerei con tabs il fondo visto che hai gia' allestito.La cosa importante sarebbe sapere quali piante hai inserito , che tipo e quanta luce hai a disposizione e se inserisci CO2 per poterti consigliare riguardo la fertilizzazione in colonna.
------------------------------------------------------------------------
Comunque dopo due giorni dall'allestimento non è che le piante possano fare miracoli,si devono prima di tutto adattare al nuovo ambiente in cui sono state inserite.....
esatto, il tuo fondo non ha senso, perchè hai messo due tipi di Flourite una sopra l'altra..... che presto si mischieranno..
dovevi mettere un substrato fertile sotto,e poi coprirlo con una flourite black (sand o non sand)
Henry Urbinati
02-11-2016, 19:58
Ho fatto così perché avendo la sabbia sopra, i Discus vanno a soffiare quando il cibo cade in fondo.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma il mio pensiero è....con questa flourite riuscirò ad avere belle piante?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
con i discus io avrei messo sabbia e basta...
il rischio è comunque che la sabbia, essendo più fine, penetri nella flourite sottostante, alla fine i due strati un po' si mischieranno, di soilto succede così...
per le piante non c'è problema, se non sono troppo esigenti cresceranno lo stesso, ma ripeto che è un fondo che non ha molto senso, primo perchè la flourite non andava ricoperta e secondo perchè alla fine hai speso un sacco di soldi per un fondo che comunque non è "fertile"
sia chiaro: sono due ottimi fondi per acquario eh, ma è il fatto di usarli insieme uno sopra l'altro che è poco sensato a mio avviso
Ma il mio pensiero è....con questa flourite riuscirò ad avere belle piante?
domanda da un milione di dollari....:-D
le piante "belle" potrai averle se ci saranno tutti i fattori necessari, il fondo è solo uno di questi. conta poi la luce, conta moltissimo la CO2.
però a questo punto bisogna chiarire una cosa: devi fare un vero plantacquario oppure devi fare una vasca per discus con qualche pianta??
La domanda è proprio questa,una vasca per discus per caratteristiche non è certo un plantacquario...!
Henry Urbinati
02-11-2016, 23:29
La sabbia e sempre flourite...ho fatto così perché se nel caso si mischiassero non dovrei avere problemi perché è tutta flourite uguale ,giusto per aver più spessore da impiantare le piante. il problema è che mi hanno detto che non serve il fertilizzante da fondo così non lo messo.. integrazione con le tabs mi hanno consigliato di farlo tra 1 annetto.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il mio obbiettivo è avvicinarsi al plantaquario...e vero che i Discus non è il loro habitat naturale ..ma non sono neanche l'unico che prova ad avere entrambi le cose... comunque fertilizzazione a colonna sempre seachem ..ed erogatore Co 2 con elettrovalvola stabila a pH 6.9.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
La sabbia e sempre flourite...ho fatto così perché se nel caso si mischiassero non dovrei avere problemi perché è tutta flourite uguale ,giusto per aver più spessore da impiantare le piante. il problema è che mi hanno detto che non serve il fertilizzante da fondo così non lo messo.. integrazione con le tabs mi hanno consigliato di farlo tra 1 annetto.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il mio obbiettivo è avvicinarsi al plantaquario...e vero che i Discus non è il loro habitat naturale ..ma non sono neanche l'unico che prova ad avere entrambi le cose... comunque fertilizzazione a colonna sempre seachem ..ed erogatore Co 2 con elettrovalvola stabila a pH 6.9.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Allora hai gia' deciso,mi sembrava avessi chiesto all'inizio se era necessario fertilizzare in colonna....:-)
Ognuno è certamente libero di sperimentare cio' che crede per carita',pero' continui a non dirci quali piante hai inserito e quanta luce hai a disposizione rispetto alle dimensioni della vasca(che non conosciamo).
La sabbia e sempre flourite...ho fatto così perché se nel caso si mischiassero non dovrei avere problemi perché è tutta flourite uguale ,giusto per aver più spessore da impiantare le piante. il problema è che mi hanno detto che non serve il fertilizzante da fondo così non lo messo.. integrazione con le tabs mi hanno consigliato di farlo tra 1 annetto.
giustamente non te l'hanno consigliato perchè non è obbligatorio, alla fine non c'è nulla di obbligatorio...dipende da quello che devi fare!
per piante poco esigenti o per fare un plantacquario non spinto, il substrato fertile non è necessario. e poi ci sono sempre le pastiglie, che si possono mettere qua e là, dove serve. anzi, se le piante sono poche e vengono messe solo in alcuni punti della vasca, forse ha più senso mettere le pastiglie solo dove serve, che non riempire tutta la vasca di substrato fertile...
..ma non sono neanche l'unico che prova ad avere entrambi le cose..
giusto, sono d'accordo, anche io ho sempre avuto i discus con tante piante...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |